Ultima modifica: 23 gennaio 2025

News

23 gennaio 25

Elenchi aggiuntivi Graduatorie ad esaurimento (GAE): illustrata la bozza di decreto

Il documento regola l’inserimento a pieno titolo, l’inserimento del titolo di sostegno e l’iscrizione elenchi riservisti. Le domande potranno essere presentate tra fine giugno e i primi di luglio.   Nell’incontro del 22 gennaio 2025 il Ministero dell’Istruzione e Merito ha illustrato la bozza di decreto che regola le procedure di scioglimento delle riserve, di inserimento dei    »

23 gennaio 25

CCNI mobilità 2025-2028: sindacati convocati su sottoscrizione Ipotesi di contratto

Il 29 gennaio alle ore 11.00 l’incontro relativo alla mobilità nella scuola del personale docente, educativo ed ATA per il prossimo triennio   Il giorno 29 gennaio 2025, alle ore 11:00, presso la sede del Ministero dell’istruzione e del merito, si terrà l’incontro tra la delegazione di parte pubblica e le Organizzazioni sindacali firmatarie del contratto    »

10 gennaio 25

La FLC CGIL vince il ricorso contro la norma che nega alle lavoratrici precarie di fruire del “Bonus Mamma”

Importante vittoria presso il Tribunale di Prato a tutela di una collaboratrice scolastica a tempo determinato 10/01/2025   Il Tribunale di Prato ha accolto il ricorso proposto dall’Avv. Barsanti Mauceri, dell’Ufficio Legale nazionale della FLC CGIL, per conto di una collaboratrice scolastica di Prato in tema del cosiddetto “Bonus Mamma”. La vertenza rientra nell’ambito di    »

10 gennaio 25

“Bonus mamme”, grande vittoria FLC CGIL: superata la discriminazione delle lavoratrici precarie scuola

Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL 10/01/2025   Roma, 10 gennaio 2025 – Il Tribunale di Prato ha accolto il primo ricorso proposto dall’ufficio legale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL per conto di una lavoratrice precaria della scuola, iscritta alla FLC CGIL di Prato, riguardante il cosiddetto “Bonus mamme”. Si tratta di un’importante vittoria che    »

10 gennaio 25

Decreto su esoneri e semi-esoneri dei docenti Tutor: Valditara prende le risorse anche dal taglio alla “card docenti

Il decreto che autorizza il contingente dei tutor per il 2024/25 era atteso da mesi. Grave il taglio di 50 milioni di euro che dal 2025 ridurrà l’entità della card docenti 10/01/2025   Il decreto n. 243 del 3 dicembre 2024, che è stato pubblicato il 7 gennaio sul sito del ministero dell’istruzione, era atteso da mesi,    »

10 gennaio 25

Lavoro agile dirigenti scolastici: aperto il confronto nazionale

La FLC CGIL sottolinea il tardivo avvio del confronto e propone criteri coerenti alla specificità della funzione dirigenziale   Si è svolto giovedì 9 gennaio 2025 l’atteso incontro di apertura del confronto nazionale sui criteri per lo svolgimento del lavoro agile dei dirigenti scolastici, previsto dagli articoli 11 e 12 del CCNL Area Istruzione e Ricerca firmato il 7 agosto    »

10 gennaio 25

Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025

Il nostro intervento al Ministero per accelerare i tempi. Occorre porre fine a questo andazzo inaccettabile dei ritardati pagamenti trattando tali retribuzioni alla stregua di partita di spesa fissa.   Poiché, per l’ennesima volta si è ripetuta la vergogna degli anni passati, e cioè il mancato pagamento dei supplenti secondo una scadenza rispettosa dei diritti degli interessati, siamo intervenuti    »

8 gennaio 25

PNRR: notizie e provvedimenti

Riepilogo delle misure europee e nazionali previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per contrastare per contrastare le conseguenze dell’epidemia, con una particolare attenzione ai settori scuola, università, ricerca, AFAM e formazione professionale. 07/01/2025 L’emergenza Coronavirus che ha investito il nostro Paese vede i sindacati in prima linea nell’affrontare la situazione e cercare di tutelare il lavoro.    »

19 dicembre 24

Compensi ai dirigenti scolastici per le attività gestionali di supporto al PNRR. Le precisazioni del ministero

A seguito della richiesta di incontro urgente per chiarimenti sulla natura dei compensi dei dirigenti scolastici per le attività gestionali di supporto al PNRR inviata dalla FLC CGIL all’attenzione del Capo Dipartimento, una sua nota alle scuole annuncia ulteriori approfondimenti sul tema. Il Capo Dipartimento per le risorse umane e finanziarie blocca gli effetti di una    »

19 dicembre 24

Parere positivo del CSPI sulla richiesta di attivazione della “Sperimentazione Liceo classico europeo 2020” da parte dell’IIS “Giacomo Leopardi” di San Benedetto del Tronto

Il CSPI ha evidenziato l’opportunità che non siano concesse ulteriori sperimentazioni in attesa del monitoraggio e di una valutazione complessiva delle sperimentazioni in corso Nella giornata del 16 dicembre si è riunito il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) per esprimere il parere sullo Schema di Decreto recante l’autorizzazione, ai sensi dell’art. 11 del dPR    »