Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2020/2021 personale docente, educativo e ATA
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2020/2021 personale docente, educativo e ATA
La normativa e gli approfondimenti per presentare la domanda di mobilità annuale nella scuola.
Il personale della scuola (docente, educativo ed ATA) ha la possibilità di partecipare alla “mobilità annuale”, cioè di poter prestare servizio per un anno, in una scuola diversa da quella in cui si è titolari o assegnati da ambito territoriale, nella stessa o di altra provincia, senza modificare la propria sede di titolarità. Due gli istituti possibili per la mobilità annuale: l’utilizzazione e l’assegnazione provvisoria.
Mercoledì 8 luglio 2020 è stato firmato in via definitiva il Contratto Collettivo Nazionale Integrativo (CCNI) sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie valido per il triennio 2019-2022, siglato nell’ipotesi il 12 giugno 2019. Il contratto ha validità triennale, ma utilizzi ed assegnazioni provvisorie sono garantiti annualmente. Scarica il testo del CCNIScadenzeIl personale docente, educativo ed ATA potrà presentare le domande dal 13 al 24 luglio 2020. Ultimi aggiornamentiAccesso ad istanze online |
HELP! | |
Presentazione della domanda e modulistica In questo speciale indichiamo le modalità di presentazione delle domande e rendiamo disponibili i modelli delle dichiarazioni da allegare. Scheda di approfondimento Modulistica Serve aiuto? |
NORMATIVA | MODULISTICA |
CCNI | Modelli di domanda e dichiarazioni cartacei (sito MIUR).
Dichiarazione personale cumulativa Dichiarazione personale cumulativa precedenza legge 104/92 |
TUTTO MOBILITÀ | |
Nello speciale mobilità 2020/2021 la normativa e gli approfondimenti sulle domande di trasferimento (provinciale e interprovinciale), per cambiare insegnamento (passaggio di ruolo o di cattedra) e per cambiare profilo (personale ATA). Vai allo speciale. |