Ultima modifica: 19 novembre 2021

News

19 novembre 21

Concorso ordinario primaria e infanzia: pubblicato il nuovo regolamento che introduce la prova a quiz

Il concorso prevede: 50 quesiti a risposta multipla, prova orale e valutazione dei titoli. 19/11/2021 Vai agli allegati Contenuti Correlati Concorso ordinario primaria infanzia e secondaria: presentato il nuovo regolamento che recepisce le novità introdotte dal decreto “Sostegni-bis” Concorso ordinario docenti scuola primaria e dell’infanzia, domande entro il 31 luglio 2020 Il Ministero dell’Istruzione ha    »

19 novembre 21

Scuola, Sinopoli: E’ responsabilità del Governo se adesso rischia la chiusura

Dichiarazione di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL. 19/11/2021   Roma, 19 nov. (Adnkronos) – ”Impennate sui contagi a scuola? Mi sembra un tema ampiamente previsto. E’ responsabilità del Governo se a fronte dell’allentamento delle misure di sicurezza e della cancellazione del distanziamento adesso si rischia la chiusura. Si faccia tutto    »

19 novembre 21

Legge di Bilancio, pochi soldi e per pochi. Al Governo chiediamo risposte urgenti e concrete

Comunicato unitario FLC CGIL, Uil Scuola Rua, Snals Confsal e Gilda Unams 19/11/2021   Contenuti Correlati FLC CGIL, UIL Scuola, Snals Confsal e GILDA Unams proclamano lo stato di agitazione del settore Scuola Legge di Bilancio: la scuola ancora una volta umiliata. Necessaria la mobilitazione della categoria 19 novembre 2021 – La Legge di Bilancio    »

18 novembre 21

Proclamato lo stato di agitazione della dirigenza scolastica

Inviata dalla FLC CGIL, unitamente a UIL e SNALS, la richiesta di esperimento del tentativo obbligatorio di conciliazione al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. 18/11/2021 È stata recapitata nella mattinata di oggi, 18 novembre, la lettera che i segretari generali della FLC CGIL, UIL Scuola RUA e SNALS Confsal hanno sottoscritto per comunicare al Ministero    »

18 novembre 21

Nuovo concorso ordinario STEM, una vittoria importante: 4 mila posti, dei 6 mila disponibili, andranno alla procedura semplificata per i precari

Andiamo avanti con i nostri obiettivi: assunzione degli idonei STEM e percorsi abilitanti per i precari con 3 anni di servizio. 18/11/2021 Come FLC CGIL, a seguito degli incontri del 5 e del 9 novembre sul tema del nuovo concorso ordinario STEM, avevamo fatto al Ministero una richiesta di confronto. Adesso arriva la notizia che la nostra istanza di    »

17 novembre 21

Incontro col Ministro Bianchi: FLC CGIL, Uil Scuola Rua, Snals Confsal e Gilda Unams non parteciperanno

Comunicato unitario FLC CGIL, Uil Scuola Rua, Snals Confsal e Gilda Unams 17/11/2021 È stato spostato a domani mattina, l’incontro che il ministro Bianchi aveva fissato con i sindacati scuola. Con la stessa impostazione e lo stesso ordine del giorno, la Legge di Bilancio, fissato prima dell’atto ufficiale di stato di agitazione da parte di FLC    »

17 novembre 21

Elezioni RSU 2022: il video messaggio di Maurizio Landini

  Ad aprile 2022 lavoratrici e lavoratori di scuola, università, ricerca e AFAM al voto per il rinnovo delle Rappresentanze sindacali unitarie. Il messaggio video del segretario generale della CGIL. 17/11/2021 LEGGI IL MESSAGGIO Video a cura di Ivana Marrone Ho cominciato a lavorare a 16 anni facendo il saldatore. Lavoravo in una cooperativa rossa.    »

17 novembre 21

Obbligo formativo in materia di inclusione scolastica: respinta la richiesta di sospensione del decreto ministeriale

L’ordinanza rimanda all’udienza di merito e ipotizza il difetto di giurisdizione. La FLC CGIL valuta ulteriori azioni. 17/11/2021 Con l’ordinanza n. 09530 del 17 novembre 2021, il TAR del Lazio Sezione III bis ha respinto la richiesta presentata dalla FLC CGIL di sospensione del DM n. 188 del 21 giugno 2021 e dei successivi atti ad esso    »

16 novembre 21

Sinopoli (Flc Cgil) all’attacco: “Un insulto ai docenti la valorizzazione professionale prevista dalla manovra. Manca la considerazione per la scuola”

[INTERVISTA] 16/11/2021 OrizzonteScuola Fabrizio de Angelis Legge di bilancio insufficiente per la scuola: mancano le risorse aggiuntive per il rinnovo adeguato del contratto e non si intravede in generale una prospettiva soddisfacente per l’intero comparto, tanto che nella giornata del 15 novembre, i sindacati Flc Cgil, Uil Scuola, Gilda e Snals hanno avviato lo stato    »

16 novembre 21

Mobilità scuola 2022/2025: la FLC CGIL non partecipa alla trattativa

In seguito alla proclamazione dello stato di agitazione la nostra delegazione ha disertato l’incontro previsto nella mattinata di oggi 16 novembre 16/11/2021 Contenuti Correlati Legge di Bilancio: la scuola ancora una volta umiliata. Necessaria la mobilitazione della categoria A seguito della proclamazione dello stato di agitazione e dell’avvio delle procedure di raffreddamento, la FLC CGIL ha deciso di    »