Il nostro foglio di calcolo Excel per le verifiche delle assegnazioni alle scuole del fondo per il miglioramento dell’offerta formativa Vai agli allegati Contenuti Correlati Finanziamenti alle scuole: definita l’ipotesi di CCNI relativo al FMOF 2023/2024 L’8 settembre 2023 è stata sottoscritta l’ipotesi di contratto integrativo sul fondo per il miglioramento dell’offerta formativa (FMOF) relativo all’anno scolastico »
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL 26/09/2023 Roma, 26 settembre – La FLC CGIL ha impugnato davanti al TAR Lazio il regolamento attuativo delle disposizioni sul dimensionamento della rete scolastica previste dalla legge di Bilancio 2023. Il piano di dimensionamento è un vero e proprio taglio di risorse finanziarie e professionali a danno della scuola pubblica »
Il provvedimento comprime gli spazi di discussione e di libertà di parola dei dipendenti pubblici ed è espressione di un Governo alla continua la ricerca di strumenti per il controllo del dissenso. 26/09/2023 È in atto nel Paese una vera e propria iniziativa cultural/giuridica tesa a rimuovere e comprimere spazi di discussione, espressione, manifestazione delle proprie »
Tutte le info sui corsi di formazione in ingresso a regime e in via transitoria. 25/09/2023 In Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n. 224 del 25 settembre 2023) è stato pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 agosto 2023 “Definizione del percorso universitario e accademico di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo »
In attuazione degli interventi del PNRR, la rilevazione che definirà le unità e le tipologie di personale ATA aggiuntivo, temporaneo, di cui avrà bisogno ciascuna scuola, andrà dal 20 al 25 settembre. 21/09/2023 Facendo seguito all’informativa fornita alle Organizzazioni sindacali sull‘utilizzo dei 50 milioni di euro per le attività connesse all’attuazione del PNRR, di »
Fracassi: “La scuola un argine contro la violenza sulle donne. Il ministro sbaglia, i precari sono 200.000. E il suo governo non investe sull’istruzione” 21/09/2023 la Repubblica Corrado Zunino Segretaria Gianna Fracassi, lo scorso maggio è tornata a guidare la Flc Cgil dopo l’esperienza fatta dal 2009 al 2014 e con l’avvio dell’anno scolastico ha »
Gianna Fracassi: scriviamo per rendere le nostre preoccupazioni all’apertura del nuovo anno scolastico e per affrontare le emergenze in campo. 21/09/2023 LETTERA AL MINISTRO DELL’ISTRUZIONE E DEL MERITO, GIUSEPPE VALDITARA Signor Ministro, Le scriviamo in forma pubblica e aperta perché riteniamo rendere esplicite le nostre preoccupazioni all’apertura del nuovo anno scolastico e per affrontare le »
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL. 18/09/2023 Roma, 18 settembre – La riforma dei tecnici e professionali è un disastro annunciato per i ragazzi e le ragazze di questo Paese. Altro che serie A, in questo modo si istituisce un doppio canale dove il sistema dei tecnici e professionali viene declassato e ridotto. Un percorso specifico e »
265,5 milioni di euro provenienti dal PNRR, dal PON Scuola 2014 – 2020, dal POC Scuola 2014 – 2020, dal Programma Nazionale “Scuola e competenze 2021 – 2027”. Vai agli allegati Contenuti Correlati Decreto Caivano pubblicato in Gazzetta ufficiale: gli interventi su Agenda sud e PNRR La dispersione scolastica, Agenda sud e il “Paltò di »
Finalmente riassegnate economie risultanti al 31 dicembre 2022. Come avevamo comunicato in una precedente notizia, la Corte dei Conti aveva registrato il decreto di riassegnazione alle scuole delle economie relative agli anni precedenti. Apprendiamo ora che, anche grazie alle nostre continue sollecitazioni, Il MIm ha finalmente disposto l’assegnazione sui Pos delle scuole delle economie risultanti al »