Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL Roma, 14 ottobre 2020 – “Quello che oggi sta avvenendo sul tema del precariato è la sistematica strumentalizzazione della condizione vissuta da oltre 60 mila docenti, che dopo anni di lavoro nelle classi e nelle scuole si vedono accusati di non essere insegnanti capaci o abbastanza meritevoli”. »
Ne parleremo il 19 ottobre 2020 in un webinar in diretta sulla nostra pagina Facebook. 13/10/2020 Nei giorni scorsi sono state pubblicate alcune sentenze relative ai ricorsi presentati al TAR Lazio sulla vicenda dei Diplomati Magistrali. Le sentenze negative confermano l’orientamento del Tar espresso in precedenti sentenze. Si rappresenta che, ad oggi, il Tar Lazio ha pubblicato le »
Il Ministro Manfredi intervenga, anche perché molti atenei stanno persino sovrapponendo le prove del TFA con quelle del concorso. 13/10/2020 Il MUR in relazione alle selezioni per il TFA di sostegno non ha rinvenuto la necessità di individuare delle date per le prove suppletive. Tuttavia molti docenti e molti precari che vogliono partecipare alle prove »
Una scheda che sintetizza la normativa e quello che c’è da sapere per orientarsi. 13/10/2020 Vai agli allegati Alla luce delle tante novità introdotte quest’anno, abbiamo predisposto una scheda che sintetizza le modalità di convocazione dei supplenti, docenti e ATA, dalle graduatorie d’istituto. In sintesi anche le sanzioni per mancata accettazione, mancata assunzione in servizio e abbandono del servizio. »
Le scuole potranno attivare interventi di didattica a distanza per garantire contestualmente diritto allo studio e alla salute. 13/10/2020 Vai agli allegati E’ stata pubblicata in data 9 ottobre 2020 l’ordinanza ministeriale che disciplina le modalità di didattica indirizzate agli alunni e studenti con patologie gravi o immunodepressi. Ecco i principali contenuti: La condizione, valutata e »
Per la modalità di inoltro della domanda occorre fare riferimento alle comunicazioni degli Uffici Scolastici Regionali. Vai agli allegati Il Ministero dell’istruzione ha diramato la nota 31059/20 con la quale invita gli Uffici Scolastici regionali a favorire la partecipazione del personale della scuola al TFA per le attività di sostegno didattico e i corsi di Laurea in Scienze della Formazione, mediante lo »
Si fa più critica la situazione nelle scuole a seguito dell’incremento dei contagi. A fronte delle sempre più diffuse criticità che stanno interessando il sistema scolastico per far fronte all’emergenza sanitaria, le organizzazioni sindacali hanno chiesto la convocazione urgente del tavolo nazionale permanente sulla sicurezza presso il Ministero dell’Istruzione al fine di valutare la richiesta di ulteriori misure volte ad assicurare »
14 OTTOBRE 2020 | ore 15.00 – 16.00 | Prefettura di PRATO (Piazza Buonamici) PRESIDIO DELLE LAVORATRICI E DEI LAVORATORI PRECARI DELLA SCUOLA PER UN PIANO DI STABILIZZAZIONI ATTRAVERSO PROCEDURE CONCORSUALI STRAORDINARIE Rimandiamo al volantino volantino allegato per ulteriori dettagli Allegati volantino 14 ottobre_4 FLC (255 kB)
Il concorso straordinario in Tantissimi i docenti precari che stanno chiedendo permessi per cautelarsi rispetto al rischio di essere sottoposti a quarantena. Sono moltissimi i lavoratori che si rivolgono alle nostre sedi per descrivere la loro preoccupazione per il concorso straordinario: col crescere dei contagi la possibilità di essere esposti alla quarantena per motivi di servizio »
SCUOLA UNIVERSITÀ E AFAM Norma inserita nel maxiemendamento al Decreto Agosto. La strumentazione sarà utilizzata in caso di lockdown selettivo o generalizzato a causa dell’epidemia in corso da Covid-19. Nei giorni scorsi è stato approvato il maxi-emendamento al decreto agosto (DL 104/20) che prevede, tra l’altro, la cancellazione di una norma odiosa che consente di risolvere, per giusta causa e »