Ultima modifica: 3 settembre 2022

News

3 settembre 22

Depennamenti dalle GPS e corretta applicazione delle norme sulla decadenza dalle graduatorie per i docenti che superano il percorso di prova e formazione: richiesta unitaria di incontro alla Direzione Generale del Personale

Servono indicazioni nazionali che garantiscano omogeneità nell’applicazione delle norme. Purtroppo invece, nella mancanza di note o indicazioni del Ministero, ogni regione va per conto suo. In questi giorni gli Uffici scolastici provinciali e regionali sono alle prese con la gestione dell’algoritmo finalizzato all’attribuzione degli incarichi di supplenza al 31 agosto e 30 giugno. Diversi Uffici    »

2 settembre 22

Avvio anno scolastico 2022/2023: le nostre schede per la ripartenza

La FLC CGIL pubblica una raccolta di approfondimenti sulle principali novità del 2022/2023. 02/09/2022   L’avvio dell’anno scolastico rappresenta per tutti un momento ricco di progetti, aspettative, preoccupazioni. Il 2022/2023, in particolare, si affaccia già carico di vecchi e nuovi problemi, aggravati da un’emergenza sanitaria solo formalmente alle spalle, da provvedimenti e indicazioni contraddittori e    »

1 settembre 22

Convocazioni supplenze personale ATA 2022-2023 – 7Settembre 2022- I.T.S. Buzzi

Si pubblica avviso della RETE  RISPO riguardante l’oggetto.     Allegati 254 Convocazioni ATA 7 Settembre 2022 (227 kB)

31 agosto 22

Nuovi errori nei Quiz del concorso ordinario: il Ministero riconosce nuovi errori nella classe: A027

A immissioni in ruolo già concluse, arriva un nuovo riconoscimento di errori nei quiz di Matematica e Fisica. 31/08/2022 Contenuti Correlati Quesiti ambigui o errati concorso ordinario della scuola secondaria: dopo le nostre segnalazioni il Ministero riconosce alcuni errori Errori nei Quiz del concorso ordinario: il ministero riconosce nuovi errori nelle classi A013, A022, A041,    »

31 agosto 22

Contratto Istruzione e Ricerca, sindacati convocati per la prosecuzione della trattativa

La riunione, in modalità mista, è prevista il 7 settembre alle 15.00 31/08/2022 Il giorno 7 settembre 2022 alle ore 15.00, le organizzazioni sindacali FLC CGIL, CISL FSUR, UIL SCUOLA RUA, SNALS CONFSAL, GILDA UNAMS e ANIEF, sono convocate all’Aran  per la prosecuzione della trattativa per il rinnovo contrattuale del CCNL del personale comparto Istruzione    »

30 agosto 22

Scuola, FLC CGIL: da Meloni dichiarazioni prive di senso che insultano la scuola italiana

Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL Roma, 30 agosto – L’onorevole Meloni nella foga della campagna elettorale durante un comizio a Catania ha dichiarato: “Sogno una nazione nella quale tu, per essere un buon docente, non devi per forza avere la tessera dalla Cgil” insultando in un colpo solo gli iscritti alla Cgil    »

30 agosto 22

Docenti: anno di prova e formazione con test finale, trasmesso il nuovo Decreto ministeriale

Il provvedimento attuativo aggiorna il precedente DM 850/2015 ed estende la platea dei destinatari anche a chi non è coinvolto dal DL 36/2022. Per la FLC CGIL rimane la forte criticità di aver voluto modificare il percorso prima dell’avvio del sistema di formazione in ingresso e reclutamento. 29/08/2022 Il Ministero dell’istruzione ha emanato il Decreto    »

29 agosto 22

Disposizioni per formazione e prova docenti DM 226/2022

L’USR Toscana ha pubblicato il seguente avviso: https://www.ufficioscolasticoprovinciale.prato.it/disposizioni-per-formazione-e-prova-docenti-dm-226-2022/

29 agosto 22

DaD o settimana corta? In tempi di crisi non si taglia il pane

Dichiarazioni all’AdnKronos del segretario nazionale FLC CGIL, Alessandro Rapezzi 29/08/2022   L’agenzia di stampa AdnKronos ha sentito il segretario nazionale FLC CGIL, Alessandro Rapezzi, sulla proposta di utilizzare la didattica a distanza per far fronte ai problemi energetici di questo inverno. Roma, 29 ago. (Adnkronos) – “La scuola non si tocca”. Alessandro Rapezzi, segretario nazionale    »

29 agosto 22

Crisi energetica e chiusura delle scuole: le strane idee di alcune organizzazioni professionali

Se la scuola è una priorità, il risparmio energetico sia effettuato su altri settori della Pubblica Amministrazione 29/08/2022 Contenuti Correlati DaD o settimana corta? In tempi di crisi non si taglia il pane La corsa al rialzo del costo dei prodotti energetici sta gettando una serie di preoccupazioni su come si potrà affrontare l’inverno sia da parte    »