Grazie alle nostre sollecitazioni e all’intervento dei vertici ministeriali su NOIPA sarà possibile pagare i supplenti entro fine novembre. 18/11/2020 Nel corso dell’incontro svolto con il ministero dell’istruzione la Direzione per le risorse umane e finanziarie ha annunciato che ci sarà un’emissione speciale prevista per il 25 novembre con la quale NOIPA (quindi il Tesoro) procederà con i »
Un valido strumento predisposto da FLC, Inca e SPI CGIL per orientarsi nelle maglie della legislazione. 18/11/2020 La complessità della materia pensionistica richiede sempre maggiori approfondimenti. Per questo la FLC CGIL, lo SPI CGIL, l’INCA CGIL, come ogni anno, dopo l’uscita della circolare ministeriale sulle dimissioni del personale della scuola, hanno predisposto un “volantone” con i requisiti »
Siamo stati convocati oggi al Ministero per un aggiornamento urgente riguardante il pagamento delle retribuzioni dei supplenti su organico COVID. 18/11/2020 Contenuti Correlati Scuola, organico COVID: resoconto dell’incontro con il Ministero dell’Istruzione Siamo stati convocati urgentemente al Ministero, oggi 18 novembre 2020 alle 12.30, per un aggiornamento urgente riguardante il pagamento degli stipendi ai supplenti su »
All’ordine del giorno le questioni relative alla sicurezza e ai lavoratori cosiddetti “fragili”. Il prossimo appuntamento venerdì 20 novembre su organico d’emergenza e settori privati. 17/11/2020 Si è tenuto il 13 novembre 2020 in videoconferenza il secondo incontro del Tavolo permanente previsto dal Protocollo d’Intesa sulla Sicurezza per i Servizi Educativi e le Scuole dell’Infanzia. »
La FLC CGIL sollecita il Ministero a contrattare le economie sugli esami di Stato e sulle nuove risorse stanziate nel DL 104 di agosto. Con l’occasione ribadiamo: le risorse dell’ex “bonus” docenti sono sottratte ormai alla procedura del comitato di valutazione e sono nella piena potestà del Contratto di scuola. 17/11/2020 C’è ancora qualcuno »
Ancora del tutto insoddisfacente il trattamento riservato al personale a tempo determinato. 17/11/2020 Contenuti Correlati Lavoratori fragili: il ministero fornisce le indicazioni operative per la sorveglianza sanitaria e per la gestione degli inidonei Numerosi quesiti vengono posti dalle strutture sindacali territoriali e da singole/i lavoratrici/ori sulla delicata questione dei “lavoratori fragili”, della loro certificazione e »
Pubblicata la nota ministeriale che disciplina i termini, le modalità, gli adempimenti e il campo di applicazione delle iscrizioni alle scuole di ogni ordine e grado per il prossimo anno scolastico. Una lieve modifica sulla data di scadenza che rimane, però ancora anticipata. 16/11/2020 Vai agli allegati Contenuti Correlati Iscrizioni alunni anno scolastico 2021/2022: il »
È stata pubblicata dal Ministero dell’Istruzione la nota operativa 36103 del 13 novembre del 2020 (con relativa tabella) concernente le dimissioni dal servizio del personale della scuola dal 1° settembre 2021, in attuazione del Decreto ministeriale 159 del 12 novembre 2020 La scadenza per la presentazione delle domande di dimissioni volontarie dal servizio (e l’eventuale richiesta di pensione più part-time) per il personale della scuola (docenti/educatori e ATA) »
È inaccettabile questa scadenza nella situazione di emergenza dettata dalla pandemia. La FLC CGIL torna a chiedere una proroga. 14/11/2020 È stata pubblicata dal Ministero dell’Istruzione la nota operativa 36103 del 13 novembre del 2020 (con relativa tabella) concernente le dimissioni dal servizio del personale della scuola dal 1° settembre 2021, in attuazione del Decreto ministeriale 159 del 12 novembre 2020. Quando »
Il MI fornisce un’analisi delle problematiche e presenta la possibilità di rimodulazioni dei fondi. La FLC CGIL chiede rassicurazioni sul pagamento celere del personale già nominato e indicazioni precise per le scuole. Il tavolo si riunirà la prossima settimana per un ulteriore aggiornamento. Durante l’incontro del 13 novembre, più volte sollecitato, il Ministero ha illustrato »