Si informano gli interessati che dal 18 Giugno 2021 al 9 Luglio 2021 sarà disponibile in POLIS l’istanza per la scelta delle sedi (Allegato G)
La diretta sui canali di Collettiva.it e sulla pagina facebook FLC CGIL nazionale 17/06/2021 Il 18 giugno alle ore 14.00 in diretta streaming, la FLC CCGIL parteciperà alle Giornate del Lavoro delle Categorie Cgil con l’iniziativa “La scuola dell’inclusione”. L’evento sarà trasmesso su Collettiva.it e sulle pagine Facebook di Collettiva e di FLC CGIL nazionale. L’inclusione degli alunni e degli studenti »
Ad oggi già 8.000 domande: ma sono destinate a crescere entro la scadenza del 21 giugno. La FLC CGIL ha richiesto l’urgente pubblicazione delle graduatorie ancora attive ed ha contestato la “norma” discrezionale dei trasferimenti d’ufficio: serve la contrattazione collettiva per dare regole oggettive e risposte ai fabbisogni delle sedi, non decisioni unilaterali. 16/06/2021 Contenuti »
A partire dal 18 giugno fino al 5 luglio i candidati potranno presentare le proprie domande di partecipazione. Prosegue la nostra battaglia per emendare il Decreto Sostegni Bis per l’incremento di organico e una ulteriore fase assunzionale sui posti residuati. 16/06/2021 Contenuti Correlati Personale ATA ex LSU: seconda fase assunzionale, a breve la pubblicazione del »
Le domande dal 16 giugno al 2 luglio 17/06/2021 Vai agli allegati Pubblicato il decreto ministeriale 178 del 16 giugno 2021 per lo scioglimento delle riserve per chi è iscritto in GAE e l’inserimento dei titolo di specializzazione nel sostegno o nella didattica differenziata. Scioglimento della riserva per conseguimento abilitazione: i docenti già iscritti con riserva nelle graduatorie »
Il 21 e il 24 giugno Espero organizza due incontri in streaming di approfondimento destinati al personale scolastico 15/06/2021 Vai agli allegati Il Fondo Espero è da tempo impegnato in una campagna di informazione a favore dei lavoratori della scuola, in particolare verso il personale neo assunto, per favorire la conoscenza delle caratteristiche e opportunità offerte dalla previdenza complementare »
Il Ministero procede senza attendere il dibattito parlamentare 16/06/2021 E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando di concorso delle discipline STEM, secondo quanto previsto nel decreto “Sostegni bis”. Il bando prevede una procedura semplificata per le classi di: A-20 Fisica – 282 posti A-26 Matematica – 1.005 A-27 Matematica e Fisica – 815 posti A-28 Matematica e scienze – 3.124 A-41 »
In attesa della nota definitiva forse già nella giornata del 15 giugno l’avvio delle domande. Una serrata negoziazione ha reso meno stringente il vincolo che, tuttavia, rimane per i docenti neo-assunti che non rientrano nelle deroghe più estese. Acquisizioni importanti per DSGA ed ex LSU. Contenuti Correlati Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2021/2022: gli esiti del »
I candidati della prima e seconda fascia dovranno prestare attenzione alla scadenza indicata per la scelta delle sedi scolastiche, mentre quelli della terza fascia al termine di presentazione di eventuali reclami sui punteggi attribuiti. 14/06/2021 Vai agli allegati La Direzione Generale per i sistemi informativi del MI ha emanato la nota 1797 del 10 giugno 2021, »
Chiuso con un nulla di fatto il confronto sul testo della nota. La FLC CGIL esprime il totale dissenso sul metodo seguito e sul disinteresse dell’amministrazione nei confronti dei dirigenti scolastici fuori sede. 10/06/2021 Vai agli allegati È stata inviata agli USR la nota 17877 del 9 giugno 2021 contenente le indicazioni per le operazioni di attribuzione degli »