Ultima modifica: 30 giugno 2020

News

30 giugno 20

Mobilità scuola 2020/2021: docenti infanzia, oltre 5.500 posti liberi dopo i trasferimenti

Online la nostra elaborazione dei posti disponibili per le prossime assunzioni dei docenti. 29/06/2020 Dopo la pubblicazione dei risultati della mobilità del personale docente abbiamo rielaborato i dati forniti dal Ministero dell’Istruzione per calcolare le disponibilità previste per le prossime immissioni in ruolo nella scuola dell’infanzia. Per la scuola dell’infanzia sono disponibili 4.241 posti comuni e 1.368 posti di sostegno: la tabella analitica per provincia e regione. I dati finali    »

30 giugno 20

Mobilità scuola 2020/2021: docenti primaria, oltre 18.000 posti liberi dopo i trasferimenti

Online la nostra elaborazione dei posti disponibili per le prossime assunzioni dei docenti. 30/06/2020 Dopo la pubblicazione dei risultati della mobilità del personale docente abbiamo rielaborato i dati forniti dal Ministero dell’Istruzione per calcolare le disponibilità previste per le prossime immissioni in ruolo nella scuola primaria. Per la scuola primaria sono disponibili 11.305 posti comuni e 7.126 posti di sostegno: la tabella analitica per provincia e regione. I dati finali    »

30 giugno 20

Pubblicate delle FAQ del Ministero sulla procedura straordinaria abilitante della scuola secondaria

Calcolo dei servizi, condizioni di accesso per i docenti di ruolo e altro al centro dei chiarimenti forniti dal Ministero. 30/06/2020 Il Ministero dell’Istruzione ha fornito delle FAQ sulla procedura straordinaria abilitante.  Ecco il testo dei 12 quesiti: L’espressione ‘in qualunque grado di istruzione’ che si rinviene all’articolo 2, comma 1, lettera a) del decreto dipartimentale n. 497/20    »

30 giugno 20

Mobilità scuola 2020/2021: docenti, pubblicati gli esiti

Il ministero ha trasmesso i risultati dei movimenti del personale docente per l’a.s. 2020/2021. Gli Uffici Scolastici Territoriali procedono con la pubblicazione degli elenchi sui rispettivi siti internet. 29/06/2020 Dopo il rinvio dovuto alla proroga di chiusura delle funzioni, sono stati resi noti lunedì 29 giugno 2020 gli esiti dei movimenti (trasferimenti e passaggi di cattedra e di ruolo)    »

29 giugno 20

Pubblicazione mobilità personale docente infanzia e primaria a.s. 2020_2021

L’USP Prato ha pubblicato i tabulati  relativi alla mobilità del personale docente infanzia e primaria a.s. 2020_2021 unitamente ai Decreti relativi http://www.ufficioscolasticoprovinciale.prato.it/modules/news/article.php?storyid=2442

29 giugno 20

Pubblicazione mobilità personale docente scuola secondaria di primo grado a.s. 2020-2021

L’USP Prato ha pubblicato il decreto n. 1480 del 29 giugno 2020 e i tabulati relativi alla mobilità del personale docente della scuola secondaria di primo grado per l’ a.s. 2020/2021 http://www.ufficioscolasticoprovinciale.prato.it/modules/news/article.php?storyid=2443

29 giugno 20

Piano Scuola: emanate le linee guida per la ripartenza

Il Ministero dell’Istruzione trasmette le linee guida agli USR: definite responsabilità a tutti i livelli. Nonostante alcune lievi aperture, restano le criticità già presentate alla Ministra. La FLC CGIL rivendica l’importanza del ruolo del protocollo sulla sicurezza. Vai agli allegati Acquisito il parere della conferenza Stato-Regioni, con il Decreto Ministeriale 39 del 26 giugno 2020, la    »

29 giugno 20

Scuola: il miliardo annunciato è un primo passo frutto delle mobilitazioni. Ora serve cambiare radicalmente politica sull’istruzione

Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL 26/06/2020 Roma, 26 giugno – Finalmente e con gravissimo ritardo la Ministra Azzolina e il Governo sembrano aver cominciato a comprendere quel che stiamo predicando da mesi: la scuola, per ripartire, ha bisogno di investimenti, di risorse nuove per garantire spazi, organico, tempo scuola e scongiurare il    »

26 giugno 20

TAGLI ORGANICI SUL TERRITORIO: UN DIRITTO NEGATO

Cgil e Flc Prato denunciano il taglio dei corsi scolastici per lavoratori studenti. “Un diritto negato. Anche così si impoverisce il nostro sistema sociale e produttivo”. Alle superiori mancano 43 cattedre. Tagliate venti classi.   COMUNICATO STAMPA Cgil e Flc denunciano taglio cosrsi educazione adulti. Allegati COMUNICATO STAMPA Cgil e Flc denunciano taglio cosrsi educazione    »

26 giugno 20

Concorso straordinario: il nuovo bando integrato alla luce del Decreto scuola presenta un concorso più complesso di quello ordinario

L’amministrazione ha accolto alcune nostre richieste di semplificazione, ma per la FLC rimane l’errore della politica 26/06/2020 Nell’informativa svolta ieri tra l’amministrazione ministeriale e i sindacati sono state presentate le modifiche al bando del concorso straordinario che recepiscono le novità introdotte dal decreto scuola sulla procedura e dal decreto rilancio con l’incremento dei posti messi a concorso. Le principali    »