Stanziati 400 milioni di euro. Previsti servizi di connettiva fino a 1 Gigabit/s in download e banda minima garantita pari a 100Mbit/s simmetrici per almeno 32.000 plessi scolastici pubblici. In una precedente notizia avevamo analizzato le decisioni assunte durante la riunione del 5 maggio scorso del Comitato Banda Ultra Larga presieduto dal Ministro dell’Innovazione Tecnologica e Digitalizzazione Paola Pisano, »
Il Ministero fornisce indicazioni sulle date e sulle misure di prevenzione del contagio. Con la nota 17681 del 2 ottobre 2020, il Ministero dell’Istruzione fornisce indicazioni per l’elezione degli Organi Collegiali a livello di istituzione scolastica, raccomandando l’adozione delle previste misure anticontagio, predisposte dal CTS, in merito all’allestimento dei locali, alle modalità di accesso ai seggi »
Per la FLC CGIL queste risorse devono essere incrementate per consentire il loro pieno e proficuo utilizzo al fine di contrastare l’emergenza epidemiologica. 01/10/2020 Dalle scuole ci giungono numerose segnalazioni che, dai calcoli fatti per verificare la capienza dei fondi stanziati dal decreto Rilancio (DL 34 del 19 maggio 2020, convertito con modificazioni dalla Legge 77 del 17 luglio »
Presentata la nota sulle modalità di aggiornamento di RAV e PTOF. Confermati i tempi dilatati per non sovraccaricare le scuole. Rinviata l’introduzione del RAV nelle scuole dell’Infanzia e nei CPIA. 01/10/2020 Con la nota 17377 del 28 settembre, il Ministero dell’Istruzione ha reso note le indicazioni operative per l’aggiornamento annuale del PTOF e del RAV: in »
Lettera unitaria delle organizzazioni sindacali per un confronto urgente su sicurezza e nomine del personale. Ancora molti ritardi e soprattutto indicazioni troppo vaghe per la tutela della salute del personale. 01/10/2020 Le attività didattiche sono cominciate con molte difficoltà anche nelle sedi estere, nelle scuole, nei corsi e nei lettorati, registrando notevoli difficoltà legate sia agli organici »
Comunicate alle scuole le assegnazioni delle risorse finanziarie per il funzionamento amministrativo-didattico, quelle relative agli istituti contrattuali che compongono il fondo per il miglioramento dell’offerta formativa e quelle per l’assistenza psicologica e medica. 01/10/2020 Con la nota 23072 del 30 settembre 2020, la Direzionale Generale per le risorse umane, finanziarie ed i contratti comunica alle istituzioni scolastiche l’assegnazione delle »
Comunicate le date delle prossime prove nazionali. Continua un cammino autoreferenziale, insensato ed incosciente di un Ministero sempre più lontano dalle priorità delle scuole. La FLC CGIL chiede di sospendere tutto e di ripensare il SNV. 30/09/2020 Il Ministero dell’Istruzione e l’Invalsi hanno reso noto il calendario prossime prove nazionali: II primaria (prova cartacea) Italiano: giovedì »
Il governo ascolti la piazza del 26 settembre: docenti, genitori, ATA, studenti e precari hanno chiesto un cambio di passo. Il MI rinvii il concorso ad un momento post emergenza. 30/09/2020 Con le scuole costrette a funzionare a ranghi ridotti a causa della mancanza di strutture, arredi adeguati (banchi) e sotto organico a causa dei »
È in Gazzetta Ufficiale l’avviso relativo alle prove del concorso straordinario 29/09/2020 Pubblicato in Gazzetta ufficiale l’avviso che dà il via alle prove del concorso straordinario della scuola secondaria di I e II grado. Secondo il calendario fornito dal Ministero le prove partiranno il 22 ottobre e si concluderanno, il 16 novembre. Come FLC ribadiamo le posizioni espresse dal Segretario Generale Francesco Sinopoli con il comunicato di »
Il Parlamento intervenga a tutela dei lavoratori precari 29/09/2020 Il decreto Rilancio – DL 34 del 19 maggio 2020 convertito con modificazioni dalla Legge 77 del 17 luglio 2020, art. 231 bis, ha istituito il cosiddetto organico COVID o organico di emergenza, ovvero posti aggiuntivi di personale docente e ATA che si sommano alle dotazioni organiche ordinarie. Questi posti hanno natura di supplenze temporanee attivate sino al »