Ultima modifica: 10 novembre 2020

News

10 novembre 20

Scuole Italiane all’estero: pubblicate le graduatorie per le assegnazioni temporanee 2020/21

  Pubblicate le graduatorie 2013 previste dalla Legge per la copertura temporanea dei posti non assegnabili per l’esaurimento delle graduatorie. Assurda confusione fra “comando” e “mandato”. 10/11/2020 Il Ministero degli Affari Esteri (MAECI) ha provveduto con il decreto direttoriale 3866 del 6 novembre 2020 a pubblicare le graduatorie 2013 rettificate per le nomine temporanee previste dall’art.2 comma 1 lett.C della Legge 41/2020.    »

10 novembre 20

Didattica digitale integrata: una scheda di lettura per fare chiarezza

  Un approfondimento dell’ipotesi di Contratto Integrativo sulla DDI e sui principali contenuti della nota del Ministero dell’Istruzione del 9 novembre 2020. 10/11/2020 Ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale sulla DDI: cosa è previsto Quando si ricorre alla DDI (didattica digitale integrata) Fino al perdurare dello stato di emergenza la DDI sarà effettuata in forma esclusiva nella    »

10 novembre 20

Attività musicali a scuola e pandemia: il Ministero dell’Istruzione in confusione

  Emanate indicazioni ministeriali opinabili. Vediamo perché… 10/11/2020 Facciamo il punto della situazione sulle ricadute delle ultime disposizioni finalizzate a ridurre l’impatto della pandemia in corso da mesi, sulle attività musicali nell’ambito del settore scolastico. Il Dpcm del 3 novembre 2020 prevede le seguenti disposizioni: è obbligatorio indossare dispositivi di protezione delle vie respiratori nei luoghi al chiuso diversi dalle    »

10 novembre 20

Scuola: obbligo delle mascherine, a partire dai 6 anni, anche quando si è seduti al banco

  In considerazione dell’andamento epidemiologico, il CTS conferma l’opportunità di attenersi alla misura adottata, ad eccezione dei bambini della scuola dell’infanzia e degli alunni con patologie o disabilità incompatibili. Con la nota 1994 del 9 novembre 2020, il Ministero dell’Istruzione ha inviato alle scuole le indicazioni relative all’uso delle mascherine, a seguito del Decreto del Presidente del Consiglio dei    »

10 novembre 20

Domanda di pensione nella scuola: la FLC CGIL chiede la proroga della scadenza

  Chiediamo inoltre che l’applicativo passweb non sia un obbligo per le scuole. Nella giornata del 9 novembre 2020 si è svolto l’incontro con le OO.SS. sulla pubblicazione della circolare per le domande di cessazione dal servizio per pensionamento del personale della scuola. Presente, oltre all’Amministrazione rappresentata dal dott. Filippo Serra, anche l’INPS rappresentata dal    »

9 novembre 20

FLC CGIL firma il contratto sulla DDI (ex DaD) a fronte di impegni precisi da parte del Ministero

Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL. 09/11/2020 Roma 9 Novembre – La FLC CGIL ha sottoscritto, venerdì 6 novembre, il Contratto Collettivo Nazionale Integrativo sulla Didattica Digitale Integrata (DDI). Due le condizioni fondamentali che hanno portato alla sottoscrizione da parte del sindacato delle lavoratrici e dei lavoratori della Conoscenza della Cgil: il raggiungimento    »

9 novembre 20

Servizi educativi e scuole dell’infanzia: primo incontro del tavolo permanente nazionale previsto dal Protocollo di Sicurezza

È necessario dare sistematicità agli incontri per affrontare i nodi cruciali ancora irrisolti e attivare i tavoli regionali. Il prossimo appuntamento venerdì 13 novembre. 07/11/2020 Si è tenuto il 5 novembre 2020 in videoconferenza il primo Tavolo permanente previsto dal Protocollo d’Intesa sulla Sicurezza per i Servizi Educativi e le Scuole dell’infanzia. L’Amministrazione era rappresentata dal capo di Gabinetto dott.    »

7 novembre 20

Scuola e COVID-19: il lavoro ATA dopo il DPCM del 3 novembre

  Le indicazioni in una nota del Ministero dell’Istruzione per assistenti amministrativi e tecnici, collaboratori scolastici, addetti alle aziende agrarie, cuochi, infermieri o guardarobieri. 07/11/2020 Il Ministero dell’Istruzione, con la nota 1990 del 5 novembre 2020, ha fornito alle scuole le indicazioni applicative del DPCM del 3 novembre 2020 che ha disposto nuove e più severe    »

7 novembre 20

Al via gli incontri tematici del tavolo nazionale sulla sicurezza. Affrontato il tema dei rapporti con il sistema sanitario nazionale

  Molte le segnalazioni di criticità nella gestione dei casi di positività nelle scuole. Auspicato un collegamento più stretto a livello territoriale. Fissato il calendario dei successivi incontri tematici. 06/11/2020 Si è svolto oggi, 6 ottobre, in videoconferenza il primo degli incontri tematici programmati dal Tavolo Nazionale sulla Sicurezza. che ha affrontato l’esame delle criticità segnalate dalle    »

6 novembre 20

DPCM del 3 novembre 2020: la sintesi degli interventi sui settori della conoscenza

06/11/2020 Il 6 novembre 2020 è entrato in vigore l’ultimo decreto del presidente del consiglio dei ministri (dpcm) del 3 novembre 2020 che prevede ulteriori restrizioni finalizzate a ridurre l’impatto sempre più devastante, della pandemia in corso ormai da mesi nel nostro Paese come in gran parte del mondo. La novità più rilevante del provvedimento è la classificazione delle Regioni in tre aree corrispondenti a differenti livelli    »