Ultima modifica: 15 novembre 2021

News

15 novembre 21

Disegno di legge di bilancio 2022: il Ministro Bianchi convoca i sindacati

L’incontro si terrà mercoledì 17 novembre in modalità telematica. 15/11/2021 L’Ufficio di Gabinetto del MI ha convocato le organizzazioni sindacali della scuola e della dirigenza scolastica per mercoledì 17 novembre alle ore 16:30, in modalità telematica. La nota di convocazione reca in oggetto legge di bilancio 2022. L’incontro sarà presieduto dal Ministro Patrizio Bianchi. Disegno legge di bilancio 2022: il    »

15 novembre 21

Legge di Bilancio: la scuola ancora una volta umiliata. Necessaria la mobilitazione della categoria

Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL 15/11/2021 Roma, 15 novembre 2021 – Il testo della legge di Bilancio che inizia il suo percorso parlamentare dal Senato della Repubblica contiene un’inedita congerie di errori, omissioni e peregrine considerazioni a carico del personale che il Ministro e il Governo dovrebbero subito deprecare e cancellare. Le    »

15 novembre 21

Scuola: FLC CGIL, UIL Scuola, Snals Confsal e GILDA Unams proclamano lo stato di agitazione

Alla base della mobilitazione le risorse per il Contratto e una diversa legge di Bilancio per la scuola 15/11/2021 FLC CGIL, UIL Scuola, Snals Confsal e Gilda Unams chiamano alla mobilitazione tutto il personale del settore scuola, docenti, Ata ed educatori, sui molti punti che rimangono irrisolti e che gravano pesantemente sulla funzionalità della scuola e sul    »

15 novembre 21

Legge di Bilancio: la scuola ancora una volta umiliata. Necessaria la mobilitazione della categoria

Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL 15/11/2021 Contenuti Correlati Disegno di legge di bilancio: non tutte le risposte vanno nella giusta direzione. Per la scuola necessaria la mobilitazione Roma, 15 novembre 2021 – Il testo della legge di Bilancio che inizia il suo percorso parlamentare dal Senato della Repubblica contiene un’inedita congerie di    »

15 novembre 21

Disegno di legge di bilancio: non tutte le risposte vanno nella giusta direzione. Per la scuola necessaria la mobilitazione

Una prima significativa inversione di tendenza su università e ricerca ma corredata da un attacco frontale all’autonomia del CNR. Scuola umiliata e trattata di nuovo come il capitolo di bilancio su cui risparmiare a partire dal personale. 15/11/2021 Durante il Consiglio dei ministri del 28 ottobre 2021 è stato varato il disegno di legge di bilancio    »

11 novembre 21

Mobilità scuola 2022/2025: il MIUR convoca i sindacati per avviare la trattativa di rinnovo del contratto

Al via il confronto che dovrà regolare, nel prossimo triennio, tutte le procedure della mobilità per docenti, personale educativo e personale ATA. 11/11/2021 Il Ministero dell’Istruzione ha convocato in videoconferenza le organizzazioni sindacali martedi 16 novembre 2021 per aprire la trattativa sul rinnovo del CCNI triennale – mobilità del personale docente, educativo e ATA. Il precedente contratto integrativo    »

11 novembre 21

Le rilevazioni di Eduscopio sbagliate e pericolose. Alimentano sfiducia nel sistema pubblico dell’istruzione

Comunicato stampa della Federazione lavoratori della Conoscenza CGIL 11/11/2021 Roma, 11 novembre 2021 – La scuola italiana è assillata già da mille problemi strutturali, ai quali il personale tutto, meritoriamente, cerca di porre soluzioni ogni ora del giorno. Stilare graduatorie di presunto “merito” mentre si cerca di uscire con estrema fatica dai limiti e dai    »

4 novembre 21

Pagamento stipendi arretrati ai supplenti: il MI comunica l’assegnazione delle risorse sui POS delle scuole

A seguito delle nostre costanti pressioni, finalmente, arriva il via libera dalla Corte dei Conti per avviare il pagamento degli stipendi arretrati ai supplenti. 04/11/2021 Contenuti Correlati Pagamento stipendi supplenti: NoiPA comunica l’emissione speciale del 15 ottobre, esigibile il 27 ottobre 2021 Il Ministero, da noi sollecitato, ci ha informati per le vie brevi, che ieri    »

3 novembre 21

Quarantene a scuola: presentati i contenuti della nota tecnica di prossima uscita

Per la FLC CGIL è necessario che la nota sia inviata alle scuole con precise indicazioni di gestione e che vengano affrontati i problemi sulle sostituzioni del personale. 03/11/2021 Il 3 novembre 2021, a seguito della richiesta inoltrata dalla FLC CGIL, si è tenuta la riunione del Tavolo tecnico previsto dal Protocollo d’intesa per l’avvio in sicurezza dell’anno scolastico 2021/2022. Durante l’incontro, coordinato dal    »

3 novembre 21

Convocato il Tavolo Permanente Nazionale sulla sicurezza nelle scuole

La riunione si terrà il giorno 3 novembre 2021. 03/11/2021 Dopo la richiesta effettuata dalla FLC CGIL, è stato convocato d’urgenza per oggi 3 novembre il Tavolo Permanente Nazionale sulla sicurezza nelle scuole a cui partecipano le organizzazioni sindacali oltre ai rappresentanti del Ministero dell’Istruzione e del Ministero della Salute. Compito del Tavolo sarà quello di discutere    »