Ultima modifica: 26 giugno 2020

News

26 giugno 20

Scuola: cambiare rotta su precari e risorse, le piazze italiane chiedono al governo un segnale forte

Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL 26/06/2020 Roma, 26 giugno – Le piazze italiane che hanno visto la FLC CGIL protagonista il 25 giugno insieme a insegnanti, cittadini e associazioni, chiedono al governo un segnale forte: servono impegni veri e coerenti per far ripartire l’istruzione a settembre in condizioni di sicurezza e soprattutto    »

23 giugno 20

Finanziamento dei compensi accessori alle scuole: inaccettabili ritardi del MEF

La FLC CGIL denuncia ancora una volta il solito inaccettabile ritardo nel trasferimento dei soldi sui POS delle scuole per pagare i compendi accessori al personale docente ed ATA entro il 31 agosto. 23/06/2020 La FLC CGIL è intervenuta presso il Ministero dell’Istruzione per sollecitare l’erogazione urgente dei fondi alle scuole al fine di liquidare    »

23 giugno 20

A partire dal 1° luglio 2020 diventano operative le norme sulla riduzione del cuneo fiscale a favore dei lavoratori dipendenti

Introdotte nel decreto Rilancio ulteriori norme a tutela dei lavoratori che fruiscono di misure di sostegno del lavoro connesse all’emergenza epidemiologica. 23/06/2020 Il 1° luglio 2020 diventano operative  le norme del decreto-legge 5 febbraio 2020, n. 3 convertito in legge dall’articolo 1 comma 1 della  legge 2 aprile 2020 n. 21 che introducono misure urgenti per la riduzione della pressione fiscale sul lavoro    »

23 giugno 20

Avvio anno scolastico: i sindacati convocati il 24 giugno

Su richiesta di FLC CGIL, FSUR CISL, FED UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams si svolgerà un primo confronto sulla riapertura delle scuole a settembre Il Capo di gabinetto del Ministro dell’Istruzione con apposita comunicazione ha convocato i sindacati rappresentativi del personale della scuola per un confronto sull’avvio dell’anno scolastico 2020/21. L’incontro si terrà il prossimo 24    »

22 giugno 20

Avvio del prossimo anno scolastico: richiesto un confronto urgente alla Ministra

Lettera unitaria delle organizzazioni sindacali per un confronto sulle ricadute che le disposizioni delle Linee Guida potranno avere sul lavoro del personale scolastico. Le organizzazioni sindacali hanno inviato il 18 giugno una lettera alla Ministra dell’Istruzione richiedendo un incontro di confronto urgente sulle Linee guida per l’avvio del prossimo anno scolastico, visti anche i riflessi che le    »

19 giugno 20

Il CSPI si esprime sul decreto sulle Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica

Il parere evidenzia le finalità positive del provvedimento. Sottolineate alcune criticità con proposte per superarle. 19/06/2020 Vai agli allegati In data 18 giugno 2020 si è svolta in videoconferenza l’adunanza plenaria del CSPI, per esprimere il previsto parere sulla bozza di decreto inerente le “Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica”, ai sensi dell’art. 3 della legge 20    »

19 giugno 20

CGIL, FP, FLC: basta attaccare lavoro pubblico

Comunicato congiunto della confederazione e delle categorie del pubblico impiego. 19/06/2020 “Basta con gli attacchi ai dipendenti pubblici. I lavoratori e le lavoratrici meritano rispetto, senza la loro attività nessuno dei diritti costituzionali, dalla salute all’istruzione, dalla mobilità alla cultura, potrà essere davvero esercitato dai cittadini”. Così la segretaria confederale della CGIL Tania Scacchetti e    »

18 giugno 20

Alunni con disabilità: indicazioni del Ministero dell’istruzione su PEI e inclusione

Una nota del 15 giugno sollecita la convocazione dei GLO per procedere alla verifica del PEI e alla richiesta delle ore di sostegno per il prossimo anno scolastico. Il Ministero dell’Istruzione ha emanato la nota 1041 del 15 giugno 2020, a firma del Capo dipartimento  istruzione, avente per oggetto  “Piani Educativi Individualizzati e inclusione”. Prendendo atto che durante    »

16 giugno 20

Esami di Stato 2020: evento da ricordare e occasione per ripartire

Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL. 16/06/2020 Roma, 16 giugno – Tra timori, precauzioni e la consueta emozione, il 17 giugno 2020, circa 450 mila ragazze e ragazzi parteciperanno all’esame di Stato 2020. Nel momento del primo incontro in presenza, rilanciamo sulle necessità di sicurezza della scuola e sugli investimenti indispensabili per la    »

16 giugno 20

Al via gli esami di Stato 2020: un evento da ricordare

Tra timori e precauzioni, i protagonisti della scuola tornano in aula.Un bilancio sulla didattica in tempi di pandemia che guarda ad un profondo bisogno di cambiamenti e investimenti 16/06/2020 Parte dal 17 giugno 2020 l’esame di stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione di un anno scolastico sicuramente memorabile. Gli eventi che hanno attraversato l’intero pianeta a    »