Ultima modifica: 14 luglio 2020

News

14 luglio 20

Graduatorie provinciali e d’istituto: pubblicata l’ordinanza ministeriale

Accolte alcune delle modifiche richieste dal sindacato su tabelle e i titoli valutati. 13/07/2020 È stata pubblicata l’ordinanza ministeriale che regolamenta l’istituzione delle graduatorie provinciali delle supplenze e l’aggiornamento delle graduatorie d’istituto. OM 60 del 10 luglio 2020 e allegati Rispetto alle anticipazioni già illustrate in precedenza le principali novità riguardano: i titoli artistici. In particolare sono stati parzialmente ripristinate alcune categorie di tali    »

13 luglio 20

Accanimento contro i precari: nel DL Rilancio una norma che cancella diritto all’indennità di disoccupazione, affossata anche la procedura per assumere gli specializzati su sostegno

Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL 13/07/2020 Roma, 13 luglio – In fase di conversione del Decreto Rilancio è stata inserita una norma che mette in discussione diritti fondamentali dei supplenti della scuola: in relazione all’emergenza COVID si parla della possibilità di attivare fino a 50 mila posti aggiuntivi di docenti e ATA con    »

13 luglio 20

Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2020/2021: come presentare domanda

Nella nostra scheda di approfondimento viene riassunta la normativa e fornite utili informazioni e indicazioni per districarsi nella compilazione delle domande. 13/07/2020 L’8 luglio 2020 è stato firmato definitivamente il Contratto collettivo nazionale integrativo (CCNI) valido per il triennio 2019-2022. Il contratto ha validità triennale, ma utilizzi ed assegnazioni provvisorie sono garantiti annualmente. Tutti i principali contenuti del CCNI sono evidenziati    »

13 luglio 20

Concorso 24 mesi ATA 2020/2021: presentazione istanza modello G per la scelta delle scuole

Istanze online è disponibile dal 13 luglio al 3 agosto 2020 per l’acquisizione/aggiornamento delle sedi scolastiche. 13/07/2020 Con nota 1616 del 10 luglio 2020 il Ministero dell’Istruzione ha comunicato agli Uffici Scolastici regionali l’apertura, dal 13 luglio al 3 agosto 2020, delle funzioni per la compilazione dell’allegato G per la scelta delle 30 sedi scolastiche delle graduatorie di istituto di 1^ fascia del personale ATA per    »

11 luglio 20

Concorso straordinario: domande dall’11 luglio al 10 agosto ore 23,59

Gravissima la scelta della politica di rinviare e rendere ancor più complessa una procedura che di straordinario non ha più nulla. A settembre più di 80 mila cattedre rimarranno vacanti. 11/07/2020 Nella Gazzetta Ufficiale di venerdì 10 luglio 2020 è stato pubblicato il nuovo bando del concorso straordinario, che integra e modifica il Decreto Dipartimentale    »

10 luglio 20

Manifestazione delle Scuole di Prato

La RSU FLC del Liceo Copernico organizza il 15 luglio 2020 alle ore 18,30 in P.zza delle Carceri  la manifestazione delle Scuole di Prato contro il taglio degli organici e le classi “pollaio” rivolta a tutti i docenti, studenti e genitori che hanno a cuore l’istruzione dei nostri ragazzi e la cura del Territorio. La    »

10 luglio 20

Personale docente scuola infanzia e primaria: elenchi part time a.s. 2020/2021

L’USP PRATO ha pubblicato elenchi del personale docente della scuola dell’infanzia e della scuola primaria che usufruirà della trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale per l’a.s.2020/2021, del personale che ha richiesto il reintegro a tempo pieno e del personale che usufruirà del part time contestualmente al diritto a pensione. http://www.ufficioscolasticoprovinciale.prato.it/modules/news/article.php?storyid=2450

10 luglio 20

Scuole secondarie di secondo grado-elenco personale in part time a.s. 2020-21

L’USP Prato ha  pubblicato l’elenco del personale docente in part time per l’a.s. 2020-21 http://www.ufficioscolasticoprovinciale.prato.it/modules/news/article.php?storyid=2446

10 luglio 20

Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2020/2021 personale docente, educativo e ATA

Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2020/2021 personale docente, educativo e ATA La normativa e gli approfondimenti per presentare la domanda di mobilità annuale nella scuola. Il personale della scuola (docente, educativo ed ATA) ha la possibilità di partecipare alla “mobilità annuale”, cioè di poter prestare servizio per un anno, in una scuola diversa da quella in cui    »

10 luglio 20

Aggiornamento graduatorie d’istituto: si possono e si devono fare interventi migliorativi nell’interesse della scuola e di chi ci lavora

Già nel confronto con i sindacati diversi aspetti sono stati modificati in meglio: valutazione del servizio, diritto al completamento e valorizzazione della specializzazione su sostegno. È giusto ora fare dei passi in avanti anche sui titoli e sulla tempistica. Nella bozza di ordinanza ministeriale che regolamenta la costituzione delle Graduatorie provinciali per le supplenze (GPS)    »