Ultima modifica: 6 maggio 2022

News

6 maggio 22

Scuola: sempre e solo per decreto. La comunità scolastica non merita tutto questo

Scuola: sempre e solo per decreto. La comunità scolastica non merita tutto questo Comunicato unitario FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola Rua, SNALS Confsal e GILDA Unams. Vai agli allegati Con la pubblicazione del decreto sulla scuola in G.U. del 1° maggio il Governo interviene pesantemente su molti aspetti della vita della scuola che, da    »

3 maggio 22

Pronunciamento del Consiglio di Stato sul Regolamento delle supplenze: sbagliato aver escluso le tabelle dal testo. Le procedure informatiche per l’assegnazione dei posti andrebbero escluse dal Regolamento

L’organismo riprende tante osservazioni che avevamo formulato come FLC e che anche il CSPI aveva espresso. Lo scarso confronto ha prodotto a un testo pieno di criticità. 03/05/2022 Il Consiglio di Stato ha espresso il suo parere in merito alla bozza di regolamento delle supplenze trasmesso dal Ministero dell’Istruzione il 1° aprile 2022. L’organismo accoglie    »

3 maggio 22

Riforma formazione iniziale e reclutamento docenti: il decreto è in Gazzetta. Le nostre richieste di modifica

Si delinea un percorso a ostacoli con troppe prove e penalizzazioni per i precari. Grave la mancanza di confronto. 03/05/2022 Vai agli allegati Contenuti Correlati Riforma formazione iniziale e reclutamento docenti: cosa prevede il decreto del Governo e le nostre richieste di modifica È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 36 del 30 aprile    »

3 maggio 22

Scuola: sempre e solo per decreto. La comunità scolastica non merita tutto questo

Comunicato unitario FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola Rua, SNALS Confsal e GILDA Unams. 02/05/2022 Con la pubblicazione del decreto sulla scuola in G.U. del 1° maggio il Governo interviene pesantemente su molti aspetti della vita della scuola che, da autentica risorsa per il Paese, torna ed essere terreno di tagli di spesa e di    »

3 maggio 22

Concorso straordinario-bis: informativa ai sindacati sul bando

Una tassa di 128 euro per partecipare, nessuna graduatoria per i non vincitori, troppe criticità. Esclusi i docenti assunti da GPS 1 fascia. Contenuti Correlati Concorso straordinario-bis: reso noto dal Ministero l’elenco dei posti messi a bando. Focus sulla procedura e sui posti Il Ministero dell’Istruzione ha presentato alle organizzazioni sindacali la bozza di bando    »

3 maggio 22

Speciale elezioni Fondo Espero 2022

Si vota online il 5, 6 e 7 maggio per rinnovare l’Assemblea dei delegati degli associati al Fondo. Vai agli allegati Il Fondo di previdenza complementare Espero nasce nel 2001 da un accordo fra i rappresentanti dei lavoratori e il datore di lavoro, rappresentato dall’agenzia per la rappresentanza negoziale (Aran). Al Fondo possono aderire le lavoratrici e    »

3 maggio 22

Ricorso prove suppletive concorso STEM: ancora una volta la FLC dalla parte dei precari

Dal 3 maggio 2022 al via le prove scritte del concorso per le discipline STEM, ancora una volta per coloro che saranno affetti da Covid non è prevista la prova suppletiva. La FLC organizza un ricorso gratuito per ottenerla. Vai agli allegati Contenuti Correlati Calendario prove scritte concorso STEM 2022: dal 3 al 5 maggio    »

3 maggio 22

Guida al VII ciclo del TFA sostegno

Online un approfondimento con informazioni utili sui requisiti, indicazioni sui titoli di accesso e l’organizzazione dei corsi. 02/05/2022 Il 31 marzo 2022 è stato pubblicato il Decreto Ministeriale n. 333 del Ministero dell’Università e Ricerca per l’attivazione del VII ciclo del TFA sostegno. I posti disponibili sono 25.874. Per chiarire i tanti dubbi sui requisiti per accedere, i corsi, la selezione e le modalità di svolgimento pubblichiamo una guida utile    »

2 maggio 22

Scuola: su formazione e valutazione insegnanti misure inaccettabili

Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza 02/05/2022 Roma, 2 maggio – Le proposte in materia di formazione in servizio e valutazione degli insegnanti contenute nel decreto legge 36 approvato il 30 aprile scorso sono, per la FLC CGIL, inaccettabili.  Il Governo introduce per legge la valutazione degli insegnanti, scavalcando il contratto e finanziandola attraverso    »

28 aprile 22

Riforma del reclutamento: “question time” su Orizzonte scuola con Manuela Pascarella della FLC CGIL

Appuntamento venerdì 29 aprile in diretta su pagina Facebook e YouTube Orizzonte scuola 28/04/2022