Ultima modifica: 12 maggio 2022

News

12 maggio 22

Aggiornamento delle GPS: guida della FLC CGIL per la presentazione delle domande. Le istanze aperte dal 12 al 31 maggio

La guida offre un supporto per la corretta compilazione delle domande online. 12/05/2022 Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato l’Ordinanza 112 del 6 maggio 2022 (e allegati) che regolamenta l’aggiornamento delle GPS per gli anni scolastici 2022/2023 e 2023/2024. A questo link è possibile trovare le tabelle di valutazione di titoli e servizi. La FLC CGIL    »

12 maggio 22

Prenotazioni consulenza GPS

Vi chiedo cortesemente di prenotare con correttezza la consulenza per GPS onde evitare di fissare due o tre appuntamenti poiché penalizzate solo le/i vostre/i colleghi occupando posti inutilmente. Prima di fissare un appuntamento di consulenza è bene controllare i propri impegni. Grazie per la collaborazione.

11 maggio 22

Aggiornamento delle GPS: pubblicata l’Ordinanza Ministeriale che dà il via all’aggiornamento. Le domande dal 12 al 31 maggio

ATTENZIONE: La FLC CGIL Prato organizza una serie di incontri informativi sulle GPS presso la CGIL Prato (Piazza Mercatale 89): per partecipare, compilare il modulo alla pagina web: http://www.flcgilprato.it/wp/2022/05/12/gps-prenota-la-consulenza/ Positivo l’inserimento con riserva di specializzandi e abilitanti che conseguono il titolo entro il 20 luglio. Rimangono forti criticità sulla procedura di attribuzione delle supplenze con l’algoritmo. 11/05/2022 Vai agli allegati    »

11 maggio 22

Ordinanza Ministeriale n. 112 del 6.05.2022

Aggiornamento Graduatorie Provinciali per supplenze e di Istituto Procedure di aggiornamento delle graduatorie provinciali e di istituto e di conferimento delle relative supplenze per il personale docente ed educativo https://www.miur.gov.it/web/guest/-/ordinanza-ministeriale-n-112-del-6-05-2022

9 maggio 22

9 maggio 1978 – 9 maggio 2022, ricordo di Peppino Impastato

In un video la testimonianza del coraggio e dell’impegno. 09/05/2022 Per il 44° anniversario dell’uccisione di Peppino Impastato la FLC CGIL e il segretario generale Francesco Sinopoli, sono a Cinisi per la cerimonia commemorativa e il corteo che si terrà oggi (9 maggio 2022, ndr) alle ore 16.30. Sinopoli: “Il movimento contro la mafia e la sua importanza vanno rilanciati    »

9 maggio 22

La dirigenza scolastica e i nuovi scenari della scuola del futuro

Il 9 e 10 maggio 2022 si svolgerà a Roma il Convegno nazionale dei dirigenti scolastici organizzato dalla FLC CGIL e da Proteo Fare Sapere. 09/05/2022 Vai agli allegati Dopo l’interruzione di un anno causata dalla pandemia, il 9 e 10 maggio 2022 riprende il tradizionale appuntamento della FLC CGIL con il convegno dei dirigenti scolastici che affronterà il    »

9 maggio 22

Nota del MI sugli organici ATA scuola 2022/2023: confermati tutti gli aspetti di criticità, la parola passa alla mobilitazione

Inviato agli Uffici Scolastici Regionali lo schema di Decreto interministeriale recante le disposizioni per la determinazione degli organici: nessun rafforzamento degli organici, nessun investimento di risorse. Chiusura delle funzioni il 10 maggio, pubblicazione dei movimenti il 31 maggio. Vai agli allegati Contenuti Correlati Organici scuola 2022/2023: personale ATA, alcune aperture ma resta il nodo sul    »

9 maggio 22

Mobilità scuola 2022/2023: le date di pubblicazione dei movimenti

Rispetto ai tempi programmati, uno spostamento al 31 maggio per il personale ATA Contenuti Correlati Mobilità scuola 2022/2023 personale docente, educativo e ATA In questa fase in cui si stanno svolgendo le operazioni connesse alla presa in carico effettiva delle domande di mobilità 2022/23, ricordiamo le date di pubblicazione degli esiti, secondo quanto definito nelle ordinanze ministeriali OM 45/22 (docenti, ATA,    »

9 maggio 22

Niente alibi: sulla scuola bisogna investire

Nelle classi prime del prossimo anno ci saranno 130 mila iscrizioni in meno. È urgente prevedere e programmare i cambiamenti nel breve e medio termine, proprio a partire dal sistema dell’istruzione e della formazione Collettiva.it Manuela Calza, segretaria nazionale Flc Cgil Le dinamiche demografiche registrano nel nostro Paese, più che nel resto d’Europa, una tendenza al    »

6 maggio 22

Maurizio Landini: la conoscenza e il lavoro, elementi centrali per capire la complessità del mondo e per trasformarlo

Articolo di Pino Salerno pubblicato su articolotrentatre.it. 06/05/2022 Contenuti Correlati Nel ricordo di Tullio De Mauro. La cultura e l’insegnamento come testimonianza di impegno civile. L’importanza della diffusione della lingua italiana per una nuova cittadinanza Incontro il segretario generale della CGIL, Maurizio Landini, all’Accademia della Crusca, a Firenze, in occasione della celebrazione del quinto anniversario della    »