Ultima modifica: 30 aprile 2020
FLCGILPRATO.IT > Docenti

Docenti

30 aprile 20

Scuola, classi di concorso e titoli di accesso: conosci la nostra applicazione?

Un motore di ricerca facile da usare che permette di individuare le corrispondenze tra vecchie e nuove classi di concorso e le nuove classi di concorso alle quali si può accedere con il proprio titolo di studio. 30/04/2020 Mettiamo a disposizione dei nostri lettori un’applicazione che ha lo scopo di aiutare l’aspirante docente nella visualizzazione delle classi    »

29 aprile 20

Docenti: i 24 CFU/CFA per accedere al concorso e alle graduatorie, una scheda per orientarsi

La regolamentazione per l’acquisizione dei 24 CFU/CFA nei settori antropo-psico-pedagogici e nelle metodologie e tecnologie didattiche. 29/04/2020 La norma che regolamenta l’acquisizione dei 24 CFU/CFA nei settori antropo-psico-pedagogici e nelle metodologie e tecnologie didattiche è il decreto ministeriale 616/17. Sull’argomento sono intervenute anche la nota 29999 del 25 ottobre 2017 (Università) e la nota 32688 del 17 novembre 2017 (AFAM). Vediamo    »

29 aprile 20

Pubblicato in Gazzetta il bando del concorso straordinario abilitante

Rimangono per noi tutte le criticità espresse nel confronto con il Ministero. 29/04/2020 Vai agli allegati La normativa di riferimento è costituita dal Dlgs 59/2017, come modificato dalla Legge 145/2018 e dal Decreto legge 126/2019, convertito con modifiche dalla Legge 159/2019. Il bando è costituito dal Decreto direttoriale 497 del 21 aprile 2020 e allegato A pubblicato sulla Gazzetta    »

28 aprile 20

Pubblicato in Gazzetta il bando del concorso straordinario

Rimangono per noi tutte le criticità espresse e continueremo la dare battaglia per avviare la procedura per titoli. 28/04/2020 La normativa di riferimento è costituita dal Dlgs 59/2017, come modificato dalla L 145/2018 e dal Decreto-legge 126/2019, convertito con modifiche dalla L 159/2019. Il bando è costituito dal Decreto n. 510 del 28 aprile 2020.    »

28 aprile 20

Rinviate a settembre le prove di accesso al V ciclo del TFA

Il ministro Manfredi con un decreto ministeriale rimanda le prove 28/04/2020 Con il decreto ministeriale n. 41 del 28 aprile il ministro Manfredi ha rimandato le prove preselettive di accesso al V ciclo del TFA per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità. Le nuove date fissate sono: 22 settembre 2020 prove scuola infanzia 24 settembre 2020 prove scuola primaria 29    »

28 aprile 20

In arrivo i bandi per 62 mila nuovi prof. Prove ad agosto per 24 mila

Arrivano in Gazzetta Ufficiale, dopo più di un anno di attesa e di rinvii. Ma a settembre soltanto i primi prof (se la Fase-2 funzionerà) potranno arrivare in cattedra 28/04/2020 Corriere della sera Alla fine, dopo quasi due anni di attesa, ecco i bandi per 62 mila nuovi insegnanti. Nuovi si fa per dire perché    »

27 aprile 20

Requisiti di accesso e caratteristiche del concorso ordinario della scuola secondaria

Prime indicazioni utili per orientarsi nella nuova normativa. 27/04/2020 Presentiamo una scheda che contiene le prime indicazioni utili per l’accesso al concorso della scuola secondaria, come definito dalla legge di bilancio 2019. Vediamo le caratteristiche del nuovo sistema: Tempistica Il Decreto milleproroghe 2019 (DL 162/19 convertito in legge 8/20) ha stabilito che il concorso ordinario per la scuola    »

27 aprile 20

Prove preselettive V ciclo del TFA: la FLC scrive al ministro Manfredi per chiederne il rinvio

Le prove devono essere fatte in condizioni di sicurezza, tutelando la salute delle persone coinvolte. 27/04/2020 Il Decreto Ministeriale 176 dell’11 marzo 2020 emanato dal Ministero dell’Università e della Ricerca, relativo all’avvio del V ciclo del TFA per le attività di sostegno, ha previsto la proroga al 18 e 19 maggio dei test di accesso. Tuttavia, le    »

23 aprile 20

I sindacati scrivono ai presidenti delle VII commissioni parlamentari e al Presidente del CSPI: si rispetti l’iter previsto sui concorsi, sottoponendo i bandi al parere del Consiglio

La norma prevede che in caso di modifica dei bandi ci sia un ulteriore passaggio in CSPI. 23/04/2020 Per le procedure concorsuali di reclutamento del personale docente e per i percorsi di abilitazione all’insegnamento, l’amministrazione sarebbe tenuta a richiedere il parere, obbligatorio e non vincolante, del CSPI (Consiglio superiore pubblica istruzione). Una volta reso il parere, o decorso il termine prescritto,    »

23 aprile 20

Concorso ordinario docenti scuola primaria e dell’infanzia: modificate le tabelle di valutazione dei titoli

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 21 aprile 2020 il Decreto Ministeriale che modifica le tabelle di valutazione dei titoli precedenti. Vai agli allegati È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 21 aprile 2020 (Serie Generale, n. 104) il Decreto ministeriale 200 del 20 aprile 2020 che modifica le tabelle di valutazione dei titoli precedenti. Ricordiamo cosa prevede    »