Ultima modifica: 17 marzo 2018

Archivio

17 marzo 18 Articolo

Mobilità scuola 2018/2019: ordinanze, calendario e scadenze

  A seguito della proroga del CCNI mobilità 2017/2018 del personale della scuola, la Ministra Fedeli ha firmato l’Ordinanza Ministeriale n. 207 del 9 marzo 2018 che dà avvio alle procedure per la presentazione delle domande. Firmata anche l’Ordinanza Ministeriale n. 208 relativa agli insegnanti di religione cattolica. Probabilmente ad inizio settimana l’emanazione del testo    »

16 marzo 18 Articolo

Punteggi titoli artistici graduatorie d’Istituto provvisorie di II e III fascia aa.ss. 2017/2020

L’UST di Prato ha pubblicato i punteggi relativi ai candidati che hanno presentato domanda di inserimento e di aggiornamento delle graduatorie d’istituto della Provincia di Pistoia e Prato per l’insegnamento di strumento musicale e tecnologie musicali. I candidati potranno presentare eventuali reclami entro cinque giorni dalla pubblicazione della  nota. Tali reclami dovranno prontamente essere trasmessi    »

15 marzo 18 Articolo

Esami di Stato 2018: corrette le materie e i commissari esterni per i professionali ad indirizzo servizi commerciali con curvatura turistica

Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato il Decreto ministeriale 209 del 12 marzo 2018 con il quale apporta correzioni al DM 53/18 che ha individuato le materie oggetto della seconda prova scritta negli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado e le materie affidate ai commissari esterni. La correzione è relativa al solo indirizzo    »

15 marzo 18 Articolo

Concorso docenti abilitati: attenzione agli errori nelle dichiarazioni

In questi ultimi giorni di compilazione delle domande per il concorso riservato ai docenti abilitati, si sono diffuse alcune leggende metropolitane che rischiano di indurre in errore gli aspiranti con tutti i rischi connessi ad eventuali dichiarazioni mendaci. Le questioni più ricorrenti sono relative all’ulteriore abilitazione, al titolo di studio e alle certificazioni in lingua    »

15 marzo 18 Articolo

Come recuperare il codice personale di istanze online

Per confermare le istanze del MIUR è sempre necessario digitare il proprio codice personale (da non confondere con la password di accesso: è un ulteriore codice scelto al momento della registrazione). Qualora non lo si ricordi è sufficiente accedere ad istanze online con login e password, selezionare a sinistra in alto “Funzioni di servizio” e    »

15 marzo 18 Articolo

Graduatorie di istituto ATA: una guida rapida alla compilazione del modello D3

È disponibile, dal 13 marzo 2018, su istanze online l’applicazione per la scelta delle 30 scuole del personale ATA di terza fascia. L’applicazione sarà attiva fino alle ore 14:00 del 13 aprile 2018 Per accedere alla compilazione occorre selezionare “Area riservata” che è presente sotto il proprio nome e selezionare “Istanza modello D3 ATA III    »

15 marzo 18 Articolo

La FLC CGIL presenta oltre 8.000 liste per le elezioni delle RSU

Nella giornata di martedì 13 marzo si sono chiusi i termini per presentare le liste per le votazioni che si terranno il 17, 18 e 19 aprile per eleggere le RSU dei settori pubblici. La FLC CGIL ha presentato 8.200 liste pari a circa il 95% dei posti di lavoro del comparto Istruzione e Ricerca    »

13 marzo 18 Articolo

Concorso docenti abilitati: cosa accade se si viene individuati dalla graduatoria regionale di merito?

Chi fa domanda per il concorso abilitati e sostiene la prova orale, sarà inserito con il punteggio della prova e quello dei titoli in una graduatoria regionale di merito (GRM). Gli aspiranti utilmente collocati nella graduatoria regionale di merito vengono individuati sulla base della disponibilità dei posti (dopo l’assegnazione alle GAE e al concorso 2016)    »

13 marzo 18 Articolo

La “comunità educante” un punto importante di qualificazione per il lavoro

Il Contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) del comparto “Istruzione e Ricerca”, sottoscritto il 9 febbraio 2018 e in attesa della firma definitiva, contiene una novità significativa, da valorizzare per le importanti ricadute che potrà avere. Parliamo dell’introduzione del concetto di “comunità educante”. Come ogni novità che “non costa”, cioè che non necessita di convertirsi    »

12 marzo 18 Articolo

“La scuola che verrà”: assemblea a Roma il 21 e 22 marzo

Il 21 e 22 marzo 2018 all’Auditorium di Via Rieti di Roma si discuterà di scuola. Di scuola come istituzione, come posto di lavoro, di scuola come didattica, cooperazione, professionalità, di scuola come autonomia della Repubblica nella quale si gioca gran parte del futuro del nostro Paese. Programma Accanto al Segretario generale della FLC CGIL,    »