Come previsto nella G.U. 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 30 del 13 aprile 2018, è stato pubblicato l’accorpamento interregionale delle procedure per le classi di concorso/posti di sostegno con un numero esiguo di candidati (art. 2 comma 2 del bando). Ricordiamo che comunque le graduatorie di merito saranno a livello regionale. Dopo questo »
All’indomani delle elezioni come FLC CGIL sentiamo l’urgenza di rimettere al centro dell’attenzione della politica il tema del precariato della scuola e in particolare del reclutamento del personale della scuola primaria e dell’infanzia che, con la vicenda dei diplomati magistrali, segna una delle pagine più buie della storia della scuola italiana. In questa lunga campagna »
Dopo i due incontri di informativa sindacale tenutisi la scorsa settimana, il MIUR ha trasmesso agli Uffici Scolastici Regionali (USR) la nota 16041 del 29 marzo 2018 riguardante le dotazioni organiche del personale docente 2018/2019 e relative istruzioni operative per la costituzione delle classi e la definizione degli insegnamenti nei vari ordinamenti. Confermati i contingenti »
Proteo Fare Sapere Nazionale, Associazione professionale riconosciuta dal MIUR, Informa che è stato organizzato il corso On Line di preparazione al concorso per docenti Abilitati, rivolto a docenti di scuole secondarie di I e II grado. La scheda informativa è in allegato. L’iscrizione va fatta nel portale di Proteo Fare Sapere Nazionale (Link nella scheda »
Dopo la nostra richiesta unitaria, il MIUR ha prorogato l’apertura dell’istanza relativa alla domanda per il concorso riservato ai docenti abilitati/specializzati. L’istanza sarà disponibile fino alle ore 14 del 26 marzo 2018. Restano fermi i termini previsti dal bando per il possesso dei titoli e dei servizi (22 marzo 2018). ____________________________________________________________________________________________________________________________________ AVVISO MIUR A causa dell’elevata concentrazione »
In considerazione dei malfunzionamenti del sistema di Istanze online, che perdurano dalla scorsa settimana, e dell’esigenza che siano rese disponibili le ultime FAQ sui servizi valutabili, è stata richiesta unitariamente la proroga della scadenza delle domande per il concorso abilitati prevista per il 22 marzo 2018. Ulteriori approfondimenti sono disponibili sul sito e nel nostro »
In questi ultimi giorni di compilazione delle domande per il concorso riservato ai docenti abilitati, si sono diffuse alcune leggende metropolitane che rischiano di indurre in errore gli aspiranti con tutti i rischi connessi ad eventuali dichiarazioni mendaci. Le questioni più ricorrenti sono relative all’ulteriore abilitazione, al titolo di studio e alle certificazioni in lingua »
Chi fa domanda per il concorso abilitati e sostiene la prova orale, sarà inserito con il punteggio della prova e quello dei titoli in una graduatoria regionale di merito (GRM). Gli aspiranti utilmente collocati nella graduatoria regionale di merito vengono individuati sulla base della disponibilità dei posti (dopo l’assegnazione alle GAE e al concorso 2016) »
Si è tenuto venerdì 9 marzo 2018 presso il Ministero dell’Istruzione un incontro sulle semplificazioni amministrative al fine di riprendere un confronto fermatosi a settembre 2017. In quel periodo, come FLC CGIL avevamo avanzato precise proposte di soluzione rispetto ai molteplici problemi che affrontano quotidianamente le scuole. La riunione è stata introdotta e coordinata dal »
Il MIUR, dopo numerose sollecitazioni, ha pubblicato una prima serie di FAQ che rispondono ai principali dubbi interpretativi rispetto alla presentazione delle domande per il concorso abilitati. Restano ancora aperte le questioni relative alla valutabilità dei servizi a tempo indeterminato e alla valutazione del servizio di sostegno per il concorso su posto comune. Abbiamo sollecitato »