La tardiva definizione dei punteggi delle fasce di complessità per l’a.s. 2025/2026 costringe il MIM a rinviare di 48 ore il termine per la presentazione delle istanze di conferma e mutamento di incarico. Troppo poche per orientare le decisioni dei dirigenti scolastici interessati che non potranno conoscere in anticipo l’ammontare della retribuzione di parte variabile »
L’offerta formativa è dominata dalle Università private telematiche Vai agli allegati Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato il decreto n. 1656 del 26 giugno 2025 con cui definisce la ripartizione tra i diversi atenei dei posti da attivare per i percorsi di formazione nel sostegno rivolti ai docenti con titolo estero in attesa di riconoscimento. Dal decreto si »
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL Roma, 30 giugno – “In queste ore il ministro Valditara ci ha regalato l’ennesima serie di esternazioni dove ripropone il solito mantra contro i giovani (immaturi), le famiglie, la sinistra e il ’68 – suo grande classico- e adesso se la prende anche con gli editori e »
L’offerta formativa è dominata dalle Università private telematiche che si sono viste assegnare il numero più alto di corsi attivabili Vai agli allegati Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato il decreto n. 1657 del 26 giugno 2025 con cui definisce la ripartizione tra i diversi atenei dei posti da attivare con il primo ciclo di percorsi di formazione »
La FLC PRATO organizza due incontri in presenza per supportare i docenti nella presentazione delle domande per i percorsi INDIRE validi ai fini della specializzazione sul sostegno: 3 luglio ore 9,30-12,30 4 luglio ore 16,-18,30 Ciascuno incontro sarà articolato in due fasi: la prima rivolta ai triennalisti e di seguito a coloro che sono in »
Le prove preselettive dal 15 al 18 luglio. I docenti con 3 anni di servizio esonerati dal test preselettivo 27/06/2025 Vai agli allegati Il Ministero dell’Università e Ricerca ha pubblicato il Decreto Ministeriale n. 436 del 26 giugno 2025 che dà avvio al X ciclo di specializzazione per il sostegno didattico. Le prove preselettive di accesso del »
I candidati ammessi riceveranno un avviso tramite mail istituzionale a Contenuti Correlati Formazione posizioni economiche ATA: in ritardo e in un periodo infelice, ma si parte A seguito di interlocuzioni con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, si conferma che la formazione relativa alla procedura di acquisizione delle nuove posizioni economiche partirà entro la seconda metà di luglio. I candidati »
Le domande sono aperte fino all’8 luglio 2025. 26/06/2025 INDIRE rende noto che è indetto un avviso di selezione per l’ammissione ai Percorsi per coloro che hanno completato corsi di formazione sul sostegno presso università estere e che si trovano in attesa del riconoscimento in Italia (articolo 7 del Decreto Legge 31 maggio 2024, n. 71, convertito, »
Le domande dal 25 giugno all’8 luglio 2025 INDIRE rende noto che è indetto un avviso di selezione per l’ammissione ai Percorsi di specializzazione nel sostegno didattico rivolti ai docenti che abbiano già maturato almeno tre anni di servizio su posti di sostegno negli ultimi cinque anni. Finalità L’Avviso disciplina le modalità di iscrizione al Percorso per docenti »
La funzione rimarrà aperta fino al 27 giugno: scuole che ancora non lo hanno fatto potranno comunicare i dati dei docenti per cui viene avviata la conferma Vai agli allegati Il Ministero dell’Istruzione, con la nota 142854 del 24 giugno 2025, comunica di aver disposto una proroga dei termini della funzionalità SIDI con cui i dirigenti scolastici possono »
Per illustrare nel dettaglio i principi affermati […]
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori […]
La FLC CGIL invita tutto il personale a […]
Quattro le aree di intervento, con moduli […]
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori […]