L’USR Toscana a seguito di ulteriori controlli, ha ripubblicato, a fini ricognitivi e di maggior trasparenza, lo stato aggiornato della graduatoria posti comuni della scuola infanzia rettificate. https://www.miur.gov.it/web/miur-usr-toscana/-/graduatoria-straordinaria-per-posti-comuni-della-scuola-dell-infanzia-pubblicazione-della-graduatoria-ricognitiva-aggiornata-con-tutte-le-rettifiche-e
L’USR Toscana a seguito di ulteriori controlli, ha ripubblicato, a fini ricognitivi e di maggior trasparenza, lo stato aggiornato della graduatoria posti comuni della scuola primaria rettificate. https://www.miur.gov.it/web/miur-usr-toscana/-/graduatoria-straordinaria-per-posti-comuni-della-scuola-primaria-pubblicazione-della-graduatoria-ricognitiva-aggiornata-con-tutte-le-rettifiche-effett
Il CSPI si esprime positivamente sulle tabelle proposte dal MI, ma ne rileva il ritardo rispetto alla riforma. 20/05/2020 Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) ha formulato durante la seduta del 20 maggio 2020 un parere su l’“Individuazione delle classi di concorso da abbinare, in relazione ai nuovi percorsi di istruzione professionale di cui al decreto legislativo 13 aprile »
Le domande vanno presentate dal 28 maggio al 3 luglio 2020. 20/05/2020 Vai agli allegati Il bando del concorso straordinario abilitante per il personale docente prevede che le domande siano presentate dal 28 maggio al 3 luglio 2020. Guida FLC CGIL alla registrazione al portale Polis di ISTANZEONLINE Guida FLC CGIL per il recupero delle credenziali di Istanzeonline »
Pochi posti e test di ingresso per chi ha lavorato in tutti questi anni alla costruzione del nuovo indirizzo di studio. FLC CGIL: meccanismo sbagliato e da cambiare. 20/05/2020 Da settimane è in atto una forte iniziativa di mobilitazione della FLC CGIL sulla della stabilizzazione dei docenti precari che, riguardo alla scuola secondaria, ha l’obiettivo di semplificare significativamente il concorso straordinario »
La FLC Cgil Prato denuncia una grave situazione che si prospetta per il nuovo anno scolastico. Nonostante i proclami della Ministra sulla conferma del numero complessivo di docenti per il prossimo anno le notizie che giungono in queste ore parlano invece di un ennesimo e ulteriore taglio agli Organici : Non abbiamo ancora i dati »
L’incontro con i sindacati si è svolto in videoconferenza; si prevede un successivo inoltro dei testi. Il Ministero dell’Istruzione, su nostra sollecitazione, ha deciso di convocare le organizzazioni sindacali per illustrare le ordinanze applicative del Decreto Legge 22 del 8 aprile 2020, recante “Misure urgenti sulla regolare conclusione e l’ordinato avvio dell’anno scolastico e sullo svolgimento degli »
Una tabella riassuntiva che offre un quadro sintetico dei posti messi a concorso e dei pensionamenti Pubblichiamo questo schema che illustra regione per regione il quadro complessivo dei posti messi a concorso nella scuola primaria e dell’infanzia e i dati sulle domande di pensionamento per il 2020/2021 presentate nelle medesime regioni. Ricordiamo che in diverse regioni sono ancora presenti numerosi aspiranti »
Pubblicati i bandi. La documentazione, la normativa e gli approfondimenti nei nostri speciali Dopo un confronto serrato con il Ministero dell’Istruzione, indisponibile ad accogliere le soluzioni prospettate dal sindacato, il 28 aprile 2020 sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale i bandi di concorso per i docenti della scuola statale. I bandi sono in tutto quattro. Scuola dell’infanzia »
Per una pratica traduzione delle indicazioni del fascicolo sul tema didattica a distanza, portato alla ribalta della discussione dall’emergenza sanitaria. In questi mesi di sospensione delle attività didattiche e funzionali in presenza, la FLC CGIL ha elaborato e messo a disposizione contributi orientati a definire modalità di svolgimento dell’attività “a distanza”, nel rispetto delle norme, del CCNL, delle »