È entrata in vigore il 1° marzo 2022 la legge 15 del 25 febbraio 2022, di conversione del decreto legge 31 dicembre 2021 n. 228 “Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi”. Il testo coordinato del provvedimento. Numerose le modifiche apportate rispetto al testo originario. Forniamo una sintesi dei contenuti del provvedimento con particolare riferimento alle disposizioni che impattano »
Approvati diversi emendamenti della FLC CGIL. Andiamo avanti nella nostra battaglia per l’abilitazione dei precari e dei docenti ingabbiati e per la proroga dei contratti COVID. 01/03/2022 Riportiamo in misura schematica le misure previste nel decreto Milleproroghe (DL 228/2021): Prorogata al 2022/23 la procedura di assunzione dalla 1° fascia delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze riservate ai »
La FLC CGIL condivide l’indennità, ma stigmatizza l’esclusione del personale Ata ed educativo e il dispositivo di legge che esautora la contrattazione collettiva nazionale. 01/03/2022 Si è svolto lo scorso 28 febbraio, un incontro tra il Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali del Ministero dell’Istruzione e le Organizzazioni »
Autodichiarazioni 2022-2023 https://www.miur.gov.it/web/guest/autodichiarazioni-2022-2023
I termini per la presentazione delle domande: DOCENTI: dal 28 febbraio al 15 marzo PERSONALE EDUCATIVO: dal 1 al 21 marzo PERSONALE ATA: dal 9 al 25 marzo. INSEGNANTI DI RELIGIONE CATTOLICA: dal 21 marzo al 15 aprile. Per chi intende avvalersi della nostra consulenza a piccoli gruppi si prega di inviare una mail esclusivamente a consulentiprato@flcgil.it
La normativa e gli approfondimenti per presentare domanda di trasferimento volontaria, da un grado di scuola ad un altro (passaggio di ruolo) oppure, nell’ambito della scuola secondaria, dall’insegnamento in una classe di concorso ad un’altra (passaggio di cattedra) o per cambiare profilo. 25/02/2022 La mobilità del personale docente, educativo ed ATA (amministrativo, tecnico e ausiliario) della scuola è regolata dal »
I termini per la presentazione delle domande su Istanze online: per i docenti dal 28 febbraio al 15 marzo e per gli ATA dal 9 marzo al 25 marzo. Anticipate anche le date di pubblicazione degli esiti. 25/02/2022 Sul sito del Ministero dell’Istruzione sono state pubblicate l’OM 45 del 25 febbraio 2022 e la OM 46 del 25 »
La domanda dovrà essere inviata entro il 28 marzo 2022 esclusivamente via PEC. 25/02/2022 Il MAECI ha indetto una procedura di selezione di un Direttore dei servizi generali ed amministrativi (DSGA) a tempo indeterminato – da destinare a prestare servizio, in posizione di fuori ruolo, ai sensi dell’art. 13 del D.lgs. n. 64/2017, presso l’Ufficio »
Trovare una soluzione adeguata.per questi colleghi e per tutto il personale soggetto al vincolo 24/02/2022 I docenti assunti da prima fascia GPS nell’anno scolastico 2021/22 sono stati circa 12 mila. Si tratta nella maggior parte dei casi di colleghi che sono stati assunti su sostegno, quindi personale selezionato, specializzato e che sta svolgendo, sebbene con »
Con la conversione del decreto “Milleproroghe” e il voto del Senato la norma è stata approvata e ci potranno essere migliaia di assunzioni sul sostegno. 24/02/2022 È arrivata da poco la notizia dell’approvazione in Senato del testo definitivo del decreto Milleproroghe, il DL 228/2021. Adesso la proroga delle assunzioni da 1 fascia GPS sostegno al 2022/23 »