Valutato lo schema di decreto del Ministro recante “equivalenza tra i punteggi finali della licenza liceale europea e i punteggi finali degli esami di stato conclusivi dei percorsi di istruzione secondaria di secondo grado”. 26/01/2021 Vai agli allegati Il 22 gennaio 2021, il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI), riunito in seduta plenaria con modalità a distanza, ha »
Vi proponiamo in anteprima un saggio di prossima uscita su Articolo 33 dedicato ad una vicenda dimenticata della Shoah. 26/01/2021 La strage perpetrata dai nazisti nei confronti dei più piccoli coinvolse circa un milione e mezzo di bambine e di bambini, per la quasi totalità ebrei e rom. “L’essenza della più immane catastrofe organizzata e »
Il parere rileva l’opportunità del provvedimento, pur segnalando alcune criticità presenti nel testo. 26/01/2021 Vai agli allegati Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI), riunito in videoconferenza il 22 gennaio 2021, ha espresso il previsto parere sullo schema di decreto del Ministro recante “Esami integrativi ed esami di idoneità nei percorsi del sistema nazionale di istruzione”. Il CSPI aveva già sollecitato »
Resta ancora aperto il nodo della definizione della tempistica del rinnovo. La FLC CGIL ha ribadito che queste pratiche seriali vanno spostate su altri centri amministrativi. Il MI si è impegnato ad avviare il confronto per la revisione del Regolamento delle supplenze ATA. 25/01/2021 Contenuti Correlati Graduatorie ATA terza fascia: partito il confronto sull’aggiornamento Graduatorie »
Per Sinopoli, segretario generale della Flc, istruzione e formazione devono rimanere competenza dello Stato centrale. E invece per affrontare la pandemia “il governo, abdicando alle sue funzioni e lasciando tutto in mano alle Regioni, si è reso responsabile della frammentazione che si è creata” 25/01/2021 Collettiva.it Sulla scuola si sta giocando una partita tutta politica. »
Riepilogo delle misure per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 con una particolare attenzione ai settori scuola, università, ricerca, AFAM e formazione professionale. 23/01/2021 L’emergenza Coronavirus che ha investito il nostro Paese vede i sindacati in prima linea nell’affrontare la situazione e cercare di tutelare il lavoro: cassa integrazione, lavoro agile, integrazione salariale, sono alcune delle »
L’Amministrazione ha dato un’informativa dettagliata sui contenuti del decreto interministeriale e delle linee guida. Abbiamo rilevato le numerose criticità per le quali sono necessari interventi correttivi. 23/01/2021 Si è tenuto il 22 gennaio 2021, convocato dalla direzione generale per lo studente del Ministero dell’Istruzione, l’incontro sul Decreto Interministeriale 182 del 29 dicembre 2020 che definisce »
L’incontro si terrà il prossimo 26 gennaio. 22/01/2021 In riferimento alla richiesta avanzata dalla CGIL e dalla FLC CGIL dello scorso 4 gennaio, la Ministra Azzolina ha convocato le organizzazioni sindacali per la mattina del 26 gennaio. Il tema cruciale sarà quello degli investimenti, in particolare della loro adeguatezza e della loro destinazione per irrobustire il sistema scolastico e valorizzare »
Ancora migliaia di posti da coprire e ritardi negli stipendi dei supplenti. Dalla supplentite alla concorsite: ecco perché il sistema di reclutamento voluto dalla Ministra lascia migliaia di cattedre vuote. 22/01/2021 In piena era COVID, come se non bastassero i problemi della scuola connessi alla tutela della salute di alunni e personale, ai limiti sempre »
Terza fascia d’istituto personale ATA: bando per il reclutamento nella scuola statale. Normativa e approfondimenti per presentare domanda di supplenza. Le graduatorie di terza fascia d’istituto vengono utilizzate dalle scuole statali per l’assunzione dei supplenti in sostituzione del personale assente. Le domande per le graduatorie per il personale ATA (collaboratore scolastico, assistente amministrativo, assistente tecnico, addetto all’azienda agraria, guardarobiere, infermiere, cuoco), è »