Ultima modifica: 9 luglio 2021

News

9 luglio 21

Guida al VI ciclo del TFA sostegno

Online un approfondimento con informazioni utili sui requisiti, indicazioni sui titoli di accesso e l’organizzazione dei corsi. Vai agli allegati Contenuti Correlati TFA VI ciclo: pubblicato il decreto MUR che autorizza 22 mila posti e la ripartizione tra i diversi Atenei Il 6 luglio 2021 è stato pubblicato il Decreto Ministeriale 755/21 (tabella allegata) del Ministero dell’Università    »

9 luglio 21

Organici scuola 2021/2022: personale ATA, adeguamento dell’organico di diritto alle situazioni di fatto

A decorrere dall’8 luglio saranno attive le funzioni al sistema informativo per le richieste di adeguamento dell’organico ATA alla situazione di fatto. Per la FLC CGIL, gli impegni assunti con l’Intesa e il Patto per la Scuola, vanno tradotti in atti normativi concreti. Vai agli allegati Il Ministero dell’Istruzione ha emanato la nota 20730 dell’8 luglio 2021, che    »

9 luglio 21

Scuola, riapertura a settembre: indispensabile agire ora. Solo il 14% non è vaccinato

Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL 08/07/2021 Roma, 8 luglio – In previsione dell’avvio della ripartenza di settembre, non si può più andare avanti per tentativi ed errori, con aperture parziali, discontinue e frammentate sul territorio nazionale, ma al terzo anno di emergenza da coronavirus, bisogna essere in grado di leggere e utilizzare    »

9 luglio 21

Retribuzioni dirigenti scolastici: registrati i FUN 2017/2018 e 2018/2019

A un anno dallo stanziamento delle risorse necessarie a evitare l’arretramento degli stipendi, potranno finalmente essere sottoscritti i contratti regionali che attribuiranno ai dirigenti scolastici gli importi spettanti per la retribuzione di risultato e le reggenze, finora bloccati. La FLC CGIL chiede l’immediata apertura dei tavoli negoziali. Dopo l’approvazione definitiva della legge di conversione del    »

9 luglio 21

PNRR: convertito in legge il decreto che istituisce il Fondo complementare al Piano di Ripresa e Resilienza

Risorse pari a 30,6 miliardi di euro per il periodo 2021-2026. Rifinanziato per 15,5 miliardi di euro il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione. Gli interventi sui settori della conoscenza. Vai agli allegati Contenuti Correlati Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: settori della conoscenza, schede di lettura È entrato in vigore il 7 luglio    »

7 luglio 21

Organici scuola 2021/2022: la nota MI per l’adeguamento dell’organico di diritto alle situazioni di fatto del personale ATA

A decorrere dall’8 luglio saranno attive le funzioni al sistema informativo per le richieste di adeguamento dell’organico ATA alla situazione di fatto. Per la FLC CGIL, gli impegni assunti con l’Intesa e il Patto per la Scuola, vanno tradotti in atti normativi concreti. 07/07/2021 È in corso di formalizzazione la nota ministeriale che comunica agli Uffici    »

7 luglio 21

TFA VI ciclo: pubblicato il decreto MUR che autorizza 22 mila posti e la ripartizione tra i diversi Atenei

Le prove preselettive si svolgeranno nei giorni del 20, 23, 24 e 30 settembre 2021. 07/07/2021 Vai agli allegati Pubblicato il decreto n.755 del 6 luglio 2021 del Ministero dell’Università per l’attivazione del VI ciclo del TFA sostegno. I posti disponibili sono 22 mila. I test preselettivi sono stati fissati per tutti gli ordini e i gradi della scuola per i    »

6 luglio 21

educativo e IRC: definito l’organico di diritto a.s. 2021-2022

Il MI conferma i posti degli anni precedenti senza prendere in considerazioni ampliamenti, nemmeno in ragione dell’emergenza.  Sempre più urgente cambiare i criteri del DPR 81/2009. Si è tenuto il 2 luglio in videoconferenza il confronto con il Ministero dell’Istruzione sui decreti interministeriali che definiscono l’organico di diritto 2021-2022 rispettivamente del personale educativo e del personale IRC. Le    »

6 luglio 21

Assemblea personale scuole non statali ANINSEI: verso il rinnovo CCNL, consultazione dei lavoratori

Martedì 20 luglio alle ore 15. 06/07/2021 La FLC CGIL e le altre organizzazioni sindacali del settore hanno sottoscritto l’ipotesi di intesa economica per il rinnovo del contratto nazionale Aninsei ormai scaduto nel 2018. Il percorso per la sottoscrizione definitiva prevede un passaggio negli organismi dirigenti della FLC CGIL, ma soprattutto un confronto con i lavoratori    »

30 giugno 21

NASpI e precari scuola: requisiti, come presentare domanda

Guida all’indennità di disoccupazione per i contratti di supplenza al 30 giugno e i contratti “COVID” o comunque in scadenza al termine delle lezioni. In vista della scadenza dei contratti fino al termine delle lezioni o delle attività didattiche, ricordiamo che è possibile accedere all’indennità di disoccupazione (NASpI) una volta concluso il contratto di lavoro. Per saperne di più sulla Nuova    »