Ultima modifica: 21 giugno 2022

News

21 giugno 22

La scuola merita di più. I sindacati interrogano la politica”

Presidio a Roma, piazza Vidoni, mercoledì 22 giugno 2022 a partire dalle 17.30 21/06/2022 Roma, 21 giugno 2022 – Sindacati di nuovo in piazza domani, 22 giugno, per ribadire le ragioni della scuola rimaste finora inascoltate. L’appuntamento è per le 17.30 a Roma, in piazza Vidoni, dove fino alle 20 FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal    »

21 giugno 22

Scelta delle scuole per i docenti inseriti in GAE: le domande dal 21 giugno all’11 luglio 2022

I docenti inseriti in GAE possono scegliere le scuole in cui saranno inseriti nella I fascia delle graduatorie d’istituto. 21/06/2022 Il Ministero dell’Istruzione ha diramato l’avviso con cui informa i docenti inseriti in GAE che dal 21 giugno all’11 luglio ore 23.59 potranno presentare l’istanza per la scelta delle scuole per le graduatorie d’istituto di    »

21 giugno 22

Concorso 24 mesi ATA 2021/2022: apertura funzioni allegato G per la scelta delle scuole

Istanze online è disponibile da oggi, 20 giugno, sino all’11 luglio 2022 per l’acquisizione/aggiornamento delle 30 sedi scolastiche. 20/06/2022 Il Ministero dell’Istruzione ha comunicato che le funzioni per la presentazione delle istanze per la scelta delle sedi (Allegato G) resteranno aperte, a partire dalle ore 9.00 del 20 giugno sino alle ore 23.59 dell’11 luglio 2022, per gli aspiranti inseriti nelle graduatorie provinciali permanenti, di cui all’OM 23.02.2009, n. 21. A breve,    »

17 giugno 22

Diffusa una nota MI sulle misure precauzionali per gli esami di Stato 2022 del I e del II ciclo di istruzione

Richiamate alcune indicazioni già sperimentate nei due anni precedenti attraverso i Protocolli di sicurezza. 17/06/2022 Il 16 giugno 2022 il Dipartimento per le risorse umane e finanziarie del Ministero dell’Istruzione ha diffuso la nota n. 828 relativa alle misure precauzionali da adottare per gli esami di Stato 2022 del I e del II ciclo di istruzione. In    »

17 giugno 22

Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023: emanata la nota operativa

La presentazione delle domande dal 20 giugno per il personale docente, educativo e IRC. Dal 27 giugno il personale ATA. 17/06/2022 Il Ministero ha emanato nel pomeriggio del 17 giugno 2022 la nota operativa n. 23439 del 17 giugno 2022, finalizzata all’avvio delle utilizzazioni e delle assegnazioni provvisorie a.s. 2022/2023. Termini per la presentazione delle domande:    »

16 giugno 22

Nomine da 1 fascia GPS sostegno finalizzate alle assunzioni a tempo indeterminato: informativa sul decreto che regolamenterà la procedura

  Il Ministero ha illustrato la bozza di decreto che definisce il funzionamento della procedura che è stata prorogata per l’a.s. 2022/23. 16/06/2022 Normativa di riferimento: il decreto “milleproroghe” – art. 5-ter del DL 228 del 30 dicembre 2021, recante “Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi”, convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 15 del 25 febbraio    »

16 giugno 22

Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023: prorogato di un anno il CCNI 2019/22

Sottoscrivendo un’intesa, il ministero e tutte le sigle sindacali hanno definito l’ultrattività del CCNI triennale ormai in scadenza. Nessuna esclusione per i docenti neo-assunti che, alla pari di tutti, presentano domanda se in possesso dei requisiti. 16/06/2022 Con una convocazione-lampo, il ministero ha chiamato i sindacati, oggi 16 giugno 2022, per dare riscontro alla richiesta unitaria presentata nella    »

16 giugno 22

Personale della scuola: bonus 200 euro in busta paga a luglio

L’indennità, prevista dal DL “Aiuti”, spetta al personale della scuola di ruolo e precario. 16/06/2022 Con il mese di luglio 2022 sarà erogata, direttamente in busta paga, l’indennità una tantum prevista dal DL “Aiuti” (il cosiddetto Bonus 200 euro) a tutto il personale della scuola con reddito annuale inferiore a 35.000 euro. Più precisamente ne avranno diritto tutti i lavoratori    »

13 giugno 22

Contratto “Istruzione e Ricerca: 28 giugno 2022, nuovo incontro all’Aran per il rinnovo Prosegue il confronto tra ARAN e sindacati per il rinnovo del CCNL 2019-2021.

13/06/2022Decrease text size Increase text size Contenuti Correlati Chiudere presto il Contratto aumentando le risorse. Il Governo investa su Istruzione e Ricerca Contratto “Istruzione e Ricerca”: prime proposte dell’ARAN sulla parte comune. Le nostre osservazioni Il 28 giugno 2022 si svolgerà il terzo incontro all’ARAN per la prosecuzione della trattativa del rinnovo del contratto “Istruzione    »

13 giugno 22

Una scelta decisiva: dalla legge sulla formazione iniziale ed in servizio degli insegnanti dipende il futuro della nostra scuola e lo sviluppo culturale, economico e democratico del nostro Paese

Il comunicato di Aimc, Cidi, Mce e Proteo Fare Sapere. 13/06/2022 COMUNICATO AIMC – CIDI – MCE – PROTEO FARE SAPERE Il 15 giugno il ddl n. 2598 di conversione del decreto-legge 30 aprile 2022 n. 36, recante ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), arriverà in aula. Con    »