Riduzione del cuneo fiscale: da giugno in busta paga con un ritardo di 6 mesi
Il Mef ha finalmente adeguato la piattaforma informatica per riconoscere in busta paga il nuovo meccanismo di riduzione del cuneo fiscale che ha sostituito il precedente di riduzione del cuneo contributivo
Il Mef, attraverso il portale NoiPA, ha comunicato che a partire da giugno 2025 i dipendenti pubblici riceveranno i benefici fiscali in applicazione delle misure previste dalla Legge di Bilancio 2025 relative al taglio del cuneo fiscale con un conguaglio retroattivo per il periodo gennaio-maggio 2025.
Ricordiamo che a causa del mancato adeguamento per tempo della piattaforma informatica rispetto alle novità della Legge di bilancio 2025 (con cui il precedente meccanismo di riduzione del cuneo contributivo è stato sostituito con la riduzione del cuneo fiscale) molti lavoratori della scuola e dell’Afam, pagati tramite Noipa (il sistema informatico e di calcolo del Ministero dell’Economia) si sono visti ridotta la propria retribuzione mensile.
Ora da giugno 2025, a distanza di ben 6 mesi dall’entrata in vigore delle nuova norma, il sistema è stato finalmente aggiornato e i lavoratori riceveranno in busta paga i benefici della riduzione del cuneo fiscale – qualora spettanti in base al nuovo meccanismo – comprensivi anche degli arretrati per i mesi precedenti.