Una graduatoria su base regionale, contratto a tempo determinato al 31 agosto, percorso di formazione e prova disciplinare al termine del percorso con commissione esterna. Vai agli allegati Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il DM 259 del 30 settembre 2022, con cui definisce la nuova procedura di reclutamento per i posti di sostegno. La procedura È »
Non è ancora uscita la nota pubblicata ogni anno in merito al percorso, e alcuni Uffici scolastici territoriali colmano il ritardo con proprie interpretazioni, addirittura anticipando i tempi con la compilazione cartacea del Bilancio delle competenze, che non è prevista da alcuna normativa. La settimana scorsa la FLC CGIL ha scritto alla Direzione del Personale del Ministero »
INTERVISTA ad Alessandro Rapezzi (Flc-Cgil): l’amministrazione ora è ragionevole 24/10/2022 La Tecnica della Scuola Si riapre la trattativa sul contratto triennale che gestisce gli spostamenti dei docenti della scuola pubblica, con la possibilità concreta di cancellare i vincoli per tutti coloro che sono stati immessi in ruolo prima dello scorso mese di settembre: a dirlo »
bis”: indicazioni utili, novità contenute nella normativa emanata dal Ministero, percorsi di conferma dell’assunzione a tempo indeterminato. Contenuti Correlati Docenti: anno di prova e formazione con test finale, trasmesso il nuovo Decreto ministeriale La FLC CGIL organizza il 20 ottobre alle ore 15.30 un incontro online rivolto a docenti neo immessi in ruolo assunti da GPS 1 fascia e »
Il secondo incontro giovedì 13 ottobre con un focus sulle GPS. Obiettivo: correggere le criticità e garantire maggiore trasparenza. Dopo aver messo in campo le diffide per i posti di sostegno e l’accesso agli atti sul software sorgente non molliamo il confronto e l’obiettivo di tutelare i precari. 10/10/2022 Contenuti Correlati Malfunzionamento dell’algoritmo e errori »
Il parere riconosce l’utilità del provvedimento per sopperire all’insufficienza di docenti di sostegno, ma considera necessaria la trasformazione dei numerosi posti in deroga in organico di diritto. Vai agli allegati Contenuti Correlati Nuova procedura di reclutamento nel sostegno: il Ministero illustra il regolamento del concorso ai sindacati Nella seduta plenaria del 30 settembre 2022 svoltasi in modalità »
Troppi errori e problemi ricorrenti: i tanti docenti scavalcati hanno diritto a essere tutelati a fronte di un Ministero che non ha apportato nessuna miglioria a fronte delle tante segnalazioni che mandiamo da più di un anno. 28/09/2022 Vai agli allegati Contenuti Correlati Docenti specializzati superati nelle supplenze da docenti privi del titolo e di »
Viene accolto il ricorso proposto da alcuni candidati che hanno chiesto assistenza alla FLC CGIL per far dichiarare la illegittimità della loro esclusione dal concorso straordinario bis. Con ordinanza n. 5496 del 6 settembre 2022 viene accolto il ricorso proposto da alcuni candidati che hanno chiesto assistenza alla FLC CGIL per far dichiarare la illegittimità »
Precisazioni e chiarimenti GPS- Nomine a tempo determinato ogni ordine e grado- si pubblica la nota prot. 4287 del 15.09.2022
I sindacati scrivono al Ministero dell’Istruzione su diverse questioni urgenti da chiarire. Scuole e precari lasciati a gestire problemi su cui servono risposte. Contenuti Correlati Nomine dei supplenti: si ripresentano puntuali tutti gli errori seriali dell’algoritmo che come FLC CGIL abbiamo già segnalato lo scorso anno Durante il confronto sulla Circolare annuale delle supplenze, la nota »