Ultima modifica: 1 marzo 2021

News

1 marzo 21

Graduatorie ATA terza fascia: video, chi può presentare domanda

In un video i requisiti per presentare domanda come collaboratore scolastico, assistente amministrativo, assistente tecnico, infermiere, guardarobiere, cuoco, addetto all’azienda agraria. Le graduatorie di terza fascia vengono utilizzate dalle scuole statali per l’assunzione dei supplenti in sostituzione del personale ATA assente (collaboratore scolastico, assistente amministrativo, assistente tecnico, addetto all’azienda agraria, guardarobiere, infermiere, cuoco). Ancora non conosciamo il calendario per la    »

1 marzo 21

Graduatorie ATA terza fascia 2021/2023

Terza fascia d’istituto personale ATA: bando per il reclutamento nella scuola statale. Normativa e approfondimenti per presentare domanda di supplenza. Le graduatorie di terza fascia d’istituto vengono utilizzate dalle scuole statali per l’assunzione dei supplenti in sostituzione del personale assente. Le domande per le graduatorie per il personale ATA (collaboratore scolastico, assistente amministrativo, assistente tecnico, addetto all’azienda agraria, guardarobiere, infermiere, cuoco), è    »

1 marzo 21

Personale ATA ex LSU: prorogate le supplenze dei collaboratori scolastici in scadenza al 28 febbraio 2021

La FLC CGIL ha sollecitato al Ministero una proroga delle supplenze, nelle more dell’avvio della seconda fase assunzionale. Il Ministero ha emanato la nota prot. n. 7286 del 26 febbraio 2021, con cui ha prorogato la data di scadenza dei contratti di supplenza temporanea al personale ATA, stipulati fino al 28 febbraio sui posti e le ore residuate all’esito    »

1 marzo 21

Sospensione delle lezioni in presenza e prove Invalsi: il MI faccia chiarezza

Le prove Invalsi non devono essere svolte come attività laboratoriali se le scuole hanno sospeso le attività in presenza ed attivato la didattica digitale integrata. Nonostante i numerosi appelli, il MI e l’Invalsi hanno confermato il calendario di somministrazione delle prove, che inizieranno già la prossima settimana (si veda il calendario aggiornato). Molte scuole in diverse    »

25 febbraio 21

Scuole italiane all’estero: l’unica alternativa per il reclutamento è nel rinnovo del CCNL

Comunicato unitario FLC CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams. 25/02/2021 Le organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL Scuola, in occasione del confronto sui prossimi bandi di selezione del personale Ds, docente e Ata per la destinazione alle istituzioni scolastiche e culturali italiane all’estero, ribadiscono l’urgenza di riportare nell’ambito delle relazioni sindacali l’intera materia    »

25 febbraio 21

Il ricorso è rivolto a coloro che hanno le prove in questi giorni e si trovano nelle medesime condizioni di impossibilità a partecipare causa Covid-19. 25/02/2021 Come noto a tutti le prove del concorso straordinario sono state interrotte nel mese di novembre 2020 e stanno riprendendo in questi giorni (alleghiamo il calendario). La nostra organizzazione    »

25 febbraio 21

GPS: validazione dei punteggi e correzione degli errori, servono chiarimenti per le scuole e gli Uffici periferici

Agire con tempestività per avere graduatorie corrette il prossimo settembre. 25/02/2021 L’avvio dell’anno scolastico ha visto quest’anno l’utilizzo delle nuove Graduatorie Provinciali per le Supplenze. Le GPS, a causa della tempistica estremamente ristretta nella presentazione delle istanze e anche a causa di problemi tecnici con la nuova interfaccia informatizzata sono state costituite con numerosi errori    »

25 febbraio 21

Milleproroghe: il testo approvato dalla Camera

Ulteriori precisazioni in tema di stabilizzazione del personale delle pubbliche amministrazioni 25/02/2021 Il 23 febbraio 2021 la Camera dei deputati ha approvato il Decreto Legge 183/20 (cosiddetto decreto milleproroghe). Il testo conferma i contenuti esaminati in una precedente notizia. Durante la discussione sono stati approvati ulteriori emendamenti, uno dei quali riguarda i processi di stabilizzazione del personale nelle pubbliche amministrazioni. In particolare il requisito dei tre    »

25 febbraio 21

Mobilità scuola 2021/2022: vincolo quinquennale e mobilità ex LSU punti cruciali

Nel confronto con il Ministero la FLC CGIL ha subito evidenziato le criticità legate a questi due punti, che spostano l’accordo sul piano politico. Il tavolo è stato aggiornato. 25/02/2021 Si è tenuto il 25 febbraio l’incontro in videoconferenza tra la Direzione generale del personale scolastico del Ministero e le organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL    »

24 febbraio 21

Mobilità scuola 2021/2022: sindacati convocati per l’avvio delle operazioni

A breve partirà la nuova campagna, ma le modifiche intervenute sul CCNI vigente necessitano di essere riviste. A partire dal vincolo quinquennale per docenti e DSGA neo assunti, del quale si chiede la rimozione. 24/02/2021 Dopo l’incontro con il Ministro dell’Istruzione in cui, come FLC CGIL, abbiamo posto le questioni centrali da prendere in carico sia per    »