Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato l’avviso, le funzioni disponibili saranno su Istanze online. 30/06/2022 Il Ministero dell’Istruzione, con avviso n. 24978 ha informato i sindacati dell’aperura delle funzioni per la presentazione telematica delle istanze relative a tre procedure: scioglimento della riserva ai fini dell’inclusione a pieno titolo negli elenchi del sostegno delle Graduatorie ad Esaurimento; »
Giovedì, 30 giugno 2022 Avviso apertura funzioni per la presentazione telematica delle istanze di scioglimento delle riserve nelle GaE e nelle GPS e di conferma dei servizi nelle GPS https://www.miur.gov.it/web/guest/-/graduatorie-ad-esaurimento-e-graduatorie-provinciali-per-supplenze
Abbiamo predisposto un’elaborazione con i docenti presenti nelle graduatorie dei concorsi 2016, 2018 e 2020 e i posti disponibili dopo le operazioni di mobilità. Vai agli allegati Contenuti Correlati Mobilità scuola 2022/2023: docenti, quasi 80.000 posti disponibili dopo i trasferimenti La FLC CGIL ha predisposto una prima elaborazione sulle potenzialità di assunzione della scuola primaria e dell’infanzia sul posto comune, »
Bene la riserva di posti per l’abilitazione ai precari ma manca una procedura concorsuale semplificata. Positivo l’inserimento degli idonei del concorso ordinario in graduatoria e la procedura straordinaria per i precari IRC. 23/06/2022 Il Parlamento, in sede di conversione in Legge del DL 36/2022, ha approvato il maxi-emendamento che ha introdotto diverse innovazioni sul testo »
Una decisione che non condividiamo: da qui la richiesta unitaria al ministero per consentirne la partecipazione. Il nostro sostegno al presidio del 23 giugno in viale Trastevere. 23/06/2022 Dopo la pubblicazione della nota ministeriale 23439 del 17 giugno 2022 relativa alle indicazioni operative sulle Utilizzazioni e Assegnazioni provvisorie del personale docente, educativo ed ATA – »
Il Ministero ha pubblicato il decreto con le aggregazioni, che riporta il numero dei partecipanti per ogni classe di concorso. 22/06/2022 Vai agli allegati Il Ministero dell’Istruzione ha trasmesso alle organizzazioni sindacali il decreto che contiene le aggregazioni interregionali relative alla Procedura concorsuale straordinaria di cui all’articolo 59, comma 9-bis, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, »
A molti lavoratori compare un avviso di cancellazione dalle GPS che non è corretto, infatti compare anche a chi ha scelto la stessa provincia sia per prima fascia che per la GPS. Contenuti Correlati Scelta delle scuole per i docenti inseriti in GAE: le domande dal 21 giugno all’11 luglio 2022 Sin dal primo giorno »
I docenti inseriti in GAE possono scegliere le scuole in cui saranno inseriti nella I fascia delle graduatorie d’istituto. 21/06/2022 Il Ministero dell’Istruzione ha diramato l’avviso con cui informa i docenti inseriti in GAE che dal 21 giugno all’11 luglio ore 23.59 potranno presentare l’istanza per la scelta delle scuole per le graduatorie d’istituto di »
Il Ministero ha illustrato la bozza di decreto che definisce il funzionamento della procedura che è stata prorogata per l’a.s. 2022/23. 16/06/2022 Normativa di riferimento: il decreto “milleproroghe” – art. 5-ter del DL 228 del 30 dicembre 2021, recante “Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi”, convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 15 del 25 febbraio »
13/06/2022 Contenuti Correlati Quesiti ambigui o errati concorso ordinario della scuola secondaria: dopo le nostre segnalazioni il Ministero riconosce alcuni errori Il Ministero ci ha finalmente trasmesso le comunicazioni inviate agli Uffici Scolastici regionali con cui comunicano gli errori rilevati nei quesiti di diverse classi di concorso della procedura ordinaria (D.D. n. 499/2020 e successive »