FLC CGIL partecipa all’evento EI “Uniti per valorizzare il personale ATA della Scuola”
Evento online del Sindacato Internazionale dell’istruzione in occasione dell’ESP Day – La giornata del personale ATA
Il 14 maggio 2025 il Sindacato Internazionale dell’istruzione (Education International) ha ricordato la giornata mondiale del personale ATA, celebrata il 16 maggio, conosciuta anche come “ESP Day” (Education Support Personnel Day), con una riunione online che ha visto connettersi lavoratori del settore istruzione da ogni parte del mondo.
L’incontro ha rappresentato un’importante occasione per riconoscere il ruolo cruciale che il personale ATA svolge quotidianamente nel garantire il funzionamento efficace e l’ambiente accogliente delle istituzioni scolastiche a tutti i livelli, in tutti i Paesi.
L’evento, ricco di interventi significativi e testimonianze toccanti, ha messo in luce la varietà e la complessità delle mansioni svolte dal personale ATA, dai compiti amministrativi essenziali alla gestione tecnica delle infrastrutture, dal supporto agli studenti con bisogni speciali alla cura degli spazi educativi, ed è emerso chiaramente come la loro dedizione e professionalità siano pilastri fondamentali per la qualità dell’istruzione.
Durante il dibattito è stata sottolineata l’importanza di garantire al personale ATA condizioni di lavoro dignitose, percorsi di formazione continua e un adeguato riconoscimento economico. Sono state condivise buone pratiche provenienti da diverse realtà internazionali e si è aperta un discussione costruttiva sulle sfide comuni e sulle possibili strategie per valorizzare efficacemente questo insostituibile comparto del mondo della scuola.
La partecipazione attiva e l’entusiasmo dimostrato dai numerosi intervenuti confermano la sentita necessità di momenti di confronto e di celebrazione come questo. L’ESP Day si conferma un’occasione preziosa per dare voce a chi, spesso dietro le quinte, contribuisce in maniera determinante al successo della comunità scolastica. L’incontro online organizzato dal sindacato internazionale rappresenta un passo importante verso una maggiore consapevolezza e un più forte sostegno per il personale ATA a livello globale.
In rappresentanza del nostro sindacato, Flavia Bulletti, del centro nazionale FLC CGIL, ha parlato della sua personale esperienza lavorativa come assistente tecnico e dell’attuale situazione in Italia. In coerenza con il continuo impegno della FLC CGIL in difesa della democrazia nella società e nei luoghi di lavoro, espresso anche in occasione del congresso di Education International di Buenos Aires, nel suo intervento ha richiamato la necessità di essere coraggiosi e intransigenti, in ogni contesto di lavoro, nel difendere le idee di democrazia, uguaglianza, inclusione e solidarietà”.