Ultima modifica: 9 ottobre 2020

News

9 ottobre 20

Scuola: confermate le modalità sull’uso delle mascherine

  La nota del Ministero dell’Istruzione dopo il nuovo nuovo decreto governativo sullo stato di emergenza sanitaria. Il Ministero dell’Istruzione con la nota 1813 dell’8 ottobre 2020 a firma del Capo Dipartimento Marco Bruschi, ha diramato le disposizioni riguardanti l’uso delle mascherine. Il Ministero nel prendere atto delle nuove disposizioni del governo sull’uso delle mascherine all’aperto, conferma comunque la validità    »

9 ottobre 20

“Didattica a distanza, cosa ne pensano i docenti”. Martedì 13 ottobre, presentazione dei dati dell’inchiesta promossa dalla FLC CGIL in collaborazione con la Fondazione Giuseppe Di Vittorio

Le criticità affrontate dagli insegnati e le proposte del sindacato su come regolare contrattualmente la Didattica digitale Integrata La sera del 9 marzo 2020 il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte annuncia agli italiani l’estensione a tutto il territorio nazionale dei provvedimenti per il contrasto della pandemia di COVID-19 già previsti per le iniziali “zone rosse”. Sintetizzati con    »

9 ottobre 20

#RendiamoStabileilLavoro14 ottobre

Appuntamento presso la  prefettura di Prato in P.zza Buonamici il 14 ottobre ore 15,00 volantino 14 ottobre_4 FLC   Allegati volantino 14 ottobre_4 FLC (255 kB)

7 ottobre 20

#RendiamoStabileilLavoro,14 ottobre iniziative unitarie in tutte le città: rinvio del concorso straordinario – stabilizzazione e abilitazione per chi lavora da almeno 3 anni nella scuola

Appuntamento davanti alle prefetture per denunciare i rischi connessi all’avvio del concorso straordinario in piena emergenza sanitaria 07/10/2020 Una mobilitazione nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori precari della scuola il prossimo 14 ottobre, nel pomeriggio, davanti alle Prefetture con presidi, flash mob e iniziative che avverranno nel pieno rispetto delle misure di distanziamento. L’iniziativa FLC CGIL, CISL Scuola, UIL    »

6 ottobre 20

14 ottobre: una giornata di mobilitazione dei precari della scuola

  Comunicato stampa FLC CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal, Gilda Unams 06/10/2020 Roma, 6 ottobre 2020 – Una mobilitazione nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori precari della scuola il prossimo 14 ottobre, nel pomeriggio, davanti alle Prefetture con presidi, flash mob e iniziative che avverranno nel pieno rispetto delle misure di distanziamento. Lo annunciano FLC    »

6 ottobre 20

Assistenti amministrativi facenti funzione DSGA: il Governo non rispetta gli impegni presi e i contratti

  Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL 06/10/2020 Roma, 6 ottobre – Con uno degli emendamenti approvati in sede di conversione in legge del decreto “Agosto”, il Governo azzera la propria credibilità sostituendo in corso d’anno i lavoratori facenti funzione di Direttore dei Servizi Generali Amministrativi (DSGA) e riportandoli alla funzione di assistente    »

6 ottobre 20

Via libera del Senato al maxi emendamento che contiene le modifiche al “decreto agosto” (DL 104). Il testo ora passa alla Camera

Tra le misure positive approvate l’eliminazione del licenziamento per l’organico COVID in caso di nuovo lockdown, risorse per l’edilizia scolastica, tutele per i lavoratori fragili. Negativa la messa in discussione degli incarichi sui posti di Dsga. 06/10/2020 Il Senato ha dato il via libera al maxi emendamento che contiene le modifiche al decreto legge 104, il cosiddetto    »

5 ottobre 20

Personale ATA ex LSU: il MI invia lo schema di contratto per le 18 ore aggiuntive

Le posizioni del personale ATA ex LSU potranno essere ora perfezionate con la stipula dei contratti per le 18 ore aggiuntive, che dovranno essere attivati dal 1° settembre, come previsto dalla normativa in vigore. Il Ministero dell’Istruzione, con nota 30370 del 3 ottobre 2020 indirizzata agli USR, ha trasmesso lo schema di contratto a tempo determinato da utilizzare per il riconoscimento    »

5 ottobre 20

Scuola: nessun licenziamento in caso di nuovo lockdown per le supplenze dell’organico COVID

L’emendamento che abbiamo promosso e LEU ha presentato é stato approvato. Un passo in avanti importante, per cui ci siamo battuti insieme alla CGIL. Il Decreto Rilancio del 19 maggio 2020 convertito con modificazioni dalla Legge 77 del 17 luglio 2020, art. 231 bis, ha istituito il cosiddetto organico COVID o organico di emergenza, ovvero posti aggiuntivi di personale docente e ATA che si sommano    »

5 ottobre 20

Banda ultra larga: il Ministero dello Sviluppo economico vara il “Piano voucher” per le famiglie con ISEE inferiore a 20 mila euro

Stanziati 204 milioni di euro. Contributo massimo di 500 euro sotto forma di sconto sui canoni di connessioni e per i connessi servizi di attivazione fornitura dei dispositivi elettronici (CPE) e di un tablet o PC. In una precedente notizia avevamo analizzato le decisioni assunte durante la riunione del 5 maggio scorso del Comitato Banda Ultra Larga presieduto dal    »