Un riepilogo delle indicazioni normative, successive alla pubblicazione della legge 133/2021, relative all’impiego della certificazione verde COVID-19 nelle scuole 18/10/2021 Il 15 ottobre 2021, il Dott. Stefano Versari, Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione, ha inoltrato alle scuole la nota 1534 relativa alla sintesi dei principali contenuti relativi alla Certificazione verde COVID-19 in ambito »
A seguito della sentenza del TAR che annulla le nuove procedure per la compilazione del PEI e delle nostre pressioni, rinviata al 30 marzo la scadenza per l’effettuazione dei corsi. 15/10/2021 Con la nota 32063 del 15 ottobre 2021, il Ministero dell’Istruzione ha prorogato i termini di effettuazione e rendicontazione delle attività formative obbligatorie in materia di »
ln seguito all’azione legale intrapresa dalla FLC CGIL, il Presidente della Sezione III bis del TAR del Lazio ha fissato per il 16 Novembre la Camera di Consiglio per decidere della sospensione del DM 188/2021 e della circolare 27622 del 6 settembre 2021 15/10/2021 Come noto la FLC CGIL ha impugnato i provvedimenti relativi alla formazione »
Il CSPI rileva la formalità dell’adempimento, nessuna novità sulle modalità di reclutamento e formazione iniziale. 14/10/2021 Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) nella seduta plenaria del 13 ottobre 2021 si è pronunciato sullo schema di decreto del Ministro dell’istruzione recante “Attività formative, procedure, criteri di verifica degli standard professionali, modalità di verifica in itinere e finale »
Continuità per docenti e ATA in servizio, tutela degli studenti e gestione ordinata delle risorse. Ecco cosa serve alla scuola. 14/10/2021 Anche per l’anno scolastico 2021/2022 il governo ha confermato la possibilità di attivare ulteriori incarichi di supplenza temporanea, il cosiddetto “organico aggiuntivo” o “organico COVID”, e ha destinato a questo scopo i risparmi realizzati »
Appuntamento in Piazza San Giovanni alle ore 14.00. 13/10/2021 Cgil, Cisl e Uil hanno organizzato per sabato 16 ottobre a Roma, una grande manifestazione nazionale e antifascista per il lavoro e la democrazia. “L’assalto squadrista alla sede nazionale della Cgil – hanno dichiarato i segretari generali delle tre Confederazioni sindacali – è un attacco a tutto »
ETUCE che rappresenta i lavoratori dell’educazione in 51 paesi d’Europa si mobilita a tutela dei principi della democrazia per l’unità e la forza del movimento sindacale. 13/10/2021 In concomitanza con la manifestazione di sabato 16 ottobre 2021, organizzata da CGIL, CISL e UIL in risposta all’attacco della sede della CGIL, ETUCE organizza un’azione di solidarietà alle ore »
Il termine per la presentazione della domanda di cessazione dal servizio per il personale docente, educativo e ATA è fissato al 31 ottobre 2021, mentre per i dirigenti scolastici è fissato al 28 febbraio 2022. 13/10/2021 In questi giorni il personale della scuola che ha i requisiti per accedere al pensionamento dal 1° settembre 2022 è alle prese con le dimissioni dal servizio. L’INPS con »
La FLC CGIL ha segnalato le difficoltà dei Collegi dei Docenti ad aggiornare il piano di formazione nei tempi strettissimi imposti dalla nota ministeriale del 6 settembre. Con la richiesta di proroga, si confermano le valutazioni già espresse in merito alla legittimità dei provvedimenti. 13/10/2021 La FLC CGIL ha inviato al ministero una richiesta di proroga dei »
Siamo ormai a metà ottobre e nelle scuole mancano all’appello ancora tantissimi docenti. 13/10/2021 Stiamo seguendo da settimane come FLC CGIL l’andamento e le problematiche connesse all’attribuzione dei contratti di supplenza con la procedura delle nomine informatizzate. L’innovazione delle procedure di assegnazione dei contratti, con l’utilizzo dell’algoritmo è stata introdotta con l’obiettivo di velocizzare i tempi di assegnazione »