Il Ministero ha finalmente proceduto ad una nuova attivazione dei codici SIDI per consentire alle scuole l’inserimento corretto delle assenze del personale in condizione di fragilità fino al termine dell’emergenza sanitaria del 31 dicembre 2021 25/11/2021 Il Ministero dell’istruzione, a seguito dei ripetuti solleciti da parte della FLC CGIL affinché fossero resi operativi i codici SIDI »
Proteo Fare Sapere Toscana organizza il corso per la preparazione al concorso ordinario per docenti della scuola dell’infanzia e primaria. Per maggiori dettagli cliccare al seguente link: TOSCANA – Professione docente – Scuola dell’infanzia e scuola primaria
Proteo Fare Sapere Toscana organizza il corso per la preparazione al concorso ordinario per i docenti della scuola secondaria di I e II grado. Per maggiori dettagli collegarsi al seguente link: http://www.proteotoscana.it/home/province/firenze/toscana-professione-docente-scuola-secondaria-corso-per-la-preparazione-al-concorso-ordinario-per-docenti-della-scuola-secondaria-di-i-e-ii-grado/
La mobilitazione è stata proclamata da Flc Cgil, Uil scuola, Snals-Confsal e Gilda Unams. Contratto, precariato, classi pollaio tra le ragioni dello sciopero. Sinopoli: questo esecutivo ha deciso di disinvestire sull’istruzione pubblica 24/11/2021 Collettiva.it Nessuna apertura o passo in avanti nelle trattative. E così anche il tentativo di conciliazione previsto dal contratto – dopo la »
La procedura non prevede riapertura dei termini di partecipazione, ci sarà la prova scritta a quiz e a seguire l’orale. 24/11/2021 E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Bando del concorso ordinario della scuola primaria e dell’infanzia che rettifica le disposizioni contenute nel precedente DD 498 del 21 aprile 2020. Sul sito del Ministero dell’Istruzione è presente anche »
Normativa, schede di approfondimento, FAQ, indicazioni utili sul concorso ordinario della scuola primaria e dell’infanzia (posto comune e sostegno). 23/11/2021 Il 28 aprile 2020 è stato pubblicato il bando di concorso (per 12.863 posti) e i relativi allegati (posti per regione ed aggregazioni per le prove) del concorso ordinario biennale per il reclutamento dei docenti della scuola primaria e dell’infanzia sia su posto comune che su sostegno. Il regolamento (DM 327/19), invece, era »
È urgente porre fine a questa interruzione del servizio prima del 25 novembre per consentire alle scuole di liquidare i compensi accessori spettanti al personale per le attività già svolte. 23/11/2021 In data 23 novembre 2021, la FLC CGIL ha inviato una richiesta alla DGRUF e a NoiPA per sollecitare un intervento urgente sulle disfunzioni di NoiPA – che »
Uno dei pilastri della comunità educante viene talvolta trascurato, talvolta deriso: nella legge di Bilancio lo si ritiene responsabile delle disfunzionalità e il Ministero continua a scaricargli oneri impropri. Il lavoro ATA, in quanto lavoro di scuola, riveste pari dignità rispetto ad ogni altro lavoro scolastico A proposito del personale ATA, in questi giorni si »
La questione va risolta nell’ambito della mobilitazione che abbiamo proclamato sulla scuola. In attesa il personale si asterrà da questa incombenza. Prosegue la nostra rivendicazione per un investimento mirato per rendere interoperabile il Sistema centrale del MI Vai agli allegati Il Ministero, con la nota 1782 del 18 novembre 2021, sollecita gli Uffici Scolastici Regionali circa la necessità »
La FLC CGIL interviene ancora una volta per denunciare l’ennesimo e vergognoso ritardo nel pagamento da parte del MEF degli stipendi arretrati ai supplenti. 19/11/2021 Ci risulta che, nonostante il finanziamento specifico del DL 111/2021, il via libera da parte della Corte dei Conti e la previsione di un’emissione speciale di NoiPA del 18 novembre, le »