Il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca ha pubblicato il Decreto Ministeriale 640 del 30 agosto 2017 per l’aggiornamento della terza fascia delle graduatorie di circolo e di istituto del personale ATA per il triennio 2017-2019. L’aggiornamento riguarda i profili professionali di: collaboratori scolastici, assistenti amministrativi e tecnici, guardarobieri, infermieri e cuochi. Le domande di partecipazione »
L’ USP di Prato ha pubblicato l’elenco dei posti disponibili e il calendario per le nomine a tempo indeterminato del personale ATA che si svolgeranno il 28/8/2017 presso la sede dell’Ufficio scolastico Territoriale di Prato- via Borgovalsugana 63/b Prato. Per ulteriori informazioni si allega il sito dell’ufficio scolastico provinciale. http://www.ufficioscolasticoprovinciale.prato.it/
Il Ministro dell’Istruzione ha firmato il 10 agosto 2017, il Decreto Ministeriale 616 con il quale definisce i settori scientifico disciplinari nei quali è necessario acquisire i 24 Crediti universitari e/o accademici nei settori antropo-psico-pedagogici e nelle metodologie didattiche, previsti dal Decreto legislativo 59/17 per la partecipazione ai futuri concorsi per la scuola secondaria. Sul decreto »
A partire dal 21 agosto 2017 gli Uffici territoriali del Miur hanno disposto la pubblicazione delle garduatorie provvisorie del personale docente ed educativo per il 2017-2002. Riepiloghiamo di seguito quali sono le procedure da seguire per la presentazione di eventuali reclami: i reclami possono essere presentati alla scuola capofila nei 10 giorni successivi alla pubblicazione »
Le operazioni per le assunzioni in ruolo sono in corso in tutte le regioni/province. Quelle del personale docente hanno visto concludersi la prima fase il 19 agosto. Per il personale ATA e il personale educativo i contingenti sono stati pubblicati il 10 e 11 agosto e pertanto le operazioni di individuazione e di assunzione inizieranno »
La nota 32438 del 27 luglio 2017 di accompagnamento al decreto ministeriale che autorizza i contingenti per le nuove assunzioni, riporta anche le procedure e la tempistica delle operazioni relative al passaggio da ambito a scuola. I docenti nominati in ruolo, sia vincitori di concorso che provenienti da GAE saranno, infatti, assegnati ad un ambito territoriale »
In corrispondenza della chiusura della Camera del Lavoro dal 4 agosto al 21 agosto, l’ufficio scuola rimarrà chiuso. La consulenza dell’ufficio scuola sarà di nuovo attiva dall’ultima settimana di agosto salvo novità imposte dalla tempistica delle immissioni in ruolo.
l Miur ha pubblicato il Decreto Ministeriale 522 del 26 luglio 2017 con il quale si definiscono i contingenti per le 51.773 assunzioni a tempo indeterminato del personale docente. Al decreto sono allegate le tabelle analitiche per insegnamento e per provincia. Il numero di posti disponibili per la scuola secondaria è inferiore ai posti liberi »
E’ attiva dal24 luglio e fino al 2 agosto, la piattaforma su Istanze online per accedere alla compilazione della domanda di utilizzazione e assegnazione provvisoria per l’anno scolastico 2017/2018. L’operazione riguarda coloro che hanno i requisiti per la mobilità annuale secondo quanto previsto dall’ipotesi di CCNI sottoscritta il 21 giugno scorso. La procedura è online, »
Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL. Senz’altro nessuno si aspettava più di 700 mila domande per il rinnovo delle graduatorie di istituto (significativa dello stato occupazionale del Paese) ma ciò non giustifica le enormi difficoltà che si stanno affrontando per la compilazione del modello B che indica le »