Pubblicata l’ordinanza ministeriale per le graduatorie provinciali di supplenza (GPS) personale docente ed educativo. Presentazione delle domande online 20/05/2024 Vai agli allegati Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato l’ordinanza ministeriale 88 del 16 maggio 2024 e relativo allegato che definisce le procedure di aggiornamento delle graduatorie provinciali (GPS) e di istituto e di conferimento delle relative supplenze per il personale docente »
L’USP Prato ha pubblicato il decreto di mobilità 2024/25 https://www.ufficioscolasticoprovinciale.prato.it/decreto-mobilita-a-s-2024-25/
Non bastano le dichiarazioni del ministro sulle responsabilità. Chiediamo chiarezza sui quesiti errati. A diversi giorni dalla fine delle prova scritta prevista per il concorso riservato dei dirigenti scolastici continuano ad arrivare alla FLC CGIL numerose segnalazioni sull’estrema disorganizzazione della procedura. Una procedura concorsuale che è stata segnata da una estrema disorganizzazione, che ha visto i candidati »
Il 20 maggio probabile apertura delle funzioni per la presentazione delle istanze. La FLC CGIL, durante il confronto, ha posto il problema della tutela degli idonei concorso ordinario 2020 e della revisione delle tabelle dei punteggi ITP. 15/05/2024 Il 15 maggio 2024 si è tenuto presso il Ministero dell’Istruzione il confronto politico, richiesto dalle »
L’USP PRATO HA pubblicato in allegato il decreto prot. n. 2291 del 14/05/2024. Allegati m_pi.AOOUSPPO.REGISTRO UFFICIALE(U).0002291.14-05-2024 (257 kB)
Una nota del Ministero, emanata dopo ripetute sollecitazioni, chiarisce finalmente e conferma quanto la FLC CGIL ha sostenuto fin dall’inizio: il percorso formativo non può essere modificato ad anno scolastico ormai concluso. 14/05/2024 Con la nota 7674 del 13 maggio 2024, diffusa dopo ripetute richieste e sollecitazioni da parte della FLC CGIL, il Ministero dell’Istruzione ha finalmente »
GPS 2024: il 15 maggio si apre il confronto politico richiesto dalle organizzazioni sindaca I principali nodi riguardano l’inserimento a pettine di docenti privi del titolo di accesso. La FLC CGIL sostiene le iniziative di protesta spontanea e, in assenza di risposte coerenti, avvierà un percorso di mobilitazione. 13/05/2024 Facendo seguito alla richiesta di »
Una soluzione che si intende adottare per coprire i ritardi di avvio dei nuovi percorsi abilitanti. Saltano le regole e la responsabilità è tutta del tandem Valditara-Bernini. 07/05/2024 Nel corso della terza informativa sindacale sull’ordinanza ministeriale che regolamenta l’aggiornamento delle GPS 2024, il Ministero ha prospettato l’ennesimo cambio delle regole di attribuzione delle »
Le istanze vanno presentate esclusivamente online tramite il Portale Unico del Reclutamento. Per accedere al servizio è necessario possedere le credenziali SPID o CIE e essere abilitati a “Istanze on Line”. 30/04/2024 Con la nota 60623 del 29 aprile 2024, Il Ministero dell’Istruzione ha comunicato l’apertura delle funzioni per le domande di inserimento/aggiornamento delle sedi »
Finalmente pubblicato il decreto MUR. Definita la quota di riserva del 45% per i triennalisti 23/04/2024 Sono 51.753 i posti disponibili per i percorsi di formazione iniziale e di abilitazione dei docenti di posto comune delle scuole secondarie di primo e secondo grado, che saranno attivati delle istituzioni universitarie e AFAM per l’anno accademico 2023/2024. Il Ministero »