La povertà educativa, troppo diffusa nel nostro Paese, è molto più che povertà di reddito, è spesso povertà di aspettative, di risorse culturali, di ambienti abitativi. L’insieme di queste condizioni condanna all’esclusione sociale, se lo Stato non mette in piedi un progetto di riconoscimento dei diritti imprescindibili che parta dall’infanzia e arrivi al superamento delle »
Il Capo di Gabinetto del Ministero dell’istruzione con nota 19837 del 6 luglio 2018 ha segnalato agli uffici scolastici regionali l’importanza dell’azione di vigilanza in merito all’adempimento dell’obbligo scolastico. La nota dopo aver ricordato che la piena realizzazione del diritto alla libertà e all’eguaglianza dei cittadini e il completo sviluppo della persona umana sono possibili »