Ultima modifica: 21 febbraio 2022

News

21 febbraio 22

INVALSI: pericolosa l’ipotesi di utilizzare l’esito delle prove per etichettare gli studenti nei percorsi universitari

Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL. 21/02/2022 Roma, 21 febbraio – L’idea, comparsa come indiscrezione su alcuni giornali, di associare all’esito delle prove Invalsi, come certificazione delle competenze acquisite durante gli anni scolastici, il futuro percorso universitario è completamente sbagliata e da rifiutare, perché chiaro sintomo di un concetto di valutazione malato, affetto dalla    »

21 febbraio 22

Nuove aliquote Irfep e rimodulazione delle detrazioni: emanata la circolare dell’Agenzia delle entrate

In applicazione della legge di bilancio 2022. Si conferma il carattere iniquo dell’intervento sul fisco: chi ha poco riceverà poco. 21/02/2022 Vai agli allegati L’agenzia delle entrate con Circolare 4/E del 18 febbraio 2022 fornice chiarimenti in merito all’applicazione delle norme contenute nella legge di bilancio 2022 (Legge 234/21 art. 1 commi 2-8) che hanno modificato il sistema di    »

21 febbraio 22

Convertito in legge il decreto che ha prorogato dello stato di emergenza: sintesi dei contenuti e ricadute sui settori della conoscenza

Molte modifiche introdotte dal parlamento su green pass base e rafforzato, autosorveglianza e quarantena fiduciaria, lavoratori fragili e congedi parentali. 21/02/2022 Vai agli allegati È entrata in vigore il 19 febbraio 2022 la legge 11/22 di conversione del decreto legge 24 dicembre 2021 n. 221 “Proroga dello stato di emergenza nazionale e ulteriori misure per il contenimento della    »

17 febbraio 22

Idonei concorso STEM: approvato nelle commissioni l’emendamento che permette l’inserimento in graduatoria

Un’altra battaglia della FLC CGIL che il Parlamento ha raccolto, nell’interesse dei colleghi che avevano superato il concorso. 17/02/2022 Le commissioni parlamentari riunite I e V, che stanno lavorando alla conversione del decreto Milleproroghe, il DL 228/2021, hanno approvato l’emendamento che consente l’inserimento nelle graduatorie degli idonei del concorso ordinario STEM (DL 73, art. 59    »

17 febbraio 22

Approvata la proroga delle assunzioni a GPS sostegno: un risultato frutto dell’impegno della FLC, delle associazioni dei docenti di sostegno e degli specializzandi

La nostra proposta emendativa sulla proroga delle assunzioni è stata approvata dalle commissioni che stanno lavorando alla conversione del decreto “Milleproroghe”. 17/02/2022 Invia ad un amico È arrivata questa notte la buona notizia che le commissioni parlamentari riunite I e V, che stanno lavorando alla conversione del decreto Milleproroghe, il DL 228/2021, hanno approvato l’emendamento che proroga    »

15 febbraio 22

Elezioni RSU 2022: un programma per il calcolo dei seggi

Un foglio elettronico utile per calcolare i seggi assegnati a ciascuna lista in base ai voti riportati. 15/02/2022   Invia ad un amico Stampa Vai agli allegati Contenuti Correlati Elezioni RSU 2022: risposte alle domande più frequenti (FAQ) Avvio elezioni RSU 2022: calendario degli adempimenti e delle scadenze Il giorno 8 aprile 2022 sarà effettuato lo scrutinio delle elezioni    »

15 febbraio 22

Elezioni RSU 2022: risposte alle domande più frequenti (FAQ)

Online un repertorio dei quesiti più ricorrenti sulle elezioni delle Rappresentanze Sindacali Unitarie. 15/02/2022 Le elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze sindacali unitarie in tutti i comparti pubblici e del comparto “Istruzione e Ricerca” si terranno il 5, 6 e 7 aprile 2022. Leggi la notizia. Con l’annuncio delle elezioni da parte delle associazioni sindacali ha inizio la procedura elettorale. Leggi    »

15 febbraio 22

L’occasione perduta degli esami di Stato

Una dichiarazione di Dario Missaglia, presidente nazionale dell’Associazione Proteo Fare Sapere. 15/02/2022 Sulla questione esame di Stato 2022, il Ministro Bianchi ha collezionato un altro pesante insuccesso.Non ci riferiamo in particolare alla questione della discussa e discutibile seconda prova; crediamo che una maggiore attenzione alle meditate raccomandazioni del CSP, avrebbe evitato al Ministro nuove e    »

15 febbraio 22

Scuola e lavoro: la CGIL e la FLC CGIL chiedono un incontro urgente al Ministro dell’Istruzione e al Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali

La tragica morte di due studenti rimette al centro del dibattito il tema delle storture ancora presenti nel rapporto tra istruzione e lavoro. Necessario mettere in campo idee e proposte concrete. 15/02/2022 Il Vice Segretario generale CGIL Gianna Fracassi e il Segretario generale FLC CGIL Francesco Sinopoli, in seguito ai tragici avvenimenti accaduti in questi giorni,    »

15 febbraio 22

Giuseppe come Lorenzo. L’ennesimo incidente, l’ennesima vittima. Basta! Sono inammissibili altri ritardi

La dichiarazione di Francesco Sinopoli, Segretario generale FLC CGIL, e il comunicato stampa della CGIL Marche e FLC CGIL Marche. 15/02/2022 “L’ennesima morte di uno studente impegnato, a quando si apprende, in un percorso di alternanza tra formazione e lavoro, rende qualunque commento inadeguato. Si capirà che tipo di attività stesse svolgendo Giuseppe, ma una    »