Ultima modifica: 15 dicembre 2021

News

15 dicembre 21

Ripetere la fase straordinaria di assunzioni da GPS nel sostegno: la proposta della FLC al vaglio delle forze di maggioranza

La misura, da noi caldeggiata e sostenuta anche con le lotte messe in campo a partire dallo sciopero del 10 dicembre, potrebbe garantire la copertura di 27 mila delle cattedre di sostegno. 15/12/2021 Quest’anno il decreto “sostegni-bis” ha introdotto in via straordinaria per l’a.s. 2021/2022 una procedura semplificata di assunzioni dalla 1a fascia delle GPS (le graduatorie    »

14 dicembre 21

Università, ricerca, AFAM e settori della conoscenza privati partecipano allo sciopero generale del 16 dicembre Il personale della scuola avendo effettuato lo sciopero il 10 dicembre, nel rispetto della

legge 146/90 non può aderire allo sciopero generale. 14/12/2021 Contenuti Correlati 16 dicembre, sciopero generale. Insieme per la giustizia e per riformare il Paese Scuola, Sindacati: soddisfazione per giornata di mobilitazione Le Segreterie confederali nazionali di CGIL e UIL hanno proclamato lo sciopero generale di 8 ore per il 16 dicembre “Insieme per la giustizia” con manifestazione nazionale a Roma e con il    »

14 dicembre 21

Scuola: «Draghi ha sbagliato tutto. Questo sciopero è solo l’inizio»

La protesta. La scuola in piazza contro la «manovra inadeguata» del governo Primo tempo della protesta generale di Cgil e Uil il 16 dicembre. Bassa l’adesione: “Sappiamo benissimo che come sempre sono sottostimati, le scuole chiuse non comunicano i dati il giorno successivo e a noi risulta che siano tante”. “Attenzione per la scuola pubblica    »

14 dicembre 21

Elezioni RSU 2022: candidati con la FLC CGIL “Insieme #FacciamoQuadrato”

Non è mai tardi per iniziare a rappresentare il quadrato della CGIL! Entro aprile 2022 si torna a votare per le RSU, le Rappresentanze Sindacali Unitarie di tutto il pubblico impiego e quindi anche delle scuole, delle università, degli enti di ricerca, delle accademie e dei conservatori. Quello di quest’anno è un appuntamento particolarmente importante, perché arriva dopo la proroga causata    »

14 dicembre 21

Scuola: grazie ai 100 mila lavoratori che hanno fatto sentire la loro voce con lo sciopero

Il comunicato unitario dopo lo sciopero del 10 dicembre scorso. Servono nuove relazioni sindacali e un’attenzione dalla politica che non sia solo spot. È tempo di decidere. Serve visione strategica. La parola passa al Ministro e al Governo. 14/12/2021   Contenuti Correlati Scuola, Sindacati: soddisfazione per giornata di mobilitazione È un grazie ai 100 mila lavoratori che,    »

10 dicembre 21

Comunicato stampa FLC CGIL – UIL Scuola – Snals Confsal – Gilda Unams 10/12/2021 Roma, 10 dicembre – Una grande giornata di lotta e mobilitazione. La scuola oggi ha ripreso l’iniziativa e ha posto domande concrete, per le quali pretendiamo risposte e non ci fermeremo prima di averle avute. Attenzione per la scuola pubblica significa    »

9 dicembre 21

Scheda FLC CGIL modalità di sciopero del personale della scuola

La scheda è aggiornata in base all’Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero del comparto “Istruzione e Ricerca”, sottoscritto il 2 dicembre 2020 e attuativo della Legge 146/90 (testo dell’accordo). Scarica il documento

7 dicembre 21

Insieme per la giustizia. CGIL e UIL proclamano 8 ore di sciopero generale per giovedì 16 dicembre con manifestazione nazionale a Roma

Il 7 dicembre i Segretari generali di CGIL e UIL terranno una conferenza stampa per illustrare le ragioni e le modalità dello sciopero. 07/12/2021 Roma, 6 dicembre 2021 – Venerdì scorso, la CGIL, e questa sera, la UIL, hanno riunito i propri singoli organismi statutari per una valutazione sulla manovra economica varata dal Governo. Pur apprezzando lo    »

7 dicembre 21

“Fermare l’autonomia differenziata e la frammentazione dei diritti”, il 14 dicembre tavola rotonda

Sarà possibile seguire la diretta online a partire dalle ore 15.00 sulla nostra pagina Facebook @flccgilfanpage. 06/12/2021 Per martedì 14 dicembre 2021 la FLC CGIL ha organizzato una tavola rotonda sul tema dell’autonomia differenziata dal titolo “Fermare l’autonomia differenziata e la frammentazione dei diritti”, con l’obiettivo di aprire un dibattito pubblico sui pericoli dell’autonomia differenziata. L’appuntamento potrà essere seguito in diretta streaming dalle    »

7 dicembre 21

Il 10 dicembre la Scuola. Il 16 sciopero generale proclamato da CGIL e UIL

Lo sciopero della scuola apre la vertenza Paese. Nessun investimento sul lavoro delle persone. I redditi più bassi penalizzati dalle scelte fiscali.Un governo nato per ridurre le disuguaglianze, con questa manovra le allarga. 07/12/2021 Roma, 7 dicembre – CGIL E UIL hanno deciso di indire lo sciopero generale di tutte le categorie di lavoratori pubblici    »