Ultima modifica: 22 ottobre 2020

News

22 ottobre 20

V ciclo TFA sostegno: occorre prevedere prove suppletive per i docenti in quarantena o positivi Covid-19

  La FLC CGIL diffida il MUR per consentire a tutti gli aventi diritto di sostenere le prove di accesso ai percorsi di specializzazione e chiede scelte politiche coerenti ed efficaci in materia di inclusione scolastica. 22/10/2020 Si sono tenuti nelle scorse settimane, in un’unica data per ciascun ordine di scuola, i test preselettivi per il    »

22 ottobre 20

Spostamenti nelle regioni Campania, Lazio e Lombardia: ritorna l’autocertificazione

On line il modello predisposto dal Ministero dell’interno. Gli spostamenti sono consentiti per comprovate esigenze lavorative, motivi di salute e altri motivi previsti dalle ordinanze regionali. 22/10/2020 Come è noto le regioni Campania, Lazio e Lombardia, hanno adottato ordinanze che impongono limitazioni agli spostamenti di persone nei rispettivi ambiti territoriali. Il Ministero degli interni ha pertanto pubblicato un modello di autocertificazione a    »

21 ottobre 20

Organico aggiuntivo: si faccia chiarezza!

Le organizzazioni sindacali scrivono al MI per un incontro urgente sull’organico aggiuntivo straordinario: occorre un confronto sulle risorse e sulle richieste dei territori. 21/10/2020 A fronte di numerose segnalazioni di problemi relativi all’assunzione del personale dell’organico aggiuntivo ex art.231bis del DL Rilancio (DL 34/2020), la FLC CGIL ha sollecitato, insieme alle altre organizzazioni sindacali, un incontro    »

21 ottobre 20

“La scuola è al capolinea! La Ministra scenda!”

  Conferenza stampa dei segretari generali FLC CGIL, Cisl Scuola, Uil Scuola Rua, Snals e FGU-Gilda Unams 21/10/2020 Organici, spazi e misure di sicurezza per garantire la scuola in presenza. Stabilizzazione dei precari, concorso straordinario, reclutamento. Rinnovo del contratto e risorse della legge di Bilancio da investire nel settore istruzione. Saranno questi i temi al    »

21 ottobre 20

Richiesta di prova suppletiva concorso straordinario: il modello che possono usare i docenti in quarantena o affetti da COVID

  L’invio del modello è propedeutico per poter aderire al ricorso per chiedere le prove suppletive. 21/10/2020 Mettiamo a disposizione dei lavoratori della scuola il modulo per presentare la richiesta di prova suppletiva per il concorso straordinario da usare in caso di impossibilità a presentarsi alle prove per motivi legati all’emergenza epidemiologica da COVID 19. Possono usarlo    »

21 ottobre 20

Didattica digitale integrata: il Ministero dell’Istruzione convoca i sindacati

  Il 22 ottobre finalmente al via la trattativa sulla DDI 21/10/2020 Il Ministero dell’Istruzione, con molto ritardo, ha convocato per il giorno 22 ottobre alle 16.00 i sindacati di categoria per regolare contrattualmente il lavoro che i docenti svolgono a distanza attraverso la modalità di DDI. Il MI si era formalmente impegnato ad avviare entro l’inizio dell’anno scolastico la trattativa su questa    »

20 ottobre 20

Procedere con il concorso di fronte alla crescita esponenziale dei contagi è una scelta molto grave: diffidato il Ministero per avere prove suppletive

Il Ministero dell’Istruzione fornisca i dati sui contagi e la quarantena: abbiamo diritto di sapere quanti precari saranno esclusi dal concorso ed esposti al rischio di contrarre il virus. 20/10/2020 I numeri dei contagi nel nostro Paese stanno crescendo in maniera molto preoccupante, nelle scuole la situazione è molto pesante in quanto l’organico che avrebbe dovuto garantire il distanziamento    »

20 ottobre 20

Permessi retribuiti per il diritto allo studio – anno solare 2021

Diritto allo studio personale docente, educativo ed ATA L’USP Prato ha pubblicato il Contratto Integrativo Regionale di riferimento ed il modello per la presentazione delle domande per l’anno solare 2021. Files allegati:  MODELLO-DOMANDA-PERMESSI-RETRIBUITI-DIRITTO-STUDIO.doc  CCIR diritto allo studio .pdf

20 ottobre 20

Scuola: incontro sulla nota applicativa del nuovo DPCM. Convocato il tavolo sulla Didattica Digitale Integrata

La nota del Ministero chiarisce le novità contenute nel DPCM del 18 ottobre 2020. Finalmente, grazie alla nostra pressione, il 20 ottobre si apre la trattativa sulla DDI. Vai agli allegati Convocato in via d’urgenza, si è svolto alle 17.30 di lunedì 19 ottobre 2020 in videoconferenza un incontro fra Ministero dell’Istruzione e Sindacati rappresentativi    »

20 ottobre 20

Il Ministero dell’Istruzione convoca finalmente il tavolo nazionale permanente sulla sicurezza nelle scuole

Fissata al prossimo 30 ottobre la data dell’incontro. DPCM 18 ottobre: nelle scuole superiori vengono implementate flessibilità oraria e didattica digitale integrata I sindacati chiedono la convocazione urgente del tavolo nazionale sulla sicurezza A seguito delle ripetute richieste sindacali il Ministero dell’Istruzione ha convocato, con molto ritardo e per fine mese, il Tavolo nazionale permanente sulla sicurezza    »