Ultima modifica: 14 gennaio 2021

News

14 gennaio 21

Resoconto dell’incontro con il Ministero dell’Istruzione sulle GPS, elenchi aggiuntivi

  Illustrata la bozza di decreto che regola la costituzione degli elenchi aggiuntivi e la priorità nell’accesso alle supplenze per chi si abilita o si specializza su sostegno. 14/01/2021 Il Ministero dell’Istruzione ci ha illustrato la bozza di decreto ministeriale che regola la costituzione degli elenchi aggiuntivi alle GPS previsti dall’art. 10 dell’Ordinanza Ministeriale 60    »

14 gennaio 21

Graduatorie terza fascia Personale ATA: partito il confronto sul rinnovo

  Le domande saranno presentate per via telematica. La FLC CGIL ha chiesto di differire la pubblicazione del bando a quando le scuole saranno fuori dalla campagna vaccinale e un nuovo incontro per valutare il funzionamento della piattaforma su POLIS. 14/01/2021 Il 14 gennaio 2021, alle ore 10, si è tenuto, in videoconferenza, l’incontro tra Ministero e    »

14 gennaio 21

Premio 100 euro: spetta anche ai DSGA che hanno lavorato in presenza nel mese di marzo 2020

Dietro nostro sollecito al Ministero, NoiPA corregge la procedura per consentire l’inclusione dei DSGA dal bonus premiale. Contenuti Correlati Le indicazioni del Ministero sul premio al personale scolastico che ha lavorato in presenza nel mese di marzo 2020 Siamo intervenuti oggi con il Ministero, a seguito di alcune segnalazioni, per sollecitare l’inserimento nell’apposita funzione del premio di    »

14 gennaio 21

Pagamento supplenti in caso di rientro del titolare, contrordine del ministero: paghino le scuole

Pagamento supplenti in caso di rientro del titolare, contrordine del ministero: paghino le scuole A distanza di mesi dal servizio svolto i supplenti non hanno ancora ricevuto lo stipendio e ora il ministero dice alle scuole che dovranno pagare con fondi propri. È un’indicazione sbagliata: il ministero risarcisca le scuole che anticipano le risorse. 13/01/2021    »

13 gennaio 21

Scuola, l’emergenza del futuro

La pandemia, dice la vice segretaria generale della Cgil Gianna Fracassi, ha reso più evidenti e fatto esplodere ritardi che ci portiamo dietro da quindici anni. Bisogna intervenire per garantire sicurezza e diritto all’istruzione, ma anche costruire un sistema davvero centrale per lo sviluppo del Paese 13/01/2021 Collettiva.it Di Stefano Iucci L’emergenza, certamente, ma non    »

13 gennaio 21

Scuola, Sinopoli: l’Atto di indirizzo della ministra Azzolina è tardivo, inutile e divisivo

Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL 13/01/2021 Roma, 12 gennaio 20121 – Pubblicato oggi l’Atto di indirizzo firmato dalla Ministra Lucia Azzolina con le dieci priorità politiche del Ministero dell’Istruzione per l’anno 2021. Si tratta di un atto successivo alle scelte economiche effettuate dal governo, pertanto privo del supporto finanziario. Il documento è    »

13 gennaio 21

Concorso dirigenti scolastici: il Consiglio di Stato annulla la sentenza del Tar Lazio e conferma la regolarità della procedura

Non sussistono per il Consiglio le situazioni di incompatibilità di alcuni commissari che per il TAR avrebbero determinato l’illegittimità di tutta la procedura. Legittimo il rinvio della prova dei candidati della Sardegna, motivato dall’allerta meteo. Generiche le doglianze sull’inidoneità del software. 13/01/2021 Con la sentenza 396/2021 del 12 gennaio 2021 la Sesta Sezione del Consiglio di Stato ha accolto    »

11 gennaio 21

Riaperture scuole: basta caos! Il governo si assuma le proprie responsabilità prima che la situazione precipiti

Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL 08/01/2021 Roma, 8 gennaio – Il caos istituzionale e organizzativo sulla riapertura delle attività didattiche nelle scuole aggravato dai venti di crisi del governo in carica, non è più tollerabile. Constatiamo che la richiesta di interventi decisi su trasporti e sanità territoriale non ha prodotto conseguenti misure.    »

8 gennaio 21

Stipendi personale a tempo determinato aggiuntivo: a breve il pagamento

Dal Ministero apprendiamo per le vie brevi che saranno pagati con l’emissione di metà gennaio. Continuando con la nostra opera di sollecitazione presso il Ministero – ricordiamo la nostra lettera alla Ministra Azzolina del 22 dicembre 2020 – apprendiamo per le vie brevi dall’Amministrazione che gli stipendi per i supplenti dell’organico aggiuntivo assunti per il contrasto alla pandemia e    »

8 gennaio 21

Proteo Fare Sapere, Mce, Cidi e Aimc: cambiamo la valutazione dell’apprendimento

La dichiarazione delle associazioni professionali della scuola sull’attuazione delle norme relative alla valutazione nella scuola primaria. Pubblichiamo il testo della dichiarazione che le associazioni professionali della scuola, Proteo Fare Sapere, Mce, Cidi e Aimc hanno definito sulla attuazione delle norme relative alla valutazione nella scuola primaria. Il testo che arriva alle scuole nel giorno della ripresa tormentata    »