Ultima modifica: 16 luglio 2018
FLCGILPRATO.IT > Docenti

Docenti

16 luglio 18

Mobilità scuola 2018/2019: docenti, oltre 18.000 posti liberi dopo i trasferimenti della secondaria di secondo grado

Dopo la pubblicazione dei risultati della mobilità per la scuola secondaria di secondo grado, abbiamo rielaborato i dati forniti dal Ministero dell’Istruzione per calcolare le disponibilità previste per le prossime immissioni in ruolo. Per la scuola secondaria di secondo grado sono disponibili 16.861 posti comuni e 1.626 posti di sostegno: la tabella analitica per classe di concorso/sostegno, regione e provincia. I valori indicati sono ancora incompleti    »

6 luglio 18

Diplomati Magistrali

In merito alle richieste che mi avete rivolto in questi giorni in relazione al DM 506 , vi ho girato in posta il modello di domanda richiesto.  

4 luglio 18

Per i diplomati magistrali un “decreto dignità” poco dignitoso. Il Governo rinvia senza risolvere il problema

Roma, 3 luglio – Si apprende da un comunicato stampa del MIUR che con il  “decreto dignità” approvato ieri dal Consiglio dei Ministri “viene esteso al caso dei diplomati magistrali quanto già previsto dal decreto legge 669/1996, che concede alle amministrazioni dello Stato di ottemperare all’esecuzione di provvedimenti giurisdizionali entro 120 giorni dalla data di    »

28 giugno 18

Dotazione organica Personale Educativo

L’USP di Prato ha pubblicato il decreto relativo alla dotazione organica del personale educativo del Convitto Nazionale Cicognini per l’a.s. 2018/2019 http://www.ufficioscolasticoprovinciale.prato.it/modules/news/article.php?storyid=2125

28 giugno 18

L’USP di Prato ha pubblicato la dotazione organica relativa personale docente degli Istituti secondari di Secondo Grado della provincia di Prato per l’a.s. 2018-19   http://www.ufficioscolasticoprovinciale.prato.it/modules/news/article.php?storyid=2124

28 giugno 18

Bollettino esiti movimenti scuola secondaria di primo grado e tabulato posti liberi dopo la mobilità 2018/2019

Sono stati pubblicati il 27 giugno 2018 gli esiti dei movimenti della scuola secondaria di primo grado. I prospetti con gli elenchi dei trasferimenti sono stati inviati agli Uffici scolastici territoriali e sono in corso di pubblicazione sui relativi siti. Scarica il documento Oltre al tabulato dei docenti che hanno ottenuto il trasferimento o il passaggio è disponibile anche    »

27 giugno 18

Scuola secondaria di I grado – Movimenti provinciali e interprovinciali docenti a.s. 2018-2019

L’USP di Prato ha pubblicato i trasferimenti provinciali e interprovinciali della scuola secondaria I grado e il prospetto riepilogativo dell’ organico e delle disponibilità del personale docente della scuola secondaria di I° grado per l’a.s. 2018/2019 dopo i movimenti. http://www.ufficioscolasticoprovinciale.prato.it/modules/news/article.php?storyid=2121  

27 giugno 18

Mobilità scuola 2018/2019: archiviata la “chiamata diretta”

Durante l’incontro del 26 giugno 2018, Ministero dell’Istruzione e sindacati hanno sottoscritto il CCNI per l’assegnazione del personale docente dall’ambito alla scuola. Coerenti con il nostro profilo politico e in continuità con i risultati raggiungi già l’anno scorso, l’accordo prevede una procedura trasparente e oggettiva grazie alla quale gli Uffici scolastici territoriali procederanno ad individuare    »

25 giugno 18

Con l’anno scolastico 2018/19 cala il sipario sull’insegnamento della musica come disciplina curricolare nella scuola superiore

“ L’asse dei linguaggi ha l’obiettivo di far acquisire allo studente (…) la conoscenza e la fruizione di molteplici forme espressive non verbali”. “L’integrazione fra i diversi linguaggi costituisce strumento fondamentale per acquisire nuove conoscenze e interpretare la realtà in modo autonomo”. “A conclusione dell’obbligo di istruzione sono indispensabili la conoscenza degli elementi fondamentali per la    »

22 giugno 18

I diplomati magistrali non possono più aspettare! La scuola non può più aspettare!

Dopo aver inviato la richiesta ufficiale di incontro unitario al nuovo Ministro dell’Istruzione Bussetti, continuiamo a sollecitare un momento di confronto per poter affrontare le emergenze della scuola e per trovare le soluzioni utili a garantire il regolare avvio del prossimo anno scolastico. Tra queste abbiamo segnalato, come risulta al primo posto del nostro dossier    »