#ContratTiAmoDiritti. La Cgil anche quest’anno parteciperà al Roma Pride che avrà carattere nazionale. L’appuntamento è per sabato 8 giugno in Piazza della Repubblica alle ore 15.00. Negli anni, la consapevolezza e la partecipazione della Confederazione al fianco delle persone LGBTQI, è cresciuta dimostrando un impegno costante per la conquista di diritti e libertà. Nell’ambito delle iniziative promosse per il Pride, »
La giornata di oggi 4 giugno 2019 ha segnato un’accelerazione della trattativa tra il MIUR e le organizzazioni sindacali sul rinnovo del CCNI Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie per il personale docente, educativo e ATA della scuola. Come riportato nella notizia precedente la FLC CGIL ha presentato delle richieste di modifica rispetto al testo proposto dall’amministrazione, principalmente tese a recuperare »
Il MIUR ha pubblicato la nota 26350 del 3 giugno 2019 e il decreto con le tabelle sulle dotazioni organiche complessive del personale ATA per il triennio 2019-2022, con le ripartizioni per ciascun profilo valide per l’a.s. 2019/2020. Viene confermata la consistenza complessiva delle dotazioni organiche, come già comunicata ai sindacati nella precedente riunione d’informativa del 20 maggio scorso, che resta sostanzialmente inalterata a »
Si ricorda che dal 3 al 24 giugno 2019, è disponibile su istanze online l’applicazione per la compilazione dell’allegato G per la scelta delle 30 sedi scolastiche delle graduatorie di istituto di 1^ fascia (24 mesi) del personale ATA per l’anno scolastico 2019/2020.
Nell’incontro di lunedì 3 giugno 2019, che ha visto proseguire il confronto tra le Organizzazioni Sindacali e il MIUR sul reclutamento dei docenti, si sono raggiunti importanti punti di convergenza. Leggi la proposta unitaria dei sindacati. Il MIUR infatti, la cui delegazione era guidata dal Capo di Gabinetto dott. Giuseppe Chinè, ha infatti accolto la richiesta »