Il CSPI si è espresso positivamente rispetto all’attivazione del reclutamento in un settore bloccato da venti anni. 05/06/2024 Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) riunito in adunanza plenaria (in via telematica) in data 17 maggio 2024 si è espresso favorevolmente sugli schemi di decreto ministeriale concernenti la “Procedura concorsuale per titoli ed esami per l’accesso al ruolo degli »
Espressione positiva sullo schema di decreto ministeriale che regolerà le assunzioni dalle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) riservate ai docenti in possesso del titolo di specializzazione su sostegno per il prossimo anno scolastico 05/06/2024 Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI), riunitosi in modalità telematica in data 4 giugno 2024, si è pronunciato sullo schema di decreto ministeriale »
Evidenziate le criticità presenti nella bozza di decreto e chieste le necessarie modifiche 04/06/2024 In data 4 giugno 2024 si è svolta, in videoconferenza, l’adunanza plenaria del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) per esprimere il parere sullo schema di decreto del Ministro dell’Istruzione e del merito concernente il percorso iniziale del primo ciclo »
I bandi sono pubblicati sul Portale Unico del reclutamento. È prevista la copertura di 2164 posti nelle scuole dell’infanzia e primaria, 2336 nella secondaria. 03/06/2024 Facendo seguito all’informativa sindacale del 9 aprile 2024, il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato i bandi dei concorsi riservati per il reclutamento degli insegnanti di religione cattolica nelle scuole dell’infanzia e primaria e secondaria di »
Sono sostanzialmente confermate le modalità già sperimentate lo scorso anno, compresa la “mini call veloce”. Soddisfazione della FLC CGIL per un provvedimento fortemente voluto che dà risposte ai diritti degli specializzati e degli alunni con disabilità 27/05/2024 Si è tenuta il 27 maggio 2024 presso il Ministero dell’Istruzione la riunione di informativa sulla procedura straordinaria di assunzione »
Durante l’incontro di informazione il Ministero ha illustrato i numeri delle assegnazioni per il prossimo anno scolastico. La FLC CGIL rileva l’inadeguatezza del DPR 81 e denuncia gli scarsi investimenti nel sistema dei convitti. 22/05/2024 Il 22 maggio 2024, si è tenuto presso il Ministero dell’Istruzione il confronto sindacale sull’organico di diritto del personale educativo »
Chiarimenti sulla presentazione dell’istanza, su titoli e servizi. Inserimento in prima fascia per tutte le classi di concorso accorpate e riconoscimento del servizio come specifico a partire dall’a.s. 2024/2025 22/05/2024 Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha predisposto delle FAQ per chiarire diversi aspetti inerenti alla riapertura delle istanze per le Graduatorie provinciali e di istituto di supplenza anni scolastici »
La FLC CGIL mette a disposizione una applicazione per il calcolo del punteggio dei titoli valutabili per l’aggiornamento e l’inserimento delle domande relative alle Graduatorie Provinciali delle Supplenze (GPS 2024) La FLC CGIL ha accolto con soddisfazione l’attivazione della funzione di calcolo del punteggio finalmente inserita dal Ministero nella piattaforma per l’aggiornamento/inserimento in GPS: è stata la »
Rivedi la registrazione della diretta “chiedilo a effellecì”, la nostra rubrica online con quesiti e risposte per prepararsi alla presentazione delle domande Lunedì 20 maggio 2024 alle ore 12:00 si sono aperte le funzioni per l’integrazione e l’aggiornamento delle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) e delle correlate graduatorie d’istituto per il 2024/2025 e 2025/2026 del personale docente ed educativo della scuola. Rimarranno aperte »
E’ disponibile il modulo per prenotare le consulenze per le GPS 2024 (di seguito; ti sarà chiesto di scegliere se devi fare un aggiornamento oppure un inserimento ex novo). Invitiamo tutte/i le/gli interessate/i a prendere visione anche delle informazioni riportate alla pagina web: Aggiornamento GPS 2024/2026: domande dal 20 maggio all’8 giugno 2024