Nel confronto sono stati approfonditi i contenuti della circolare di prossima uscita: da ottobre le attività su piattaforma INDIRE. La formazione prevede anche incontri, laboratori e peer to peer, per un impegno pari a 50 ore complessive. 28/09/2021 Si è svolto oggi, 28 settembre 2021, su richiesta delle organizzazioni sindacali, il confronto sull’anno di formazione »
Confermata anche quest’anno la deroga al divieto previsto nella Circolare delle supplenze. 28/09/2021 Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato la nota 29502 del 27 settembre 2021 che consente anche per quest’anno la deroga al divieto di inviare le MAD da parte dei docenti inseriti nelle GPS o nelle graduatorie d’istituto di altre province. Ricordiamo che tale divieto è previsto dalla Circolare annuale »
Al voto più di 1.300 comuni di cui 20 capoluoghi di provincia: gli appuntamenti elettorali si susseguono per tutto il mese di ottobre. La chiusura delle scuole sede di seggio e le ricadute sul servizio del personale docente e ATA. L’importante ruolo del contratto di istituto. 27/09/2021 Contenuti Correlati Elezioni 3-4 ottobre 2021: le norme »
La nostra scheda sulle principali normative che interessano i lavoratori in vista dell’appuntamento elettorale e informazioni utili sul voto. 27/09/2021 Vai agli allegati Contenuti Correlati Elezioni 3-4 ottobre 2021: utilizzo delle scuole e obblighi del personale Da domenica 3 ottobre 2021 si svolgeranno le votazioni per il rinnovo degli amministratori locali in molti comuni d’Italia: 20 sono capoluoghi di »
Convocazioni dei supplenti, scadenze, contratti, criticità e le nostre proposte Anche per l’anno scolastico 2021/22 il governo ha stanziato delle risorse per implementare l’organico a fronte del perdurare dell’emergenza sanitaria: infatti, il Decreto “sostegni-bis” (DL 73/2021, art.58 comma 4-ter lett. a), prevede che siano attivati “ulteriori incarichi” di supplenza temporanea sia di docenti che di personale ATA. »
È il sistema di credenziali unico necessario per accedere ai servizi della pubblica amministrazione. Ecco come richiederlo. Contenuti Correlati Come ottenere l’Identità digitale (SPID) per accedere ai servizi della pubblica amministrazione A partire dal 1° ottobre 2021, l’accesso dei cittadini ai servizi online della maggior parte dei portali della pubblica amministrazione non sarà più possibile con le specifiche credenziali, ma »
Riepilogo delle misure per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 con una particolare attenzione ai settori scuola, università, ricerca, AFAM e formazione professionale. L’emergenza Coronavirus che ha investito il nostro Paese vede i sindacati in prima linea nell’affrontare la situazione e cercare di tutelare il lavoro: cassa integrazione, lavoro agile, integrazione salariale, sono alcune delle misure »
Rivedi la diretta sulla nostra pagina Facebook e su quella di Collettiva. “La formazione permanente come diritto soggettivo” è uno degli appuntamenti che la CGIL ha dedicato al tema dell’inclusione nell’ambito della tre giorni di incontri e dibattiti che si tiene a Bologna il 24, 25 e 26 settembre 2021. Programma integrale. All’incontro di sabato 25 settembre, sul palco del Teatro »
Bene la regolarità dei concorsi, ma si dia la priorità a quello riservato. Richiesti nuovamente i dati sugli esiti del precedente concorso e sui posti occupati dai Facenti funzione. Il 24 settembre 2021, alle ore 11:30, si è tenuto l’incontro, in videoconferenza, tra il Ministero e le Organizzazioni sindacali per l’informativa sul Decreto interministeriale per il concorso ordinario per titoli ed esami »
Per la FLC la conferma dell’Intesa dell’anno scolastico passato va accompagnata da un impegno politico a favore di una procedura riservata ai Facenti funzione con tre anni di servizio anche se non in possesso di titolo specifico. Il 24 settembre 2021, alle ore 10:30, si è tenuto l’incontro, in videoconferenza, tra il Ministero e le Organizzazioni sindacali per il »