Sarà possibile presentare le istanze di partecipazione alle procedure di attribuzione dei contratti a tempo determinato dal 17 al 31 luglio 2023. Tutti i dettagli sulle modalità di presentazione delle domande sono presenti nell’avviso allegato. https://www.miur.gov.it/documents/20182/7414469/m_pi.AOODGPER.REGISTRO+UFFICIALE%28U%29.0041908.12-07-2023.pdf/add059f5-8477-5c7e-2f12-1c6b1742d6f5?version=1.0&t=1689170741064
Accesso all’abilitazione per partecipanti “straordinario bis” e docenti con tre anni di servizio, scorrimento GPS per immissioni in ruolo: le nostre proposte per tutelare i precari e continuare l’impegno sugli idonei del concorso ordinario. 06/07/2023 In vista della conversione in legge del DL 75/23 recante “Disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, di agricoltura, di »
Comunicato stampa CGIL Nazionale Invia ad un amico Stampa Roma, 5 luglio – “È necessario rivedere l’impianto dei PCTO per assicurare la sicurezza degli studenti e delle studentesse in formazione. Lo abbiamo ribadito con forza quest’oggi, insieme alla categoria della Flc Cgil, al tavolo che si è tenuto al ministero del Lavoro sui Percorsi per le »
Abbiamo ricostruito l’attuale capienza delle graduatorie e i posti vacanti e disponibili dopo i trasferimenti. 04/07/2023 La nostra elaborazione raccoglie i dati relativi alla capienza delle graduatorie dei concorsi della scuola primaria e dell’infanzia di posto comune. La situazione è stata ricostruita mediante un’indagine sistematica sui siti degli Uffici Scolastici Regionali del nostro Paese, andando a verificare »
La FLC CGIL: tutelare gli idonei dei concorsi ordinari 2020 e far accedere ai corsi abilitanti i docenti con tre anni di servizio. 03/07/2023 Il Ministero del’Istruzione ha fornito l’informativa sui decreti ministeriali che fungeranno da regolamento per i prossimi concorsi: ordinario primaria-infanzia, ordinario secondaria. Focus sul concorso ordinario della scuola secondaria Titoli di »
Avviate le procedure per l’individuazione dei docenti disponibili al trasferimento nelle sedi estere. 28/06/2023 Invia ad un amico Stampa Vai agli allegati Contenuti Correlati Personale scolastico all’estero: informativa sull’avvio delle procedure per le nomine del personale scolastico per l’a.s. 2023/24 Come anticipato nella notizia pubblicata il 19 giugno, il MAECI ha comunicato le disponibilità di posti per »
Le funzioni saranno disponibili su istanze on-line. 19/06/2023 Il Ministero dell’Istruzione e Merito ha pubblicato la nota n. 35949 del 19 giugno 2023 con cui comunica che dal 21 giugno 2023 (h. 9:00) al 4 luglio 2023 (h. 23:59) saranno aperte le funzioni per le GPS riportate di seguito: Scioglimento della riserva per ottenere l’inclusione a »
Durante l’incontro di informazione, il Ministero ha illustrato i numeri delle assegnazioni per il prossimo anno scolastico. La FLC CGIL rileva l’inadeguatezza del DPR 81 e denuncia gli scarsi investimenti nel sistema dei convitti. 16/06/2023 Il giorno 16 giugno 2023, si è tenuto presso il Ministero dell’Istruzione fra l’Amministrazione e le Organizzazioni Sindacali l’incontro di »
Il governo non investe sul reclutamento: nessuna risorsa per abbassare i costi della formazione e garanzia sulla qualità dei percorsi formativi Prossimi concorsi ordinari Prova scritta: in rapporto all’attuazione del PNRR e quindi per quei concorsi che sono connessi alle 70 mila assunzioni da realizzare entro il 31 dicembre 2024 le prove scritte si svolgeranno »
Espressione positiva sullo schema di decreto ministeriale che regolerà le assunzioni dalle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) riservate ai docenti in possesso del titolo di specializzazione su sostegno per il prossimo anno scolastico. 13/06/2023 Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI), riunitosi in modalità telematica in data 13 giugno 2023, si è pronunciato sullo schema di »