Riconosciuta l’abilitazione all’insegnamento al ricorrere di alcune condizioni. Importante riconoscimento delle richieste che abbiamo fatto nelle ultime settimane. 22/07/2021 Il Ministero dell’Istruzione ha diramato la nota 1112 del 22 luglio 2021 in merito all’abilitazione all’esercizio della professione docente per il personale che ha superato le prove della procedura straordinaria indetta con D.D. 23 aprile 2020 n. 510. Il quadro »
Nell’informativa sono stati consegnati i contingenti suddivisi su base regionale e provinciale. 21/07/2021 Nell’incontro di oggi pomeriggio il Ministero dell’Istruzione ci ha fornito l’informativa su contingenti delle immissioni in ruolo, istruzioni operative e procedure di assunzione da GPS. Speciale assunzioni e supplenze 2021/2022 Contingente assunzioni a.s. 2021/2022: l’autorizzazione del MEF è pari a 112.473 posti. Nell’informativa sono stati »
I docenti che hanno superato il concorso potranno inserirsi negli elenchi aggiuntivi di 1 fascia GPS. 21/07/2021 Contenuti Correlati Iniziativa FLC CGIL per ottenere inserimento in prima fascia per i candidati che hanno superato concorso straordinario Nel corso dell’incontro tenuto con il Ministero dell’istruzione sui contingenti delle immissioni in ruolo e le istruzioni operative, l’amministrazione ci ha »
L’USR Toscana ha pubblicato il seguente avviso prot. AOODRTO.11148 del 20 luglio 2021 Allegati m_pi.AOODRTO.REGISTRO UFFICIALE(U).0011148.20-07-2021 (256 kB)
Mancano indicazioni nazionali sull’estrazione delle tracce delle prove orali e pratiche: in alcune regioni l’estrazione di entrambe è prevista 24 ore prima, in altre no. 19/07/2021 Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato i Quadri di riferimento per le prove orali e pratiche del Concorso STEM. Classi di concorso A020, A027 e A028, la prova consiste in: un colloquio, su »
Ecco le indicazioni per aderire all’iniziativa. 16/07/2021 In attesa che l’Amministrazione chiarisca la propria posizione sulla possibilità che i vincitori del concorso straordinario, pur non in posizione utile per l’assunzione, possano inserirsi negli elenchi aggiuntivi di prima fascia GPS, la FLC CGIL nazionale ritiene utile fornire le seguenti indicazioni, al fine di organizzare un eventuale ricorso »
Ricordiamo che c’è tempo fino al 24 luglio (h. 14.00) per la presentazione delle istanze. 16/07/2021 Si sono aperte nella mattina del 16 luglio 2021 le istanze per l’inserimento negli elenchi aggiuntivi alla I fascia GPS, e delle corrispondenti graduatorie d’istituto di II fascia, previsti dall’art. 10 dell’Ordinanza ministeriale 60 del 10 luglio 2020 e regolamentati dal Decreto ministeriale »
Per noi chi ha superato il concorso è abilitato e ha diritto a iscriversi agli elenchi aggiuntivi alla 1a fascia GPS. 15/07/2021 Contenuti Correlati Inserimento nuovi abilitati e specializzati negli elenchi aggiuntivi di 1 fascia GPS: le domande dal 16 al 24 luglio Da domani 16 luglio, e sino al 24 di luglio, saranno aperte le »
Indicazioni utili e suggerimenti per presentare l’istanza di nomina in ruolo ed esprimere le preferenze provincia-classe di concorso/tipo posto. 09/07/2021 Le procedure di immissione in ruolo per i docenti hanno visto già alcune regioni aprire i primi turni di nomina degli aspiranti, in particolare la fase di scelta della provincia per quanti si trovano nelle graduatorie dei concorsi. Sebbene »
Il Ministero dà il via alla procedura telematica che riguarderà gli specializzati/specializzandi del V ciclo TFA e i nuovi abilitati tra cui i laureati in Scienze della Formazione Primaria 09/07/2021 Vai agli allegati Con l’avviso diramato l’8 luglio il Ministero annuncia le date imminenti per l’apertura delle istanze su POLIS finalizzate alla costituzione degli elenchi aggiuntivi alla I »