Lo username, la password e il codice personale sono indispensabili per la compilazione delle domande e delle istanze del MIUR. 20/11/2020 La gestione delle domande e della varie procedure web del Ministero dell’Istruzione si svolge di solito attraverso il sistema di “Istanze online”. Per accedere è necessario utilizzare username e password ottenute con la registrazione (come fare), mentre per confermare le varie »
Guida alla registrazione alle “Istanze online” Le istruzioni passo-passo e alcune utili indicazioni. Modalità facilitata per chi possiede già una identità SPID. 20/11/2020 La gestione delle domande e delle varie procedure web del MIUR si svolge di solito attraverso il sistema di “Istanze online”. Per accedere è necessario essere registrati. Qualora si sia già registrati e si »
Il Ministero ha convocato i sindacati per il 23 novembre, in attuazione dell’art. 7 del DM del Ministro della Pubblica Amministrazione. 19/11/2020 Il Ministero, con nota n. 36846 del 19 novembre 2020, ha convocato le Organizzazioni sindacali alla riunione che si terrà, in videoconferenza, il giorno 23 novembre prossimo, alle ore 15.30, per un confronto sul lavoro svolto in modalità agile »
Il Ministero ha fornito l’informazione sulle misure previste per l’attivazione di esperienze extrascolastiche di educazione civica attraverso la costituzione di reti con altri soggetti istituzionali, con il mondo del volontariato e del terzo settore. 19/11/2020 Nel corso della riunione tenutasi il 19 novembre presso il Ministero dell’Istruzione, è stata data informazione dell’imminente pubblicazione e »
Una tavola rotonda organizzata dalla FLC CGIL in occasione della giornata contro la violenza sulle donne: aggredire le radici culturali della violenza, a partire dall’uso delle parole. 19/11/2020 Nella giornata di venerdì 27 novembre 2020, alle ore 16.00, in occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, si svolgerà online una promossa dalla FLC CGIL, dal titolo: “Il peso delle parole: »
NoiPA provvederà a liquidare, con un’emissione straordinaria, gli stipendi autorizzati dalle scuole. Il personale con contratto a tempo determinato può monitorare lo stato di avanzamento del singolo contratto e il relativo stato dei pagamenti. 19/11/2020 Con avviso del 19 novembre 2020, pubblicato sul proprio portale, il sistema NoiPA comunica che, a seguito dell’assegnazione delle risorse finanziarie dedicate alla copertura dei »
Emanato uno specifico decreto ministeriale. Ripartite risorse per 3,65 milioni di euro. 19/11/2020 Vai agli allegati Con nota 1482 del 25 agosto 2020 del Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione, era stata attivata una rilevazione finalizzata a raccogliere e aggiornare i fabbisogni per la didattica digitale integrata per supportare le istituzioni scolastiche in relazione alla strumentazione »
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL 18/11/2020 Roma, 18 novembre- Questo pomeriggio si è svolto un incontro con i vertici del Ministero dell’Istruzione sugli interventi relativi alla scuola in vista della prossima Legge di Bilancio. Francesco Sinopoli, segretario generale FLC CGIL, a margine dell’incontro dichiara: “La Legge di Bilancio è un passaggio fondamentale per affrontare »
Per consentire il pagamento degli stipendi ai supplenti le segreterie amministrative dovranno lavorare anche di sabato e domenica. I ritardi dell’Amministrazione non possono ricadere sul personale ATA delle scuole. 18/11/2020 La nota ministeriale n. 27647 del 18 novembre 2020 circa il pagamento degli stipendi ai supplenti su organico aggiuntivo COVID, richiede alle scuole di autorizzare con la massima »
Riunione di approfondimento all’ARAN sull’assistenza alle disabilità nel contesto scolastico: anche qui servono più risorse per un compenso dignitoso. Per la FLC CGIL ci stiamo avvinando a piccoli passi alla sintesi finale. 18/11/2020 Mercoledì 18 novembre 2020, alle ore 15, si è tenuto l’incontro, in videoconferenza, tra le Organizzazioni sindacali e l’ARAN, in prosecuzione dei lavori della Commissione per l’Ordinamento »