Ultima modifica: 28 giugno 2022

News

28 giugno 22

Semplificazioni amministrative: produttivo incontro con la Direzione generale sistemi informativi

Sulla base delle segnalazioni della FLC CGIL e di altri soggetti sono state catalogate tutte le problematiche suscettibili di interventi di semplificazione. Il prossimo incontro l’11 luglio 2022. Contenuti Correlati Tavolo semplificazioni al Ministero: primo incontro di ricognizione dei problemi Si è svolto alle ore 9.30 del 27 giugno 2022 il previsto secondo incontro sulle semplificazioni amministrative tra le    »

27 giugno 22

Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

Anna Bilato, componente del collegio di presidenza dell’Inca, ci ha spiegato tutto sulla una tantum prevista per luglio. Per quelle categorie che devono attivarsi per farne richiesta il consiglio è di andare agli uffici del patronato della Cgil. 27/06/2022 Collettiva.it Bonus 200 euro, a chi spetta e come ottenerlo? Lo abbiamo chiesto ad Anna Bilato, componente    »

27 giugno 22

Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023: normativa, destinatari, requisiti

Nella scheda di approfondimento tutte le informazioni e le indicazioni utili per orientarsi nella compilazione delle domande di mobilità annuale nella scuola. 27/06/2022 Vai agli allegati Contenuti Correlati Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023 personale docente, educativo, ATA Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023: emanata la nota operativa Per il personale a tempo indeterminato della scuola è in pieno    »

24 giugno 22

Organici scuola 2022/2023: personale ATA, adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto

Dal 28 giugno attive le funzioni al sistema informativo per l’adeguamento dell’organico ATA alle situazioni di fatto. Indicazioni lontane dai bisogni reali delle scuole. La FLC CGIL continua a battersi per l’incremento dell’organico ATA. 24/06/2022 Il Ministero dell’Istruzione ha emanato la nota 24439 del 24 giugno 2022, con la quale comunica agli Uffici Scolastici Regionali che, a    »

24 giugno 22

Riforma formazione iniziale e reclutamento: approvato il maxi-emendamento con diverse modifiche al testo originario

Bene la riserva di posti per l’abilitazione ai precari ma manca una procedura concorsuale semplificata. Positivo l’inserimento degli idonei del concorso ordinario in graduatoria e la procedura straordinaria per i precari IRC. 23/06/2022 Il Parlamento, in sede di conversione in Legge del DL 36/2022, ha approvato il maxi-emendamento che ha introdotto diverse innovazioni sul testo    »

23 giugno 22

Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/23: l’incomprensibile esclusione dei docenti assunti da GPS

Una decisione che non condividiamo: da qui la richiesta unitaria al ministero per consentirne la partecipazione. Il nostro sostegno al presidio del 23 giugno in viale Trastevere. 23/06/2022 Dopo la pubblicazione della nota ministeriale 23439 del 17 giugno 2022 relativa alle indicazioni operative sulle Utilizzazioni e Assegnazioni provvisorie del personale docente, educativo ed ATA –    »

23 giugno 22

Concorso straordinario bis: aggregazione interregionale delle procedure e numero di partecipanti per le diverse classi di concorso

Il Ministero ha pubblicato il decreto con le aggregazioni, che riporta il numero dei partecipanti per ogni classe di concorso. 22/06/2022 Vai agli allegati Il Ministero dell’Istruzione ha trasmesso alle organizzazioni sindacali il decreto che contiene le aggregazioni interregionali relative alla Procedura concorsuale straordinaria di cui all’articolo 59, comma 9-bis, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73,    »

23 giugno 22

Concorso riservato ai Facenti funzione DSGA con titolo di studio specifico: convocazione del MI ai sindacati

Il 23 giugno 2022 riparte finalmente un confronto che chiedevamo da tempo. Un riavvio importante, ma proseguirà la nostra battaglia anche per i facenti funzione senza titolo. A seguito delle nostre sollecitazioni, siamo stati convocati dal Ministero per domani 23 giugno 2022, alle ore 12:00 in videoconferenza, per riprendere il confronto sul Decreto Ministeriale concernente la procedura selettiva    »

23 giugno 22

Avviso errato nelle domande delle Graduatorie d’Istituto di 1 fascia dei docenti inseriti in GAE: la FLC ha chiesto al Ministero di intervenire tempestivamente

A molti lavoratori compare un avviso di cancellazione dalle GPS che non è corretto, infatti compare anche a chi ha scelto la stessa provincia sia per prima fascia che per la GPS. Contenuti Correlati Scelta delle scuole per i docenti inseriti in GAE: le domande dal 21 giugno all’11 luglio 2022 Sin dal primo giorno    »

21 giugno 22

Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023 personale docente, educativo, ATA

  La normativa e gli approfondimenti per presentare la domanda di mobilità annuale nella scuola. 21/06/2022 Il personale della scuola (docente, educativo ed ATA) ha la possibilità di partecipare alla “mobilità annuale”, cioè di poter prestare servizio per un anno, in una scuola diversa da quella in cui si è titolari o assegnati da ambito territoriale,    »