Roma, 31 ottobre – Con la pubblicazione del Decreto Legge sulle misure urgenti per la scuola in Gazzetta Ufficiale, constatiamo con rammarico che il Governo disattende gli impegni assunti, prima a Palazzo Chigi nell’aprile scorso, e poi nell’accordo del 1° ottobre con il Ministro dell’Istruzione. Che siano stati ammessi alla procedura riservata i docenti delle paritarie ai »
La funzione di POLIS istanze online che consente la compilazione del modello B per la scelta delle scuole ai docenti che si sono inseriti negli elenchi aggiuntivi alla seconda fascia d’istituto rimane aperta dal 28 ottobre all’8 novembre fino alle ore 14.00. I docenti che non erano ancora iscritti nelle graduatorie d’istituto: possono scegliere le scuole ubicate nella »
Come viene rappresentata la specificità della dirigenza scolastica nel nuovo CCNL? È ancora possibile mantenere l’attuale sistema di reclutamento dei dirigenti scolastici, alla luce degli esiti ancora incerti dell’ultima tornata concorsuale? Quali le tutele contro le incursioni legislative e i tentativi di definire compiti e adempimenti delle scuole e dei dirigenti scolastici limitando l’autonomia scolastica? Quale invece il ruolo del »
Si è svolto martedì 29 ottobre 2019 al Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca l’incontro tra le organizzazioni sindacali rappresentative della dirigenza scolastica e il vertice politico del MIUR. All’ordine del giorno l’esame delle problematiche della dirigenza scolastica, con particolare riferimento a quelle relative alla sicurezza. Erano presenti la vice Ministro dell’Istruzione Anna Ascani e il Capo di Gabinetto MIUR Luigi Fiorentino. Il »
A seguito di ulteriori controlli sulla base delle segnalazioni pervenute, la Graduatoria straordinaria per posti comuni della scuola primaria di cui al D.D. 1546/18 è stata rettificata. In considerazione della complessità e delle dimensioni di detta graduatoria, sarà ancora possibile fino al giorno 5 novembre segnalare presunte perduranti inesattezze esclusivamente alla e-mail dedicata: reclami.concorsoprimaria.to@gmail.com. https://www.miur.gov.it/web/miur-usr-toscana/-/rettifica-punteggi-della-graduatoria-straordinaria-per-posti-comuni-della-scuola-primar-2
Sulle pagine dei giornali, spesso, intellettuali, politologi, economisti si esercitano a trovare nuove funzioni sociali per la scuola e frequentemente partono da una complessiva visione fallimentare dell’attuale qualità dell’istruzione, demonizzando il “donmilanismo”, ovvero il processo di democratizzazione che, a partire dagli anni ’70 ha accompagnato l’evoluzione pedagogica e la pratica didattica nel nostro paese. Il »
Il 4 novembre 2019 presso la Farnesina (MAECI) si darà l’avvio alla contrattazione sul CCNI relativo al MOF da destinare alle scuole statali all’estero e alle attività per la promozione della lingua italiana nel mondo 2019/2020. In quell’occasione la FLC CGIL ribadirà la richiesta per una completa applicazione del contratto nelle sedi dove ci sono »
Nella mattinata del 24 ottobre 2019 si è svolto l’incontro di tavolo tematico sulle problematiche del personale Amministrativo Tecnico e Ausiliario (ATA) della scuola come da Intesa sottoscritta il 1° ottobre 2019 fra i Sindacati della scuola e dell’Istruzione e il Ministro dell’Istruzione Università e Ricerca. Presente per l’Amministrazione il capo Dipartimento per il sistema »
Nel corso dell’incontro di tavolo tematico sulle problematiche del personale Amministrativo Tecnico e Ausiliario (ATA) della scuola come da Intesa sottoscritta il 1° ottobre 2019 fra i Sindacati della scuola e dell’Istruzione e il Ministro dell’Istruzione Università e Ricerca, svoltosi nella mattinata del 24 ottobre 2019, il MIUR ha fornito informazioni circa lo stato di »
Insieme alle altre organizzazione sindacali avevamo segnalato al MIUR che alcune Ragionerie Territoriali rifiutavano il visto ai contratti stipulati dalle scuole con decorrenza giuridica ed economica dal 1° settembre 2019. Tali rilievi venivano motivati con la circostanza che i contratti individuali non potevano essere stipulati con decorrenza economica e giuridica da domenica 1° settembre 2019 »