Ultima modifica: 20 settembre 2021

News

20 settembre 21

Atto di indirizzo del ministro Bianchi: cosa prevede su reclutamento e concorsi e quali sono le nostre proposte

Bisogna rimettere al centro la formazione in ingresso con percorsi abilitanti a regime e accesso diretto per i docenti con tre anni di servizio e quelli di ruolo su altro grado/posto 17/09/2021 Giovedì 16 settembre il ministro Bianchi ha firmato il suo atto di indirizzo per l’anno 2022. Le sue proposte in materia di reclutamento e    »

16 settembre 21

La sentenza del Tribunale Amministrativo interviene sul D.I. n. 182/2020 e su tutti gli atti ad esso connessi, determinando un vuoto normativo. La FLC ha chiesto al Ministero dell’Istruzione di dare tempestivamente indicazioni alle scuole. 16/09/2021 Il TAR del Lazio, con la sentenza n. 9795 del 14 settembre 2021, ha annullato il DI n. 182/2020 relativo all’adozione dei    »

16 settembre 21

Inclusione scolastica: incontro al Ministero sulla nota che avvia i percorsi di formazione obbligatoria

La FLC chiede di considerare le 25 ore di formazione nelle attività funzionali. Interlocutoria la risposta dell’Amministrazione. Contrasteremo qualsiasi imposizione di obblighi aggiuntivi per i docenti. Si è svolto in data 14 settembre 2021, a seguito di richiesta sindacale, l’incontro con il Ministero dell’Istruzione per discutere della nota ministeriale 27622 del 6 settembre scorso emanata dal MI    »

13 settembre 21

Riepilogo Convocazioni ATA (tempo determinato) presso DATINI in data 13.09.2021

Si pubblica il riepilogo delle individuazioni a tempo determinato del persona ATA avvenute in data odierna presso l’istituto Datini. Allegati INDIVIDUAZIONI ATA DEL 13.09.2021 (203 kB)

13 settembre 21

Stipendi supplenti COVID: ancora ritardi. La FLC scrive al Ministero: intervenire subito

Ancora diversi supplenti, docenti e ATA, spettano lo stipendio di maggio o di giugno dello scorso anno scolastico. 13/09/2021 La FLC CGIL ha scritto al Ministero dell’Istruzione per segnalare che ci sono ancora casi di ritardo nel pagamento degli stipendi dei supplenti dell’organico di emergenza. Per tutto lo scorso anno abbiamo seguito con attenzione questo tema,    »

13 settembre 21

Nuovo decreto legge sul Green Pass: le ricadute sui settori della conoscenza

Importanti chiarimenti ed estensione dell’ambito applicativo del DL 111/21. Irrisolte numerose criticità segnalate dalla FLC CGIL. 13/09/2021 È entrato in vigore l’11 settembre 2021 il Decreto Legge 122/21 che introduce ulteriori disposizioni riguardo all’impiego delle certificazioni verdi COVID-19 per l’accesso in ambito scolastico, educativo e formativo e nelle strutture della formazione superiore. Di seguito la sintesi dei contenuti del nuovo decreto    »

13 settembre 21

Risultati immissioni in ruolo 2021/2022: 1 posto su 2 rimane vacante

Passi in avanti rispetto allo scorso anno grazie al concorso straordinario e alla fase straordinaria di assunzioni da GPS, che ha inciso molto nel sostegno. Scoperte ancora troppe cattedre nelle scuole medie e superiori. 13/09/2021 Arrivano oggi, nel giorno di l’inizio delle lezioni nella gran parte del Paese, i dati che il Ministero dell’Istruzione fornisce    »

13 settembre 21

Chiusura ufficio sindacale:13 settembre

Si comunica che oggi pomeriggio l’ufficio consulenza resterà chiuso per nomine ATA

10 settembre 21

Convocazioni Supplenze a tempo determinato personale ATA 2021-2022

In attesa di poter pubblicare l’avviso ufficiale di convocazione della Rete Rispo, si pubblica atto di delega di questo ufficio al D.S. del Datini per le nomine relative alla graduatoria di I fascia provinciale (24 mesi) e D.M. 75/2001 Allegati UspPO_DelegaSupplenzePersonaleATA (31 kB)  

9 settembre 21

Patto per la Scuola: il MI incontra i sindacati sull’atto di indirizzo per il rinnovo del contratto nazionale settore scuola

Il Ministro illustra a grandi linee i temi cruciali per il rinnovo del CCNL 2019/2021. La FLC CGIL chiede il rispetto dei patti governo-sindacati e impegni concreti per colmare il gap retributivo con i colleghi europei. Al via le assemblee per condividere con docenti e Ata la piattaforma rivendicativa. Si è svolto in data 8    »