Ultima modifica: 21 marzo 2024
FLCGILPRATO.IT > Docenti

Docenti

21 marzo 24

“chiedilo a effellecì”: GPS, prepariamoci alla presentazione delle domande. Martedì 26 marzo ore 14.30

In diretta live su Facebook e sul nostro canale YouTube con il nostro approfondimento affronteremo quesiti e indicazioni sulle domande delle GPS 2024. 21/03/2024 Martedì 26 marzo alle 14.30 l’appuntamento con “Chiedilo a effelleci” per affrontare dubbi, quesiti e indicazioni sulle domande delle GPS 2024. Andremo in diretta live sulla nostra pagina Facebook e sul nostro canale YouTube, con Serena Morando e Manuela Pascarella del centro    »

19 marzo 24

Formazione iniziale docenti: sono validi i crediti integrativi conseguiti tramite master

Il Ministero risponde alla richiesta delle OO.SS. e riconosce la validità degli esami sostenuti nei corsi post lauream al fine di integrare i requisiti di accesso alle classi di concorso. Contrariamente alla prima interpretazione data dal Ministero del DM 255/23 art.3 che escludeva perentoriamente che i CFU acquisiti tramite master universitari potessero essere riconosciuti ai fini del    »

18 marzo 24

Esiti prove scritte concorsi PNRR: alla primaria e infanzia hanno superato la prova l’80,13% dei presenti, alla secondaria nei primi 4 turni l’87,17% dei presenti

I dati regione per regione. Vai agli allegati Il Ministero dell’Istruzione ha diffuso i dati sull’esito delle prove scritte dei concorsi ordinari PNRR della scuola banditi nel 2023. Il concorso per la scuola primaria e dell’infanzia, bandito per 15.340 posti ha visto presenti alle prove scritte 55.676 docenti, hanno superato la prova in 44.615 pari all’80%    »

12 marzo 24

“chiedilo a effellecì”: i nuovi percorsi abilitanti, tutto quello che c’è da sapere. Venerdì 15 marzo alle ore 14.30 [VIDEO]

In diretta live sulla pagina Facebook e sul canale YouTube della FLC CGIL, il nostro approfondimento tratterà del tema della formazione in ingresso per la scuola secondaria. 12/03/2024   Venerdì 15 marzo alle ore 14.30 si terrà l’appuntamento con “chiedilo a effellecì” sui nuovi percorsi abilitanti e la formazione in ingresso nella scuola secondaria. Andremo in diretta live sulla nostra    »

4 marzo 24

Fracassi: la scuola non è un supermercato. Sul sostegno una risposta sbagliata e demagogica a un problema reale

Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL 01/03/2024   Roma, 1 marzo – “La proposta di Valditara di confermare i supplenti di sostegno, anno dopo anno, su richiesta delle famiglie è quel che si dice una foglia di fico rispetto all’incapacità del Ministero di garantire stabilità e continuità agli organici dei docenti”. Lo dichiara    »

1 marzo 24

Corsi abilitanti: il Ministero dell’università e ricerca ha pubblicato l’elenco di Atenei e Istituzioni AFAM accreditate

Ci sono 1.492 percorsi accreditati per la formazione iniziale e l’abilitazione dei docenti 29/02/2024 Vai agli allegati Contenuti Correlati Corsi abilitanti: informativa su decreto di attivazione dei percorsi e quota di riserva per i precari Il Ministero dell’Università e Ricerca, accogliendo la richiesta che abbiamo fatto nell’incontro del 28 febbraio in sede di informativa sindacale, ha    »

29 febbraio 24

Classi di concorso accorpate: il Ministero chiarisce che l’abilitazione in una delle due classi vale anche per l’altra

  Nell’incontro di informativa sui corsi abilitanti è arrivato questo importante chiarimento. 29/02/2024   Il 28 febbraio 2024 si è tenuto presso il Ministero dell’Istruzione l’incontro di informativa sull’avvio dei corsi abilitanti per l’anno accademico 2023/24. Nel corso dell’incontro sono state fornite indicazioni precise in merito alla validità delle abilitazioni conseguite su classi di concorso che recentemente    »

29 febbraio 24

Corsi abilitanti: informativa su decreto di attivazione dei percorsi e quota di riserva per i precari

La percentuale di riserva è pari al 30%. Nessuna prova in ingresso: qualora le domande eccedano i posti, gli aspiranti saranno graduati in base ai titoli. Vai agli allegati Il Ministero dell’Istruzione, insieme ai rappresentati del Ministero dell’Università e Ricerca, ha convocato le organizzazioni sindacali per fornire l’informativa in merito al decreto di attivazione dei percorsi    »

23 febbraio 24

Concorso docenti 2024: le istruzioni del ministero sullo svolgimento delle prove scritte

In due distinte note ministeriali, le indicazioni operative per le prove scritte dei concorsi infanzia-primaria e secondaria Vai agli allegati Contenuti Correlati Concorso docenti 2024: l’11 e 12 marzo le prove scritte per infanzia e primaria Concorso docenti 2024: dal 13 e 19 marzo le prove scritte per la scuola secondaria Sono state pubblicate dal    »

20 febbraio 24

Avvio corsi abilitanti 2023/2024: pronti i decreti di accreditamento delle istituzioni che possono erogare i corsi. I percorsi da 30 CFU online possono già partire

La nota del MUR comunica che è imminente pubblicazione dei decreti attuativi del DPCM del 4 agosto 2023. 20/02/2024   Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha inviato la nota 3042 del 15 febbraio 2024 con la quale comunica che sono pronti i decreti di accreditamento di Università e Istituzioni AFAM  che possono erogare dei corsi abilitanti    »